Volevo chiedere un'informazione a chi è stato recentemente negli USA.

Ad Agosto farò un viaggio con alcuni amici negli Stati Uniti con arrivo a San Francisco.
Leggendo sulla guida Lonley c'è scritto che per ottenere L'ESTA, il visto di ingresso, dichiarando di essere sieropositivi si potrebbero avere dei problemi sul rilascio dello stesso.
In realtà andando sul sito per compilare on-line la richiesta dell'ESTA mi sembra che l' hiv non compare nel capitolo delle malattie sessualmente trasmissibili, quindi penso che non ci sia questo problema, anche perché dal 2010 gli Stati Uniti hanno tolto il divieto di ingresso ai sieropositivi. Qualcuno ha richiesto recentemente L'ESTA? Ha dovuto indicare l'HIV tra le malattie sessualmente trasmissibili?
Inoltre, volevo anche chiedere un consiglio su come portare la terapia?
Non so se tenerle nella confezione originaria nel bagaglio a mano, oppure se metterle nel bagaglio che viene imbarcato per evitare eventuali controlli, anche perché sarò con amici che non sanno del mio stato sierologico.
Il mio infettivologo mi ha pure scritto una dichiarazione in cui attesta che devo assumere ogni giorno una pillola di Genvoya, nel caso mi facessero un controllo all'ingresso.
Ringrazio chi può darmi qualche consiglio, anche in base a esperienze di viaggio personali negli USA.