Caldo
Re: Caldo
Con il caldo l'attività di riproduzione dei batteri e dei virus si moltiplica esponenzialmente e cosi anche una maggiore quantità di sostanze antiretrovirali presenti nel sangue,normalmente disattivate ed inefficaci a temperature più basse ma che comunque vengono metabolizzate inducendo effetti collaterali avversi, si attivano per sopprimere la riproduzione virale in atto.
Quindi aumentano anche gli effetti collaterali del farmaco che quelli dei virus .
Mettetevi a mollo nell'acqua o e in ambienti ventilati e espirate più frequentemente e profondamente aria dai polmoni.
l'infiammazione delle cartilagini e delle articolazioni può essere combattuta assumendo acido l ascorbico (vitamina c)
e poi andate a cagare !!
Quindi aumentano anche gli effetti collaterali del farmaco che quelli dei virus .
Mettetevi a mollo nell'acqua o e in ambienti ventilati e espirate più frequentemente e profondamente aria dai polmoni.
l'infiammazione delle cartilagini e delle articolazioni può essere combattuta assumendo acido l ascorbico (vitamina c)
e poi andate a cagare !!
Re: Caldo
Faccio notare che non siamo animali a sangue freddo. Se esposti a temperature più basse, il metabolismo accelera, al fine di produrre più e calore e mantene la temperatura interna a circa 37 C (si, col freddo si bruciano più calorie!).
Per riuscire a portare un essere umano ad una temperatura interna di appena 2-3 gradi in meno (34-35 C), devi portarlo in ipotermia, tipo buttarlo nudo in una vasca piena di acqua e ghiaccio.
Tra l'altro a quella temperatura interna non camperebbe neanche poi tanto a lungo....
Per riuscire a portare un essere umano ad una temperatura interna di appena 2-3 gradi in meno (34-35 C), devi portarlo in ipotermia, tipo buttarlo nudo in una vasca piena di acqua e ghiaccio.
Tra l'altro a quella temperatura interna non camperebbe neanche poi tanto a lungo....
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 19:30
Re: Caldo
Si Fibra!!. Per ora è in sperimentazione fase 3 già conclusa. Per cui chi ha sperimentato continua con quella monopillola. Sul forum ci sono vari thread. È il D/C/F/TAF. A metà luglio ci saranno i risultati...poi non so.. in commercio credo arriverà molto dopo.fibra ha scritto:Rezolsta - Descovy in monopillola ????

Re: Caldo
I virus non si riproduconotomtom ha scritto:Con il caldo l'attività di riproduzione dei batteri e dei virus si moltiplica esponenzialmente
Ma di quali sostanze antivirali parli? Se parli di interferone gamma, viene prodotto in risposta a patogeni, non si trova nel sangue a non fare un cazz0. Ma t'è morta la maestra di scienze alle medie? E soprattutto, con viremia azzerata, per quale orrido motivo queste sostanze dovrebbero essere prodotte dato che non c'è virus?tomtom ha scritto:e cosi anche una maggiore quantità di sostanze antiretrovirali presenti nel sangue,normalmente disattivate ed inefficaci a temperature più basse ma che comunque vengono metabolizzate inducendo effetti collaterali avversi, si attivano per sopprimere la riproduzione virale in atto.
Sì, di chi non è in terapiatomtom ha scritto: Quindi aumentano anche gli effetti collaterali del farmaco che quelli dei virus .
Sì, nel culo se la ficcano la vitamina C se hanno infiammazione articolare. Per l'infiammazione si prendono gli antinfiammatori, o te la tieni e resisti se non è forte.tomtom ha scritto:l'infiammazione delle cartilagini e delle articolazioni può essere combattuta assumendo acido l ascorbico (vitamina c)
CIAO GIOIE
Re: Caldo
Immergendovi in acqua,possibilmente fredda,oltre ai succitati effetti positivi sulla riduzione degli effetti collaterali indotti dal caldo,otterrete un altro effetto collaterale;ma assai benefico.
Il freddo induce un aumento del Processo di fosforillasi ossidativa indispensabile alle cellule per produrre calore e mantenere la Temperatura corporea interna nel range ottimale di sopravvivenza,cioè intorno ai 37°.
L'energia necessaria a questo processo di combustione interna che produce oltre il calore anche la sintesi elettrochimica dell'energia necessaria al movimento,atp,viene fornita attraverso la metabolizzazione dei grassi,la cui funzione è appunto di scorta energetica.
Quindi si bruciano grassi e si dimagrisce senza il minimo e dannoso sforzo fisico.
In mancanza di questi grassi,l'energia necessaria ad innescare il processo di fosforillasi che è fondamentale per la sopravvivenza dell'organismo,è fornita da tutte le cellule del corpo che,prima di morire,innescano il processo chiamato di Autofagocitosi,cioè di digestione e metabolizzazione di tutti i detriti e corpi estranei alla cellula stessa,batteri e virus compresi....

Il freddo induce un aumento del Processo di fosforillasi ossidativa indispensabile alle cellule per produrre calore e mantenere la Temperatura corporea interna nel range ottimale di sopravvivenza,cioè intorno ai 37°.
L'energia necessaria a questo processo di combustione interna che produce oltre il calore anche la sintesi elettrochimica dell'energia necessaria al movimento,atp,viene fornita attraverso la metabolizzazione dei grassi,la cui funzione è appunto di scorta energetica.
Quindi si bruciano grassi e si dimagrisce senza il minimo e dannoso sforzo fisico.
In mancanza di questi grassi,l'energia necessaria ad innescare il processo di fosforillasi che è fondamentale per la sopravvivenza dell'organismo,è fornita da tutte le cellule del corpo che,prima di morire,innescano il processo chiamato di Autofagocitosi,cioè di digestione e metabolizzazione di tutti i detriti e corpi estranei alla cellula stessa,batteri e virus compresi....

