La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
netgear
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34
Messaggio
da netgear » domenica 23 luglio 2017, 21:57
Ciao a tutti.
Volevo chiedere come comportarmi, ho fatto un piccolo intervento ma molto fastidioso e me dovrò fare un'altro, alla dimissione mi hanno dato delle date per fare controlli e medicazioni con una impegnativa che devo presentarla allo sportello prenotazioni per poi passare in ambulatorio. Al primo controllo sono andato direttamente in ambulatorio senza registrarla alle casse però mi hanno detto che sono obbligato passare per registrare le visite, il problema sta che nell'impegnativa rilasciata dal reparto chirurgia c'è scritto di cosa sono stato operato e poi persona affetta da HIV. Io non trovo assolutamente giusto che alle casse devono sapere che io sono hiv+ mica sono dottori. Consiglio ?
Speriamo questo brutto periodo passi..

-
_andrea_
- Messaggi: 562
- Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42
Messaggio
da _andrea_ » domenica 23 luglio 2017, 22:39
Le impegnative vanno tutte registrate.....a quello del cup non gliene frega nulla che tu hai hiv.....che lo conosci?
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
-
thunder82
- Messaggi: 257
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 10:47
Messaggio
da thunder82 » domenica 23 luglio 2017, 23:44
Però è vero. Nel 2017 serve un sistema che basandosi sul cd, dica al cassiere se è quanto devo pagare. Quel 020 sulla ricetta è ingiusto
Inviato dal mio K6000 Plus utilizzando Tapatalk
There's nothing as queer as folk
-
pipotto
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14
Messaggio
da pipotto » lunedì 24 luglio 2017, 3:56
lo 020 messo sulla ricetta fa si che tutti capiscono di cosa 6 affetto quindi non c'è scampo
-
netgear
- Messaggi: 132
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34
Messaggio
da netgear » lunedì 24 luglio 2017, 7:10
Ciao.
Non è il problema del 020 che praticamente si capisce uguale come dicevo nel referto in carta bianca che mi hanno lasciato per i vari controlli c'e' scritto :" Il paziente è stato ricoverato presso l'ospedale di ***** in data ***** con diagnosi di *** *** in paziente con infezione da HIV:".
Magari se mi facevano una carta diversa da presentare al CUP per le medicazioni era meglio.
-
nordsud
- Messaggi: 497
- Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07
Messaggio
da nordsud » lunedì 24 luglio 2017, 8:03
Uno che conosco ( viene allo stesso day hospital ) ha scoperto qualche mesi orsono di avere la F.A persistente, che si riesce a tenere a bada solo con i farmaci.
Lui non aveva detto niente al cardiologo sulla sua condizione di Hiv+.
Gli hanno prescritto i farmaci amiodarone ( per la F.A) e metropopolo ( Per tenere bassi i battiti ) con il cumadin.
Per fortuna che l'infermiera del reparto ha fatto una ricerca approfondita più del solito ed ha trovato che aveva la famosa esenzione 020..
Lo ha riferito al cardiologo il quale si affrettò a chiamare il mio amico... che messo alle "strette" confermò di prendere i farmaci antivirali.
Il cardiologo capisce che bisogna tutelare la privacy... però i farmaci che gli erano stati prescritti creavano grossi problemi al fegato e reni con la terapia antivirale.
E tra mandarlo al creatore prima del previsto e il rispetto della privacy ha mandato al quel paese la privacy.
Ha chiesto gentilmente se poteva parlare con l'infettivologo che lo seguiva per un consulto medico su come procedere.... L' amiodarone era l'unico farmaco che poteva dare sollievo e pertanto si doveva cambiare la terapia antivirale.
Hanno eliminato il Kaletra sostituito con il maraviroc.
In un mese le gamma GT erano già schizzate alle stelle con il kaletra.