Artrite
Re: Artrite
Si se il tuo medico te la prescrive siamo d'accordo, anche se in realtà sei una sostenitrice della prescrizione fai da te, e questa cosa del "se il medico me la prescrive" suona proprio male nei tuoi post.
Per il resto, sono ormai stanco di cercare di farvi capire che le linee guida sono appunto GUIDA, e non il piccolo manuale della medicina, e che la pratica clinica non sia un algoritmo, un workflow che chiunque possa seuire anche senza una laurea medica o sanitaria.
Credo che qui dentro ci siano molti di quelli che vengono definiti "pazienti problematici", speriamo non lo diventino anche altri
Per il resto, sono ormai stanco di cercare di farvi capire che le linee guida sono appunto GUIDA, e non il piccolo manuale della medicina, e che la pratica clinica non sia un algoritmo, un workflow che chiunque possa seuire anche senza una laurea medica o sanitaria.
Credo che qui dentro ci siano molti di quelli che vengono definiti "pazienti problematici", speriamo non lo diventino anche altri
CIAO GIOIE
Re: Artrite
Mia piccola grillina (che, come i grillini dicono di non essere dei negazionisti antivax, ma di fatto lo sono), puoi anche tacciare come incompetenti i medici dell'ISS che hanno redatto le linee guida qui sopra, puoi anche criticare tutti i nostri medici che ci hanno prescritto le MOC, ma la tua teoria di valutare lo stato delle ossa solo dopo molti anni senza nessun esame prima, al più dall'intensità del "ciòk" che fanno, rimane piuttosto inquietante...
Re: Artrite
Blastina, ci sono anche tanti laureati problematici, non siete onniscientiCredo che qui dentro ci siano molti di quelli che vengono definiti "pazienti problematici", speriamo non lo diventino anche altri

Re: Artrite
Vedo che la discussione è andata avanti!
Intanto vorrei precisare due cose:
1) Non sono nè ansioso nè ipocondriaco
2) Non mi sono offeso per la scommessa sulle cause dei miei fastidi: è chiaro che si tratta di una espediente retorico
Andando a cose cliniche, io la MOC iniziale l'ho fatta (tutto ok).
I dolori invece, mi dispiace blast, non sono dovuti alla palestra o allo sport. Anche i medici devono accettare che un paziente non in preda all'ansia e con 20 anni di esperienza sportiva conosca il proprio corpo.
A me sta sul cazzo l'atteggiamento di chi dedica 3 minuti ogni 8 mesi al tuo caso e non intende nemmeno ascoltare una tua sintetica e precisa segnalazione di un sintomo.
Detto questo, dopo l'estate andrò a fondo e blast sarà costretto a cambiare idea sulla moc
Arrendetevi: nel mio caso i dolori sono dovuyi al farmaco. Ci scommetto
Intanto vorrei precisare due cose:
1) Non sono nè ansioso nè ipocondriaco
2) Non mi sono offeso per la scommessa sulle cause dei miei fastidi: è chiaro che si tratta di una espediente retorico
Andando a cose cliniche, io la MOC iniziale l'ho fatta (tutto ok).
I dolori invece, mi dispiace blast, non sono dovuti alla palestra o allo sport. Anche i medici devono accettare che un paziente non in preda all'ansia e con 20 anni di esperienza sportiva conosca il proprio corpo.
A me sta sul cazzo l'atteggiamento di chi dedica 3 minuti ogni 8 mesi al tuo caso e non intende nemmeno ascoltare una tua sintetica e precisa segnalazione di un sintomo.
Detto questo, dopo l'estate andrò a fondo e blast sarà costretto a cambiare idea sulla moc
Arrendetevi: nel mio caso i dolori sono dovuyi al farmaco. Ci scommetto
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Artrite
anche io ho fastidi alle ossa soprattutto in mani e piedi ed è riconducibile alla terapia prendo il truvada e il tivicay ma in passato prendevo reyataz norvir truvada e poi prezista norvir e truvada insomma IL TRUVADA è SEMPRE PRESENTE .... sono quasi 2 anni che sono in terapia c'è da dire che io ho anche diverse protrusioni alla colonna vertebrale e alla cervicale ... ma lo si percepisce che i dolori e i fastidi che ho sono dovuti alla terapia ... perchè ce li ho appunto da dopo circa 6 mesi dall'assunzione dei farmaci ... ora peggio ancora !!! certe volte mi sento come un vecchio di 70 anni !!!! chi dice che non sono i farmaci DICO BEATI VOI CHE NON AVETE SINTOMI COLLATERALI MA NON SIAMO TUTTI UGUALI ....
Re: Artrite
Artralgia
L’artralgia è un termine a cui si riferisce qualunque dolore che colpisce un'articolazione e il tessuto ad essa circostante. Tale anomalia è un sintomo di infezione, malattia o ferita della persona, in particolare forme di artriti o reazioni a medicinali. Secondo altre definizioni si può parlare di artralgia soltanto quando ci si trova di fronte ad una condizione non infiammatoria, mentre artrite quando la condizione è infiammatoria
L’artralgia è un termine a cui si riferisce qualunque dolore che colpisce un'articolazione e il tessuto ad essa circostante. Tale anomalia è un sintomo di infezione, malattia o ferita della persona, in particolare forme di artriti o reazioni a medicinali. Secondo altre definizioni si può parlare di artralgia soltanto quando ci si trova di fronte ad una condizione non infiammatoria, mentre artrite quando la condizione è infiammatoria
Re: Artrite
Quindi ricapitoliamo:
- facendo la MOC si scopre la reazione ai medicinali
- facendo la MOC si capisce se i dolori sono dovuti al Truvada
- un paziente con 20 anni di sport ne capisce più del medico
- un paziente che accusa un sintomo, lo riferisce al medico, e il medico esclude sia dovuto alla terapia ha ragione di autodiagnosticarsi che la causa è invece la terapia
Senti cosa ne penso invece io: 20 anni di sport ad alta intensità sono 20 anni di sollecitazione eccessiva e ripetuta delle articolazioni che, dopo 20 anni, iniziano a farsi sentire e a portarti il conto da pagare (presumibilmente hai più di 35-40 anni, a meno che non hai iniziato la palestra all'età di 10 anni). Fattene na ragione, il tempo passa per tutti, e arriva il giorno in cui non possiamo più chiamare gli altri "daddy" perchè lo siamo diventati noi a pieno titolo
Comunque, quando avrai fatto la MOC, facci sapere, magari mi ricredo...sono una persona molto ben disposta a cambiare idea su alcune cose, se il contesto me lo permette
- facendo la MOC si scopre la reazione ai medicinali
- facendo la MOC si capisce se i dolori sono dovuti al Truvada
- un paziente con 20 anni di sport ne capisce più del medico
- un paziente che accusa un sintomo, lo riferisce al medico, e il medico esclude sia dovuto alla terapia ha ragione di autodiagnosticarsi che la causa è invece la terapia
Senti cosa ne penso invece io: 20 anni di sport ad alta intensità sono 20 anni di sollecitazione eccessiva e ripetuta delle articolazioni che, dopo 20 anni, iniziano a farsi sentire e a portarti il conto da pagare (presumibilmente hai più di 35-40 anni, a meno che non hai iniziato la palestra all'età di 10 anni). Fattene na ragione, il tempo passa per tutti, e arriva il giorno in cui non possiamo più chiamare gli altri "daddy" perchè lo siamo diventati noi a pieno titolo



Comunque, quando avrai fatto la MOC, facci sapere, magari mi ricredo...sono una persona molto ben disposta a cambiare idea su alcune cose, se il contesto me lo permette
CIAO GIOIE