cd4 alle stelle, colesterolo anche.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da doctorsmile » martedì 27 marzo 2018, 22:44

dopo 4 mesi finalmente tiro un sospiro di sollievo, la nuova terapia con Genvoya funziona perfettamente, cd4 a 1100, percentuale finalmente oltre il 30%, rapporto cd4/cd8 da 0,7 a 0,8( finalmente un aumento!), nessun effetto collaterale evidente. ma per la prima volta il colesterolo risulta alto di parecchio(303) e fino ad ora era sempre normale. potrebbe essere colpa della terapia? visto che sono quasi vegetariano, non amo i dolci, e faccio un alimentazione tipica mediterranea senza sforzi e con grande soddisfazione. qualcuno passato al genvoya ha riscontrato lo stesso poblema?



Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da Gabriel81 » martedì 27 marzo 2018, 23:29

Ottime notizie :)potrebbe essere ma magari servono solo un po’ di mesi per aggiustarsi da soli, il medico che ti ha detto?

Bacio!
Gabriel


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da doctorsmile » mercoledì 28 marzo 2018, 9:43

il mio infettivologo è settoriale, a lui interessa solo il virus... ritiene che la terapia non provoca il colesterolo alto e quindi devo modificare dieta e stile di vita. sulla dieta ho poco da cambiare, forse il fumo non aiuta... non riesco a smettere. comunque io penso che c'entri la terapia, vediamo fra qualche mese.



_andrea_
Messaggi: 561
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da _andrea_ » mercoledì 28 marzo 2018, 9:50

Vai di statine


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Striblind78
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da Striblind78 » mercoledì 28 marzo 2018, 10:26

A me Genvoya funziona perfettamente. Nessun aumento di colesterolo, anzi.
Sono passato da Stribild a Genvoya per una leggera osteopenia. Adesso anche i parametri della MOC sono migliorati. Prendo Dibase da 6 mesi.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da Ghigo » giovedì 29 marzo 2018, 16:04

Ciao, a me il colesterolo è aumentato a 246 all'ultimo prelievo, la mia infettivologa dice che potrebbe essere causato dalla terapia, in particolare dal Rezolsta, io in attesa delle prossime analisi ho eliminato del tutto i grasso, non che anche prima ne mangiassi granché. Vedremo.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da skydrake » giovedì 29 marzo 2018, 18:01

Ghigo ha scritto:Ciao, a me il colesterolo è aumentato a 246 all'ultimo prelievo, la mia infettivologa dice che potrebbe essere causato dalla terapia, in particolare dal Rezolsta, io in attesa delle prossime analisi ho eliminato del tutto i grasso, non che anche prima ne mangiassi granché. Vedremo.
I trigliceridi dipendono direttamente dai grassi ingeriti e solo da quelli (a parte un po' dagli zuccheri).

Il colesterolo totale invece dipende, oltre da quello esogeno ingerito (es. uova, cervello, crostacei), da quello endogeno, autoprodotto. Di quest'ultimo aumenta la produzione con le diete iperproteiche.
Se il colesterolo LDL è alto e il colesterolo HDL no, allora forse stai mangiando cibi con quantità di colesterolo ragionevoli e quello che hai è tutto autoprodotto. Quindi, dovresti anche mangiare meno carne (il pesce invece va bene). Se non basta (è temo che non basterà), lascia perdere i vari fermenti tipo Danacol o funghi Shiitake/Pleurotus (è roba per ingabbiare il colesterolo che stai ingerendo ad esempio in delle uova), i quali non fanno assolutamente nulla per abbassare il colesterolo endogeno.
L'unico prodotto non farmaceutico che abbassa POCO il colesterolo è il lievito di riso rosso (un 20-30 microg, per te insufficiente, magari potresti aver più fortuna e avere riduzioni maggiori, ma è ben difficile) il quale contiene la molacolina K, dal cui studio è nata la prima classe delle statine.
Tuttavia, i tuoi livelli paiono già da statine.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da Ghigo » giovedì 29 marzo 2018, 18:09

Sky per quanto riguarda le statine la mia infettivologa vuole giustamente aspettare visto che è stato il primo controllo con colesterolo alto ( fino a ottobre sempre sotto 180 e ho iniziato la terapia un anno fa esatto), a giugno poi se tutto va bene mi toglie Rezolsta semplificandomi un po' la terapia, così avrò la riprova. Tieni conto che invece i trigliceridi lì ho bassi, a 100. Nel frattempo provo con altri metodi tipo omega3 e riso rosso.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: cd4 alle stelle, colesterolo anche.

Messaggio da skydrake » giovedì 29 marzo 2018, 19:06

Ghigo ha scritto:Sky per quanto riguarda le statine la mia infettivologa vuole giustamente aspettare visto che è stato il primo controllo con colesterolo alto ( fino a ottobre sempre sotto 180 e ho iniziato la terapia un anno fa esatto), a giugno poi se tutto va bene mi toglie Rezolsta semplificandomi un po' la terapia, così avrò la riprova. Tieni conto che invece i trigliceridi lì ho bassi, a 100. Nel frattempo provo con altri metodi tipo omega3 e riso rosso.
Col colesterolo alto non ti viene un infarto in 3 mesi.
Hai tutto il tempo per aspettare che i valori si stabilizzino, anche senza utilizzare integratori. Inoltre, con la prospettiva di cambiare farmaci fra 3 mesi, potendo risolvere a monte il problema, non avrei fretta di iniziare con le statine.

Le statine in tutti gli studi statistici fatti su tutte le tipologie di pazienti fanno aumentare l'aspettativa di vita, però hanno un difetto: una volta iniziate, è bene non smettere di prenderle. Inoltre, esistono più tipi di statine, da quelle fatte per abbassare il colesterolo di un 15-20% a quelle fatte per abbassare un 30%-40%.



Rispondi