fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da RebelHaart » lunedì 30 novembre 2015, 20:01

blast complimenti sei la nostra dottoressa Gió [emoji173]️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da Blast » lunedì 30 novembre 2015, 20:06

sì venite qua che vi faccio un bel controllo andrologico, tanto è sempre tutto collegato! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da Puzzle » lunedì 30 novembre 2015, 22:39

Quando si soffre si tenta tutto, il dentista mi ha fatto un bite da portare tutti i giorni, dopo due anni l'acufene era sempre lì, anche se mi è stata diagnosticata un'occlusione dentale perfetta. Poi la ginnastica, l'attività sportiva, la postura, ho seguito e praticato anche questa corrente di pensiero, tutte cazzate. Inoltre ho frequentato forum dedicati per anni, mai sentito uno che sia guarito grazie a un bite, a un cambiamento di postura o a una fisioterapia. Tutte fesserie che raccontano medici incompetenti nelle trasmissioni di Mirabella.

Per rispondere ad alfaa, sì sono stato anche da lui (e figurarsi se non ci andavo) mi ha promesso la guarigione completa (con una parcella di 400 euro dieci anni fa) la dieta è stata un po' difficoltosa nel reperimento delle "materie prime" ma l'ho superata, anche per il cortisone ho avuto difficoltà, perché né il mio medico curante, né l'infettivologo volevano procurarmelo e ho dovuto rivolgermi privatamente, e dopo tutto questo stress durato mesi, non è cambiato nulla. Lui parte dal presupposto che tutti gli acufeni siano provocati dall'idrope, forse uno su mille ce lo azzecca, per questo dico tentare non nuoce, ma anche lì non ho mai letto in qualche forum il fatidico grido: sono guarito!

Poi in Italia leggi tanti articoli su come trattarlo "olisticamente" anche da parte di medici specializzati e capisci che la cosa migliore, per il portafoglio, è lasciar perdere e sopportarlo. Continuo attualmente a leggere in modo ossessionante i vantaggi del ginkgo biloba, quando uno studio (sempre americano) di qualche anno fa non ha riscontrato alcun miglioramento, ma proprio nessuno, su pazienti sottoposti a diverse dosi di ginkgo biloba.

Negli USA, ripeto, due diverse e separate ricerche hanno recentemente trovato implicazioni in aree del cervello inimmaginabili che ora si vorrebbero riprodurne in un modello umano per trovare una cura.

http://www.buffalo.edu/news/releases/2015/05/020.html
http://elifesciences.org/content/4/e06576

http://www.bbc.com/news/science-environment-32414876
http://www.cell.com/current-biology/abs ... %2900278-X

Alla Dallas University hanno avuto discreti risultati tramite la stimolazione elettromagnetica del nervo vago e sono alla fase II della sperimentazione, la fase I l'hanno fatta in Belgio e continuano la collaborazione fra l'Università di Dallas e quella di Anversa. (Precedentemente sui topi hanno avuto il 100% di successo eliminando l'acufene su tutti). Nonostante la stimolazione del nervo vago venga praticata anche in Italia per curare diverse patologie, come la depressione grave, dopo aver inviato diverse mail ai medici che la applicano, specificando ciò che stanno facendo a Dallas, non ho avuto alcuna risposta. Auris Medical sta terminando la fase III di un farmaco (l'AM-101) che nessun otorino o neurologo italiano ha mai sentito nominare, Otonomy sta reclutando proprio in questi giorni volontari per la fase I di un antagonista della Gacyclidina per il trattamento del tinnitus (OTO-311). Dietro i nomi innocenti di queste società ci sono le solite grosse compagnie farmaceutiche.

Parlando di limiti della disperazione (frequentemente mi ritrovo a leggere, mio malgrado, persone che si sono suicidate perché avevano superato il confine della sopportazione) al congresso internazionale dell'anno scorso a Auckland (non leggo mai alcun nome italiano in questi congressi) l'MDMA (il componente base dell'extasy) secondo studi fatti sui veterani americani che venivano trattati per lo stress post traumatico, portava benefici anche per gli acufeni più invalidanti, tanto che a molti non interessava nulla di diventarne dipendenti se gli faceva avere giovamento con il tinnitus. Anche in questo campo si stanno proseguendo le ricerche in merito, le forze armate americane finanziano milioni di dollari per l'acufene. Dimenticavo uno studio italiano dove si descrivevano i vantaggi apportati dall'ascolto della musica di Mozart (Se sono in una pausa calma, il solo stridere di un violino mi fa partire l'acufene oltre il limite sopportabile) E tutto questo per dire che non è un problema di farmaci ototossici o di postura (forse un caso su un milione, ma anche no) ma con il procedere delle ricerche (quelle serie, non quelle basate su ipotesi) sta uscendo un sintomo focalizzato nel sistema nervoso centrale, determinato da implicazioni e con implicazioni molto più complesse e di non facile risoluzione.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da Blast » lunedì 30 novembre 2015, 23:07

Puzzle ha scritto:Quando si soffre si tenta tutto, il dentista mi ha fatto un bite da portare tutti i giorni, dopo due anni l'acufene era sempre lì, anche se mi è stata diagnosticata un'occlusione dentale perfetta. Poi la ginnastica, l'attività sportiva, la postura, ho seguito e praticato anche questa corrente di pensiero, tutte cazzate. Inoltre ho frequentato forum dedicati per anni, mai sentito uno che sia guarito grazie a un bite, a un cambiamento di postura o a una fisioterapia. Tutte fesserie che raccontano medici incompetenti nelle trasmissioni di Mirabella.
Guarda, a me dispiace per la tua situazione, perchè deve essere davvero fastidioso un acufene, ma dire che sono cazzate solo perchè su di te non hanno funzionato (perchè evidentemente non era quella la causa del tuo male) mi sembra un po' eccessivo, soprattutto alla luce del fatto che alcune persone con problematiche come la tua che hanno fatto le giuste cure sono guarite e/o hanno migliorato la loro situazione. E non penso proprio che un forum su internet possa essere rappresentativo di un'intera popolazione, al punto da decretare l'inutilità di alcune discipline scientifiche. Se prendiamo le dichiarazioni fatte su questo forum ci sono diverse persone con diagnosi di AIDS eppure mi pare che la maggior parte dei sieropositivi sia del tutto asintomatica.
Probabilmente non hanno ancora inquadrato bene il tuo problema, ma questo non significa che se non guarisci tu nessuno possa guarire grazie a queste "cazzate".


CIAO GIOIE

RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da RebelHaart » lunedì 30 novembre 2015, 23:21

quest'estate ho sofferto di acufene pulsante. l'otorino mi ha detto che spesso quando cmè un'infiammazione i vasi sanguigni vicino al timpano e l'apparato uditivo interno si gonfiano talmente tanto che sei in grado di udire il sangue che scorre e il cuore chhe pulsa...è quello che succedeva a me...sentivo fruscio continuo, anzi tipo proprio soffio, e in più sentivo pulsare. immagina di notte...ho passato tutta l'estate insonne...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da RebelHaart » lunedì 30 novembre 2015, 23:22

ah ed ho risolto con una 10 gg di cortisone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



SaraG
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2018, 9:21

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da SaraG » lunedì 30 luglio 2018, 10:23

Ciao secondo me dovresti sentire un medico oppure andare in farmacia. So che esistono soluzioni come questa anche: https://www.starkey.it/apparecchi-acustici Prova a darci un occhiata. Ciao, buona fortuna! :)



SaraG
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2018, 9:21

Re: fischio alle orecchie e intolleranza NRTI

Messaggio da SaraG » lunedì 6 agosto 2018, 13:25

Ciao, anch'io ho sofferto di acufeni recentemente :( non so se per risolvere bastano dei medicinali, ma comunque ho fissato un appuntamento con lo specialista per approfondire la questione. Ho cercato su internet quali possono essere i motivi da cui scaturisce questo problema e magari qualche soluzione. Ho trovato alcuni siti dove vendono degli apparecchietti per limitare il problema, tipo qui: https://www.starkey.it/ Qualcuno di voi li ha mai provati? Sapete se funzionano? Grazie a tutti e buone vacanze!



Rispondi