Long acting questi sconosciuti?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da skydrake » lunedì 7 febbraio 2022, 22:29

giovane888 ha scritto:
lunedì 7 febbraio 2022, 17:03
https://www.poz.com/article/cabenuva-no ... nth-dosing
approvato ufficialmente a due mesi in america, credo che nei prossimi toccherà anche a noi
Ogni X anni la solita storia: viene approvato in USA (o in Canada) un nuovo antiretrovirale e si spera che nel giro di qualche mese venga approvato qui.
Invece ci vuole molto più tempo.
Prima che venga approvato dall'EMA non c'è alcuna speranza.
Ma poi, dopo l'EMA in Italia l'AIFA tende ad essere sempre l'ultima tra le agenzie europee ad approvare ed inoltre, causa il federalismo regionale approvato con la riforma costituzionale del 2001 (grazie Bossi!) occorre ulteriore tempo, in quanto i farmaci approvati dall'AIFA devono essere inseriti nei piani terapeutici regionali.

In questo mio post elencavo facevo un panoramica dei vari passaggi previsti in Italia e mostravo qualche esempio di come in Italia ci vogliono minimo uno e anche un paio di anni dall'approvazione dell'FDA:
viewtopic.php?f=2&t=8242&p=104725&hilit ... li#p104725



Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da Gabriel81 » martedì 8 febbraio 2022, 1:25

Ciao ragazzi!

Allora la mia doc mi ha detto che la terapia a due mesi iniettabile è in approvazione all’Aifa (già approvata Ema) per cui auspicabilmente per marzo/aprile si parte.

Personalmente farò un test nel passare da quelle mensili (che inizio a non sopportare più) alle bimestrali e vedere come va.

Ha molti lati positivi ma vi dico che dopo un po’ ste siringhe danno fastidio, si formano dei bozzi a volte dolorosi che ci mettono un po’ ad asciugarsi (hanno iniziato a formarsi dopo il primo anno di siringhe).

Quando arriveranno a 3/4 mesi almeno forse sarà la vera svolta ma per ora non sono proprio così agevoli, ma come si dice da qua si deve passare per arrivare al risultato…


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da skydrake » martedì 8 febbraio 2022, 9:48

Gabriel81 ha scritto:
martedì 8 febbraio 2022, 1:25
Allora la mia doc mi ha detto che la terapia a due mesi iniettabile è in approvazione all’Aifa (già approvata Ema) per cui auspicabilmente per marzo/aprile si parte.
Rileggi quello che ho scritto.

Non basta l'approvazione dell'AIFA, dopo occorre l'inserimento nei piani terapeutici regionali.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da uffa2 » martedì 8 febbraio 2022, 11:00

Gabriel81 ha scritto:
martedì 8 febbraio 2022, 1:25
Ciao ragazzi!

Allora la mia doc mi ha detto che la terapia a due mesi iniettabile è in approvazione all’Aifa (già approvata Ema) per cui auspicabilmente per marzo/aprile si parte.

Personalmente farò un test nel passare da quelle mensili (che inizio a non sopportare più) alle bimestrali e vedere come va.

Ha molti lati positivi ma vi dico che dopo un po’ ste siringhe danno fastidio, si formano dei bozzi a volte dolorosi che ci mettono un po’ ad asciugarsi (hanno iniziato a formarsi dopo il primo anno di siringhe).

Quando arriveranno a 3/4 mesi almeno forse sarà la vera svolta ma per ora non sono proprio così agevoli, ma come si dice da qua si deve passare per arrivare al risultato…
Ciao bello, come stai?
attendevo i tuoi insights... ecco, ci mancavano i bozzi :-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da Gabriel81 » martedì 8 febbraio 2022, 13:29

Ciao Sky! Per quanto riguarda la Lombardia (specifico) dovrebbero esserci per marzo/aprile ma vi tengo aggiornati.

Ciao Uffa!! Si i bozzi vi devo dire sono stati una spiacevole sorpresa in corso d’opera, vorrei cercare di tirare fino alle bimestrali e vedere come va ma altrimenti stavo pensando seriamente di uscire dallo studio…


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da uffa2 » martedì 8 febbraio 2022, 13:42

Gabriel81 ha scritto:
martedì 8 febbraio 2022, 13:29
Ciao Uffa!! Si i bozzi vi devo dire sono stati una spiacevole sorpresa in corso d’opera, vorrei cercare di tirare fino alle bimestrali e vedere come va ma altrimenti stavo pensando seriamente di uscire dallo studio…
ma sono così grossi e fastidiosi?
e sono un'esperienza tua, o abbastanza comuni?


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da Gabriel81 » martedì 8 febbraio 2022, 13:48

Abbastanza comuni e abbastanza fastidiosi e dolorosi (dipende molto anche dalla mano e dalle modalità dell’operatore che ti fa la siringa).

I farmaci soprattutto la rilpivirina sono molto densi quindi danno questo problema (anche se per il primo anno non li ho mai avuti, non so come mai adesso sia diventato così frequente)


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da uffa2 » martedì 8 febbraio 2022, 18:55

Gabriel81 ha scritto:
martedì 8 febbraio 2022, 13:48
Abbastanza comuni e abbastanza fastidiosi e dolorosi (dipende molto anche dalla mano e dalle modalità dell’operatore che ti fa la siringa).

I farmaci soprattutto la rilpivirina sono molto densi quindi danno questo problema (anche se per il primo anno non li ho mai avuti, non so come mai adesso sia diventato così frequente)
fastidio e pessimismo... mi sa che mi tengo le pastiglie ancora per un po' ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Long acting questi sconosciuti?

Messaggio da Blast » martedì 8 febbraio 2022, 20:08

Il mio culetto liscio non avrà mai quei bozzi 8-)


CIAO GIOIE

Rispondi