farmaci dal mdb?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: farmaci dal mdb?

Messaggio da giovane888 » lunedì 18 aprile 2022, 16:19

skydrake ha scritto:
lunedì 18 aprile 2022, 11:13
Mogol ha scritto:
lunedì 18 aprile 2022, 8:32
skydrake ha scritto:
lunedì 18 aprile 2022, 8:18
Sultan15 ha scritto:
sabato 16 aprile 2022, 20:39
Doremifasol ha scritto:
sabato 16 aprile 2022, 18:43
skydrake ha scritto:
martedì 12 aprile 2022, 23:13
Parlano del Paxlovid e del Molnupiravir (antivirali per il COVID).
Il titolo non va preso alla lettera: se così fosse, lo è già da tempo, letteralmente il medico di base può prescrivere gli antivirali, esempio il valaciclovir (Zovirax), il penciclovir (Vectavir) e il famciclovir (Famvir).
Peccato che quest'ultimi servono solo contro l'HSV e l'VZV.
Viceversa, non c'è affatto scritto che il medico di base potrà prescrivere TUTTI gli antivirali.
Figuriamoci se potrà mai prescrivere quelli contro l'HIV.....
No però sinceramente non mi dispiacerebbe andare a ritirare i miei farmaci antivirali in qualunque farmacia con la ricetta del mio infettivologo. Capisco le remore nei piccoli centri,ma a Roma ormai ci sono più farmacie che Bar
In Francia, Belgio, Lussemburgo é già così... I farmaci si prendono in qualsiasi farmacia e sei scatole alla volta.
Ho l'impressione invece che stiamo andando nella direzione opposta: io d'inverno prendo abitualmente la vitamina D3 (quest' anno boccette monodose da 25.000 UI, una ogni 15 giorni, venduta in scatole da due boccette) (notare che ogni volta o alla clinica metabolica di Modena o in autonomia verso ottobre mi faccio misurare il livello di vitamina D3, quest'ultima ha una serie di vantaggi ma il sovradosaggio è pericoloso). Ebbene, l'ultima volta il farmacista mi ha fatto storie dicendomi che da febbraio ci vorrebbe la prescrizione medica del mio medico di base.
Che dire, per quest'anno ho finito con l'integrazione di vitamina D3, il prossimo inverno girerò la mia relazione infettivologica della clinica metabolica di Modena al mio medico di base e gli dirò di farmi trovare la prescrizione (e poi ci si stupisce che noi sieropositivi consideriamo i medici di base come degli scribacchini che devono solo eseguire quanto disposto dagli infettivologi), o cercherò un'altra farmacia...
Stessa cosa a me sky, per la prima volta il farmacista si è rifiutato di darmi il dibase senza ricetta
E pensare che su Amazon la D3 si vende senza ricetta, anche a dosaggi importanti (4000 UI a compressa):

Immagine
https://www.amazon.it/Vitamina-D-4000ui ... 3%95%C3%91
Se uno non vuole pagare niente deve farsela prescrivere. Se uno vuole prenderla su amazon e affini, credo che la soglia massima, a meno che uno non sia continuamente esposto ai raggi solari durante tutto l'anno, è 5000 ui. Io la prendevo, essendo sportivo anche prima della diagnosi, come integratore sportivo e nonostante fossi in aids con 53 cd4, avevo 25 nanogrammi/ml su un intervallo di 9 - 45, ovvero nella media.
Se uno non vuole pagare, costano 7 euro su ebay per 200 capsule, allora deve farsela prescrivere.



Rispondi