Mimetismo criptico HIV-correlato
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
É una foto tratta dal funerale di un famoso attivista gay di san Francisco, nonchè famosa drag-queen:
http://sfist.com/2013/09/07/photos_from ... hp#photo-1
http://sfist.com/2013/09/07/photos_from ... hp#photo-1
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
occavoli, ritiro subito le faccine 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
ho letto la biografia, non la conoscevo, è stata un pezzo di storia veramente importante della comunità gay, una persona di grande coraggio e impegno civile...
http://en.wikipedia.org/wiki/Jos%C3%A9_Sarria
http://en.wikipedia.org/wiki/Jos%C3%A9_Sarria
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
studia Blast, studia, ricorda l'immortale "lode dell'imparare" di BrechtBlast ha scritto:state andando offtopic!!!![]()

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
huauhauahuha
in realtà il problema esiste anche se la si vuole prendere sul ridere.
io ho la "fortuna" che a roma conosco proprio poca gente e, quindi, sarebbe altamente improbabile trovare qualcuno allo spallanzani.
Però ho notato che ci sono proprio degli discutibili <edit automatico> che, nell'attesa della visita o del prelievo, girano per i corridoi e squadrano le persone per cercare di capire chi sono e, se magari, riconoscono qualcuno. E devo dire che non è un bello spettacolo....
Poi vabbè, ogni volta che vado ho la fortuna di trovare il pazzo di turno che fa qualche show minacciando medici ed infermieri fino a quando o lo fanno entrare per levarsi il pensiero o interviene la sicurezza
in realtà il problema esiste anche se la si vuole prendere sul ridere.
io ho la "fortuna" che a roma conosco proprio poca gente e, quindi, sarebbe altamente improbabile trovare qualcuno allo spallanzani.
Però ho notato che ci sono proprio degli discutibili <edit automatico> che, nell'attesa della visita o del prelievo, girano per i corridoi e squadrano le persone per cercare di capire chi sono e, se magari, riconoscono qualcuno. E devo dire che non è un bello spettacolo....
Poi vabbè, ogni volta che vado ho la fortuna di trovare il pazzo di turno che fa qualche show minacciando medici ed infermieri fino a quando o lo fanno entrare per levarsi il pensiero o interviene la sicurezza
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
Perché, voi aspettate in sala d'attesa? Gli esami li faccio abitualmente verso le 7:20, appena aprono prima che arrivi il grosso della gente, mentre le visite le faccio solo su appuntamento, da anni sempre di pomeriggio e il più tardi possibile (quando c'é meno gente). Anche io notai anni fa che di mattina c'é molta piu folla e sopratutto gli appuntamenti spesso slittano di molto. Di mattina, se scoppia un'emergenza dicono "provi ad aspettare" (a volte ore). Di pomeriggio l'ultimo appuntamento o salta ad un altro giorno, o si fa quasi in orario.
Tra, l'altro una volta in quella sala d'attesa ci trovai un mio imbarazzatissimo collega.

Mi presento sempre all'ora esatta e mai un minuto prima e se il medico in quel momento non é disponibile aspetto qualche minuto di fronte alla porta, nel corridoio.
In aggiunta abitualmente entro da un'ingresso minore poco utilizzato, lo stesso per l'obitorio (chissà perché da me l'obitorio e le malattie infettive sono attaccate), che considero il mio ingresso VIP.

Io non ho tempo per aspettare e preferisco piuttosto gli orari strani. Le mattine (a parte i prelievi alle ore 7:20) e le sale d'attesa le lascio alla gente comune o ai malati di professione.
Tra, l'altro una volta in quella sala d'attesa ci trovai un mio imbarazzatissimo collega.

Mi presento sempre all'ora esatta e mai un minuto prima e se il medico in quel momento non é disponibile aspetto qualche minuto di fronte alla porta, nel corridoio.
In aggiunta abitualmente entro da un'ingresso minore poco utilizzato, lo stesso per l'obitorio (chissà perché da me l'obitorio e le malattie infettive sono attaccate), che considero il mio ingresso VIP.

Io non ho tempo per aspettare e preferisco piuttosto gli orari strani. Le mattine (a parte i prelievi alle ore 7:20) e le sale d'attesa le lascio alla gente comune o ai malati di professione.
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
ahhhhhhh ecco dove ti ho visto RedString!!
Sky allo spallanzani non fanno visite di pomeriggio (che mi risulti) e non ci sono ingressi secondari. Appena arrivi c'è una porta del tipo con maniglione antipanico, appena la apri ti si spalanca davanti il corridoio e la sala d'attesa, con tutta gente ai lati del corridoio che sembra che ti aspettino al varco ahahahahahhahaha. E il bello è che ti devi fermare per forza perchè devi prendere il numeretto alla macchinetta che sta proprio lì (sia per il prelievo che per la visita, in quanto la visita è su appuntamento per il giorno ma non per l'orario, quindi chi prima arriva prima fa la visita). Dopo di che sei costretto ad aspettare. Se si tratta del prelievo fai abbastanza presto perchè sono abbastanza veloci, ma la sala prelievi è proprio sul corridoio d'attesa, quindi ti tocca aspettare insieme a tutti e fare e stare lì alla merce di chiunque cercando in qualche modo di mimetizzarti col muro...
Se invece attendi per la visita (che comincia alle 9) allora puoi entrare in corsia (che è comunque abbastanza frequentata).
Io sono fortunato perchè la mia dottoressavisita all'ultima stanza del corridoio, e c'è una pianta molto grande, na specie di albero da interni, dietro il quale mi nascondo e faccio finta di essere un informatore scientifico del farmaco (con tanto di valigetta) ahahahhahahahah



Sky allo spallanzani non fanno visite di pomeriggio (che mi risulti) e non ci sono ingressi secondari. Appena arrivi c'è una porta del tipo con maniglione antipanico, appena la apri ti si spalanca davanti il corridoio e la sala d'attesa, con tutta gente ai lati del corridoio che sembra che ti aspettino al varco ahahahahahhahaha. E il bello è che ti devi fermare per forza perchè devi prendere il numeretto alla macchinetta che sta proprio lì (sia per il prelievo che per la visita, in quanto la visita è su appuntamento per il giorno ma non per l'orario, quindi chi prima arriva prima fa la visita). Dopo di che sei costretto ad aspettare. Se si tratta del prelievo fai abbastanza presto perchè sono abbastanza veloci, ma la sala prelievi è proprio sul corridoio d'attesa, quindi ti tocca aspettare insieme a tutti e fare e stare lì alla merce di chiunque cercando in qualche modo di mimetizzarti col muro...
Se invece attendi per la visita (che comincia alle 9) allora puoi entrare in corsia (che è comunque abbastanza frequentata).
Io sono fortunato perchè la mia dottoressavisita all'ultima stanza del corridoio, e c'è una pianta molto grande, na specie di albero da interni, dietro il quale mi nascondo e faccio finta di essere un informatore scientifico del farmaco (con tanto di valigetta) ahahahhahahahah
CIAO GIOIE
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
Blast ha scritto:ahhhhhhh ecco dove ti ho visto RedString!!![]()
![]()
![]()
Sky allo spallanzani non fanno visite di pomeriggio (che mi risulti) e non ci sono ingressi secondari. Appena arrivi c'è una porta del tipo con maniglione antipanico, appena la apri ti si spalanca davanti il corridoio e la sala d'attesa, con tutta gente ai lati del corridoio che sembra che ti aspettino al varco ahahahahahhahaha. E il bello è che ti devi fermare per forza perchè devi prendere il numeretto alla macchinetta che sta proprio lì (sia per il prelievo che per la visita, in quanto la visita è su appuntamento per il giorno ma non per l'orario, quindi chi prima arriva prima fa la visita). Dopo di che sei costretto ad aspettare. Se si tratta del prelievo fai abbastanza presto perchè sono abbastanza veloci, ma la sala prelievi è proprio sul corridoio d'attesa, quindi ti tocca aspettare insieme a tutti e fare e stare lì alla merce di chiunque cercando in qualche modo di mimetizzarti col muro...
Se invece attendi per la visita (che comincia alle 9) allora puoi entrare in corsia (che è comunque abbastanza frequentata).
Io sono fortunato perchè la mia dottoressavisita all'ultima stanza del corridoio, e c'è una pianta molto grande, na specie di albero da interni, dietro il quale mi nascondo e faccio finta di essere un informatore scientifico del farmaco (con tanto di valigetta) ahahahhahahahah
blast allora facciamo la fila per la stessa dottoressa mi da XD
anche se la pianta non ce l'ho ben presente!
Re: Mimetismo criptico HIV-correlato
io pur non dovendo fare fila perchè faccio prelievi in sala a parte per lo studio clinico cerco sempre di andare all'apertura quando non c'è nessuno.skydrake ha scritto:Perché, voi aspettate in sala d'attesa? Gli esami li faccio abitualmente verso le 7:20, appena aprono prima che arrivi il grosso della gente, mentre le visite le faccio solo su appuntamento, da anni sempre di pomeriggio e il più tardi possibile (quando c'é meno gente). Anche io notai anni fa che di mattina c'é molta piu folla e sopratutto gli appuntamenti spesso slittano di molto. Di mattina, se scoppia un'emergenza dicono "provi ad aspettare" (a volte ore). Di pomeriggio l'ultimo appuntamento o salta ad un altro giorno, o si fa quasi in orario.
Tra, l'altro una volta in quella sala d'attesa ci trovai un mio imbarazzatissimo collega.
Mi presento sempre all'ora esatta e mai un minuto prima e se il medico in quel momento non é disponibile aspetto qualche minuto di fronte alla porta, nel corridoio.
In aggiunta abitualmente entro da un'ingresso minore poco utilizzato, lo stesso per l'obitorio (chissà perché da me l'obitorio e le malattie infettive sono attaccate), che considero il mio ingresso VIP.
Io non ho tempo per aspettare e preferisco piuttosto gli orari strani. Le mattine (a parte i prelievi alle ore 7:20) e le sale d'attesa le lascio alla gente comune o ai malati di professione.
e ti dico che, pur arrivando alle 7.15, cioè 15 min prima dell'apertura del day service, ci sono sempre almeno 10 persone che aspettano prima di me