Assicurazioni viaggi
Re: Assicurazioni viaggi
L'idea di passare anni e anni in tribunale spendendo un capitale tra avvocati e periti (oltre al trascurabile fatto di vedere il mio nome e patologia associati e sbattuti in piazza, in "foro", in un pubblico dibattimento) per ottenere un risarcimento dopo 5 o 10 anni, mi fa passare la voglia di assicurarmi.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Assicurazioni viaggi
dubito che una persona con uno stato immunitario compromesso e a rischio di malattie opportunistiche faccia un viaggio sapendo che tutte le assicurazioni escludono l'assistenza in caso di problemi , questo non ci deve scoraggiare a partire se siamo in buone condizioni immunitarie, in un mondo così globalizzato è difficile che l'assicurazione non sia a conoscenza di quali sono i valori ritenuti oltre la soglia di sicurezza; certo, possono contestare per non pagare, ma alla fine non è difficile stabilire se un enterite è di origine virale o batterica e non dipendente dall'hiv,. mi preoccuperei poco, affidarsi ad una buona assicurazione è fondamentale, come quella citata, io ne ho avuto diretta esperienza quando ero sieronegativo, ho avuto una enterite gravissima con ricovero ospedaliero in marocco, e mi è stato rimborsato tutto dopo 3 mesi. buon viaggio
Re: Assicurazioni viaggi
Perché, pensi che 700-800 CD4 la assicurazione si scoraggi a provarci lo stesso?
Ogni pretesto è buono.
Per sbloccare il risarcimento dovrai armarti di avvocato e perito di parte che metta per iscritto che sei immunocompetente. E aspettare due o tre anni. Molti di più se per quella tua enterocolite i CD4 fossero crollati sotto i 500 e il perito dell'assicurazione si mette ad obiettare.
Un mio amico, il quale si é rotto la caviglia inciampando nel pavimento sconnesso di un locale, causa il perverso meccanismo dell "arbitrato", ha avuto la prima udienza DOPO NOVE ANNI.
Ogni pretesto è buono.
Per sbloccare il risarcimento dovrai armarti di avvocato e perito di parte che metta per iscritto che sei immunocompetente. E aspettare due o tre anni. Molti di più se per quella tua enterocolite i CD4 fossero crollati sotto i 500 e il perito dell'assicurazione si mette ad obiettare.
Un mio amico, il quale si é rotto la caviglia inciampando nel pavimento sconnesso di un locale, causa il perverso meccanismo dell "arbitrato", ha avuto la prima udienza DOPO NOVE ANNI.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Assicurazioni viaggi
non ho fiducia nelle assicurazioni, sono mastodontici tritasoldi, specialmente nei settori dove sono obbligatorie, incassano il "premio" (orribile appellativo per addolcire tutti i malcapitati nel sborsare quattrini) ma nel loro obiettivo c'è quello di fare uscire il meno denaro possibile sempre e comunque anche di fronte ad un evento eclatante, in Italia poi....tuttavia non c'è scelta in certi casi, incroci le dita ma consapevolmente devi preparati eventualmente ad un contrattacco, consiglierei questo piccolo iter:
1) LEGGERE bene il contratto specie per quello che ci riguarda.
2) scegliere un'assicurazione magari un po' più cara, non quelle proposte da tour operator e agenzie di viaggio nel "pacchetto tutto compreso" (fregatura assicurata).
3) eseguire le analisi il più vicino possibile alla data di partenza e richiedere una certificazione dal proprio infettivologo che non si è affetti da patologie opportuniste in atto e che si gode di buona salute.; giusto per scongiurare diatribe sul numero di cd4 o altre rogne sugli effetti collaterali
è evidente una rottura di balle, ma partire è bello e non bisogna rinunciarci.
1) LEGGERE bene il contratto specie per quello che ci riguarda.
2) scegliere un'assicurazione magari un po' più cara, non quelle proposte da tour operator e agenzie di viaggio nel "pacchetto tutto compreso" (fregatura assicurata).
3) eseguire le analisi il più vicino possibile alla data di partenza e richiedere una certificazione dal proprio infettivologo che non si è affetti da patologie opportuniste in atto e che si gode di buona salute.; giusto per scongiurare diatribe sul numero di cd4 o altre rogne sugli effetti collaterali
è evidente una rottura di balle, ma partire è bello e non bisogna rinunciarci.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: Assicurazioni viaggi
Quest'anno, dopo un paio d'anni che non ne facevo (l'estate scorsa, fresco di diagnosi di sieropositività, di mettermi a fare un viaggetto fuori dai confini nazionali non è che ne avessi tutta 'sta voglia), mi sono rideciso a fare una vacanzina all'estero, e al solito ho stipulato un'assicurazione per il viaggio. Certo quest'anno la spunta sul quell'Accetto ("Accetto di non essere coperto per qualsiasi richiesta di assistenza o risarcimento scaturita e/o riconducibile a condizioni mediche preesistenti (o attualmente in corso) per cui si sono rese necessarie consultazioni, prescrizioni o trattamenti medici nei 12 mesi precedenti la stipula del contratto") l'ho messa meno a cuor leggero di due anni fa... Mi chiedo che conseguenze potrà avere, nel caso succeda qualcosa. E' vero che vado in Irlanda dove comunque, al di là dell'assicurazione privata, con la tessera europea di assicurazione malattia si ha diritto all'assistenza sanitaria statale, però mi romperebbe assai che non mi fossero rimborsate quelle spese "accessorie" che sono proprio quelle per evitare le quali si stipula un assicurazione viaggio... Con riferimento a quello che scriveva doctorsmile nel suo ultimo messaggio dispongo di analisi abbastanza recenti (aprile 2016) da cui risulta l'irrilevabilità della carica virale e gli abbondanti cd4, e una meno recente (gennaio 2016) certificazione del mio infettivologo (l'avevo fatta in vista di un piccolo intervento a cui dovetti sottopormi) in cui si attestava il mio ottimo stato di salute e la situazione "eccellente" (tiè) del mio stato immunitario. Che dire? Speriamo non ci siano problemi...
Ultima modifica di georg.frideric il lunedì 18 luglio 2016, 20:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Assicurazioni viaggi
Io non ci ho capito mai niente di quelle assicurazioni, firmo sempre e poi ciao. Ma in effetti sarebbe da verificare bene il tutto....
CIAO GIOIE
Re: Assicurazioni viaggi
Guarda,
adesso sono in ferie con amici di cui uno non sa cosa ho all'ultimo hanno tirato fuori questa assicurazione che ho dovuto firmare per evitare polemiche.
Erano due striminzite paginette che rimandavano ad un contratto che "ne accetto tutte le condizioni integralmente" e ovviamente non ho potuto visionare.
Li considero soldi buttati.
Questa primavera è stato ricoverato un mio amico che suo padre anni fa gli ha fatto firmare un'assicurazione sulla vita e sulla salute. Sfortuna vuole che l'ha rinnovata giusto un mese prima, quindi ha rifirmato le condizioni.
Ovviamente nel foglio di fine ricovero gli hanno scritto"paziente sieropositivo all'HIV" (anche quando il motivo del ricovero non centra i medici tendono a metterlo lo stesso per pararsi per eventuali complicazioni) e quindi, niente rimborso.
adesso sono in ferie con amici di cui uno non sa cosa ho all'ultimo hanno tirato fuori questa assicurazione che ho dovuto firmare per evitare polemiche.
Erano due striminzite paginette che rimandavano ad un contratto che "ne accetto tutte le condizioni integralmente" e ovviamente non ho potuto visionare.
Li considero soldi buttati.
Questa primavera è stato ricoverato un mio amico che suo padre anni fa gli ha fatto firmare un'assicurazione sulla vita e sulla salute. Sfortuna vuole che l'ha rinnovata giusto un mese prima, quindi ha rifirmato le condizioni.
Ovviamente nel foglio di fine ricovero gli hanno scritto"paziente sieropositivo all'HIV" (anche quando il motivo del ricovero non centra i medici tendono a metterlo lo stesso per pararsi per eventuali complicazioni) e quindi, niente rimborso.
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:38
Re: Assicurazioni viaggi
Ragazzi scusate. Credo stiamo parlando delle polizze viaggi? Le polizze viaggi si fanno per coprire spese mediche impreviste dovute ad un infortunio durante il viaggio. Le frasi che mettono in merito all hiv è solo per dire che se ti prendi una polmonite potrebbero non pagarti spese mediche e viaggio di ritorno ma questo è perché la malattia potrebbe essere legata ad un precedente stato che non è legato al viaggio. Su questo concetto si basano tutte le polizze associate alla salute e alla vita poiché coprono tutto ciò che sopraggiunge dopo la stipula. Insomma la polizza si fa per altre evenienze e credo sia importante farla...se il tuo stato di salute non ti permette di viaggiare non parti a prescindere dalla copertura assicurativa.
Comunque questo è il mio primo messaggio nel forum (sono il coniuge [FACE WITH TEARS OF JOY])
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque questo è il mio primo messaggio nel forum (sono il coniuge [FACE WITH TEARS OF JOY])
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Assicurazioni viaggi
Benvenuto anche a te sul forum, coniuge! [emoji1]Coppia8385 ha scritto:Ragazzi scusate. Credo stiamo parlando delle polizze viaggi? Le polizze viaggi si fanno per coprire spese mediche impreviste dovute ad un infortunio durante il viaggio. Le frasi che mettono in merito all hiv è solo per dire che se ti prendi una polmonite potrebbero non pagarti spese mediche e viaggio di ritorno ma questo è perché la malattia potrebbe essere legata ad un precedente stato che non è legato al viaggio. Su questo concetto si basano tutte le polizze associate alla salute e alla vita poiché coprono tutto ciò che sopraggiunge dopo la stipula. Insomma la polizza si fa per altre evenienze e credo sia importante farla...se il tuo stato di salute non ti permette di viaggiare non parti a prescindere dalla copertura assicurativa.
Comunque questo è il mio primo messaggio nel forum (sono il coniuge [FACE WITH TEARS OF JOY])
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque è vero quel che scrivi e ha anche un suo perché.
Sulla questione degli infortuni, è ben diverso: nessuna assicurazione potrebbe mai rifiutare rimborsi dovuti, ad esempio, a un infortunio o un incidente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45
Re: Assicurazioni viaggi
Attenzione: l'infortunio è solo una delle casistiche, neanche la principale (io per aggiungerlo ho dovuto fare l'assicurazione non ”base”): le prime voci di un assicurazione ”base” sono l'assistenza (tipo trasporto a un centro medico) e appunto le spese mediche. È qui che l'assicurazione potrebbe giocare sporco (immagino) rifiutando una copertura per spese legate a una patologia insorta durante il viaggio e che magari con il tuo stato di sieropositivo c'entra come i cavoli a merenda, ma che invece l'assicurazione riconduce o almeno cercherà di ricondurre proprio a quello stato.