animali domestici

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
bugs
Messaggi: 509
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 16:05

Re: animali domestici

Messaggio da bugs » domenica 10 gennaio 2016, 13:46

Quando dovesse stancarsi della capra mi propongo come acquirente perché con un po di polenta fa propio una bella figura .... :D



RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: animali domestici

Messaggio da RebelHaart » domenica 10 gennaio 2016, 14:02

guai a chi mi tocca la mia cagnolina... vive con me, dorme con me e siamo in simbiosi... non ho mai pensato nemmeno un attimo di sbarazzarmene...!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: animali domestici

Messaggio da skydrake » domenica 10 gennaio 2016, 14:10

MCMLXX ha scritto:Io vorrei tenere un gatto ma una mia amica che è al corrente della mia situazione lo sconsiglia.
Premesso che non conosco la tua situazione immunitaria, è bello avere esperte sempre aggiornate in materia tra le amiche.

A che livello di AIDS sei secondo la classificazione CDC di Atlanta per avere simili scrupoli?
http://aidsetc.org/guide/hiv-classifica ... ng-systems



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: animali domestici

Messaggio da Puzzle » domenica 10 gennaio 2016, 15:12

skydrake ha scritto: è bello avere esperte sempre aggiornate in materia tra le amiche.
Premesso che è un problema di scrupoli personali e non consigli esterni di chi espone giudizi superficiali senza cognizione, anche io inizialmente disinfettavo spesso le unghie dei gatti, lo stesso facevo con gli artigli dell'Ara, soprattutto per una (ora illogica) paura di trasmissione del sangue, vivendo con una compagna. Mi preoccupavo anche in caso di cadute gravi da cavallo di poter contagiare qualche soccorritore, ma non ho mai rinunciato, a causa dell'hiv, a qualcosa che volevo e che qualche "esterno", ma anche addentro alla situazione, mi aveva sconsigliato, tanto che all'epoca sono anche tornato in Africa contro l'espresso diniego del medico. Temere di contagiare altri è un conto (ma dopo tanti anni non ho mai sentito qualcuno che è stato contagiato dal graffio di un gatto) aver paura di prendere malattie da un gatto è un altro. Chiunque può prendere una malattia da un gatto, sieropositivo o meno, senza le dovute precauzioni igieniche, soprattutto se l'animale va fuori casa. La bartonellosi è chiamata "malattia da graffio di gatto" (MGG). Può essere presa da chiunque (anche sieronegativo) è provocata da un batterio, quindi guaribile con un antibiotico. Io l'ho presa una volta e in pochi giorni l'ho risolta, come un raffreddore. Eppure (anche fra sieropositivi) c'è meno paura dell'influenza, che fa migliaia (circa 9.000) morti ogni anno in Italia, che è virale e pochi si vaccinano.

Le scelte si devono sentire dentro, ma proprio "dentro", e attuarle fino in fondo, da quella di tenere un gatto a quella di trovare l'anima gemella e iniziare un rapporto, costi quello che costi, intendo psicologicamente. Al contrario il proprio stato di salute lo si sente, altrimenti non ci si rivolgerebbe a un medico, per questo scrivo che le "paure" vanno affrontate, spesso anche violentemente.



Datex
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 18:50

Re: animali domestici

Messaggio da Datex » domenica 10 gennaio 2016, 15:18

rospino ha scritto:
MCMLXX ha scritto:Io vorrei tenere un gatto ma una mia amica che è al corrente della mia situazione lo sconsiglia. Io credo che cani e gatti vaccinati non rappresentino rischi per noi. Avrei più paura per gli uccelli. Lei però sostiene che mi converebbe avere il telegatto oppure il cane di pezza di Paolo limiti.
A questa tua amica potresti consigliare di prendere come animale domestico una capra, almeno tra simili si trovano bene (con tutto il rispetto per le capre)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
occhio che potresti beccarti una denuncia come è successo a sgarbi. basta offendere le capre.



sonounatigre
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 0:07

Re: animali domestici

Messaggio da sonounatigre » domenica 10 gennaio 2016, 15:26

onid ha scritto:
MCMLXX ha scritto:Ciao a tutti: Che voi sappiate, tenere cani o gatti in casa può rappresentare un fattore di rischio per noi sieropositivi? Grazie
MA DOVE L'HAI SENTITA??? :lol: :lol:
temo che l'amica in questione si rifaccia a Trainspotting (Irvine Welsh, poi ne hanno fatto anche un film).
uno dei personaggi - in AIDS conclamato, erano gli inizi degli anni novanta... - si becca una toxoplasmosi cerebrale dal gatto e lascia la scena in maniera piuttosto cupa.
ora, è un romanzo interessante e il film è divertente, per quanto non troppo fedele, ma non è che proprio lo prenderei come standard di riferimento...

e comunque vorrei scolpire nel marmo imperituro questa frase di Puzzle (grazie!):
"perché non cominciare a pensare che un sieropositivo possa vivere come ogni altro essere al mondo?"



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: animali domestici

Messaggio da Puzzle » domenica 10 gennaio 2016, 15:32

Datex ha scritto:
rospino ha scritto:
MCMLXX ha scritto:Io vorrei tenere un gatto ma una mia amica che è al corrente della mia situazione lo sconsiglia. Io credo che cani e gatti vaccinati non rappresentino rischi per noi. Avrei più paura per gli uccelli. Lei però sostiene che mi converebbe avere il telegatto oppure il cane di pezza di Paolo limiti.
A questa tua amica potresti consigliare di prendere come animale domestico una capra, almeno tra simili si trovano bene (con tutto il rispetto per le capre)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
occhio che potresti beccarti una denuncia come è successo a sgarbi. basta offendere le capre.
Le capre, le mucche i cavalli, i mammiferi in genere (che sono nostri cugini) sono animali intelligenti, hanno capacità che noi non abbiamo, basterebbe fermarsi un attimo per accorgersene. Io sto con le capre e nonostante le frasi fatte di Sgarbi, certa umanità ha un QI minore delle capre, basterebbe cambiare (di poco) i parametri di valutazione.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: animali domestici

Messaggio da rospino » domenica 10 gennaio 2016, 18:48

Datex ha scritto:occhio che potresti beccarti una denuncia come è successo a sgarbi. basta offendere le capre.
Allora iniziamo con i rospi. Io non mi offendo [emoji1][emoji1][emoji1]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

tedina
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 24 giugno 2014, 20:34

Re: animali domestici

Messaggio da tedina » domenica 10 gennaio 2016, 20:21

Io ho due diamantini e relative figliolanze, in casa.
Poi, essendo donna delle pulizie, ogni giorno ho a che fare con una bestiola diversa, figuriamoci.


Siamo secchi, ci sentiamo stracci.

MCMLXX
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 6:45

Re: animali domestici

Messaggio da MCMLXX » domenica 10 gennaio 2016, 22:28

skydrake ha scritto:
MCMLXX ha scritto:Io vorrei tenere un gatto ma una mia amica che è al corrente della mia situazione lo sconsiglia.
Premesso che non conosco la tua situazione immunitaria, è bello avere esperte sempre aggiornate in materia tra le amiche.

A che livello di AIDS sei secondo la classificazione CDC di Atlanta per avere simili scrupoli?
http://aidsetc.org/guide/hiv-classifica ... ng-systems


Ciao. Sono in categoria A2



Rispondi