Inizio terapia Eviplera
Re: Inizio terapia Eviplera
buongiorno,
ho iniziato la terapia da 6 giorni e per ora non ho riscontrato effetti collaterali invalidanti, penso però che i primi 2 giorni la pillola mi abbia indotto un pò di stanchezza.. ora non più.
Eviplera penso sia molto tranquillo sia relativamente ai possibili effetti collaterali sia relativamente alla sua assunzione (una pilloletta e passa la paura).
Io cmq sto continuando a fare la vita che ho sempre fatto fino all'inizio della terapia, devo dire che non ho toccato alcool per nulla da quanto assumo eviplera tranne un bicchiere di sano vino rosso orario aperitivo ma io la pillola la prendo sempre tra le 20:45 e le 21
Ho parlato con il mio infettivologo e cmq mi ha rassicurato sul fatto che non sono obbligato a rispettare un orario fisso ma posso avere anche 2 ore di scarto tra una pillola e l'altra (es. oggi la prendo alle 21 domani potrei prenderla anche alle 23: no es mi problema).
Per quanto riguarda le cannette, bhè quelle le fumo sennò impazzirei. La sera fumo un personal senza fare tubi spropositati, durante la giornata, se capita, la cannetta me la faccio. Non ho riscontrato interferenze.
Devo dire che non mi sarei aspettato di reagire in questo modo alla diagnosi, è una sensazione strana ma bella: so di essere s+ ma fortunatamente non sono caduto in depressione o pensato di passa a miglior vita. Me la godo per come viene, ottimista sul fatto che ancora il più bello deve avvenire!
ho iniziato la terapia da 6 giorni e per ora non ho riscontrato effetti collaterali invalidanti, penso però che i primi 2 giorni la pillola mi abbia indotto un pò di stanchezza.. ora non più.
Eviplera penso sia molto tranquillo sia relativamente ai possibili effetti collaterali sia relativamente alla sua assunzione (una pilloletta e passa la paura).
Io cmq sto continuando a fare la vita che ho sempre fatto fino all'inizio della terapia, devo dire che non ho toccato alcool per nulla da quanto assumo eviplera tranne un bicchiere di sano vino rosso orario aperitivo ma io la pillola la prendo sempre tra le 20:45 e le 21
Ho parlato con il mio infettivologo e cmq mi ha rassicurato sul fatto che non sono obbligato a rispettare un orario fisso ma posso avere anche 2 ore di scarto tra una pillola e l'altra (es. oggi la prendo alle 21 domani potrei prenderla anche alle 23: no es mi problema).
Per quanto riguarda le cannette, bhè quelle le fumo sennò impazzirei. La sera fumo un personal senza fare tubi spropositati, durante la giornata, se capita, la cannetta me la faccio. Non ho riscontrato interferenze.
Devo dire che non mi sarei aspettato di reagire in questo modo alla diagnosi, è una sensazione strana ma bella: so di essere s+ ma fortunatamente non sono caduto in depressione o pensato di passa a miglior vita. Me la godo per come viene, ottimista sul fatto che ancora il più bello deve avvenire!
Re: Inizio terapia Eviplera
Eviplera è un prodigio di tollerabilità, con effetti collaterali -sempre che ci siano- generalmente non percepiti, aspettarsi che siano addirittura “invalidanti” è fantascienzaMr_T ha scritto:buongiorno,
ho iniziato la terapia da 6 giorni e per ora non ho riscontrato effetti collaterali invalidanti, penso però che i primi 2 giorni la pillola mi abbia indotto un pò di stanchezza.. ora non più.

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Inizio terapia Eviplera
Ricordati un insegnamento sempre valido: “se studi da 9, può darsi che prenderai 7, ma sarai comunque ben sopra la sufficienza, se studi da 7, il rischio di prendere meno di sei è dietro l’angolo”. È la massima di un signore che ha avuto un certo successo nella vita (non il sottoscritto, quindi) e che si applica benissimo all’aderenza terapeutica: se il tuo obiettivo è stare vicinissimo alla puntualità, le deviazioni saranno rare, ma se accetti le deviazioni, saranno più ampie e più frequenti.Mr_T ha scritto:Ho parlato con il mio infettivologo e cmq mi ha rassicurato sul fatto che non sono obbligato a rispettare un orario fisso ma posso avere anche 2 ore di scarto tra una pillola e l'altra (es. oggi la prendo alle 21 domani potrei prenderla anche alle 23: no es mi problema).
Eviplera è un farmaco favoloso, che sta anche smentendo alcuni dei timori iniziali, ma va rispettato e aiutato cercando di essere il più puntuali possibile e questo, in generale, sarebbe il caso di farlo con tutti i farmaci antiretrovirali.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Inizio terapia Eviplera
cero non posso darti torto!
cmq io sono già di mio un puntuale cronico in tutte le cose figuriamoci con la terapia...l'ho scritto solo perchè nei vari post che ho letto è come se sull'orario si facesse terrorismo psicologico.
è normale e giusto fare attenzione ma d'altra parte non si può morire dietro al minuto
cmq io sono già di mio un puntuale cronico in tutte le cose figuriamoci con la terapia...l'ho scritto solo perchè nei vari post che ho letto è come se sull'orario si facesse terrorismo psicologico.
è normale e giusto fare attenzione ma d'altra parte non si può morire dietro al minuto
Re: Inizio terapia Eviplera
Su questo forum nessuno ha mai fatto terrorismo psicologico riguardo all'orario di assunzione, anzi. Ogni farmaco ha un determinato "ciclo" e tempi più o meno rigidi da rispettare: quelli ad emivita più breve, ovviamente, necessitano di una maggiori puntualità (ma in linea generale non succede mai niente ad assumerli con un'ora di ritardo), mentre con altri ad emivita più lunga gli orari possono varie anche dei 3-4 ore senza alcun problema. Ovviamente spetta all'infettivologo indicare quali sono le abitudini più corrette con ciascun farmaco. L'importante, come ripetuto a non finire, è evitare di saltare a piè pari uno o più giorni.Mr_T ha scritto:cmq io sono già di mio un puntuale cronico in tutte le cose figuriamoci con la terapia...l'ho scritto solo perchè nei vari post che ho letto è come se sull'orario si facesse terrorismo psicologico.
è normale e giusto fare attenzione ma d'altra parte non si può morire dietro al minuto
La cosa migliore è comportarsi nel modo più adatto al nostro carattere: c'è chi si sente più tranquillo, perché più preciso, ad assumere i farmaci tutti i giorni alla stessa ora, chi per ricordarselo deve impostare una sveglia, chi utilizza un portapillole, e via dicendo. Basta trovare il modo che ci fa vivere più sereni e aderenti allo stesso tempo.
Re: Inizio terapia Eviplera
Stai molto aderente con gli orari.
Gia sei borderline con 90mila su 100mila limite massimo di viremia per l assunzione senza scendere con la statistica di fallimento virologico,indi per cui non favorire la buona sorte con una non ottimale aderenza.
Si sto facendo un pò di terrorismo psicologico,ma la matematica non è un opinione.
just my 2 cent,benvenuto nel club ed
in bocca al lupo
Gia sei borderline con 90mila su 100mila limite massimo di viremia per l assunzione senza scendere con la statistica di fallimento virologico,indi per cui non favorire la buona sorte con una non ottimale aderenza.
Si sto facendo un pò di terrorismo psicologico,ma la matematica non è un opinione.
just my 2 cent,benvenuto nel club ed
in bocca al lupo
Re: Inizio terapia Eviplera
Io sono uno di quelli fissati con l'aderenza. Oltre a sveglia ed app per cellulare forse inizierò ad utilizzare anche il porta pillole, e solo una volta ho sgarrato di 20 min.
Questi controlli incrociati mi servono perché io di mio sono sbadato e so che in questo caso non posso permettermelo.
A mio avviso essere il più rigidi possibile aiuta ad evitare di fare qualche sciocchezza.
Già ho i miei sensi di colpa per aver fatto sesso non protetto ed essermi beccato la malattia. Non riuscirei a perdonarmi anche di aver preso con leggerezza anche la cura.
Va bene vivere con serenità ed accettazione la malattia, ma partire con l'essere troppo lassivi può essere pericoloso.
Ad ogni modo è solo la mia esperienza quella che riporto. In fondo questo forum è bello anche e soprattutto per questo. Ascoltare i diversi pareri.
Mi congratulo comunque per il modo in cui stai affrontando la scoperta.
Io, per indole evidentemente, l'ho vissuta con maggiore "tragicità".
In bocca al lupo caro e vai avanti così.
------------------
Don't give up!
Questi controlli incrociati mi servono perché io di mio sono sbadato e so che in questo caso non posso permettermelo.
A mio avviso essere il più rigidi possibile aiuta ad evitare di fare qualche sciocchezza.
Già ho i miei sensi di colpa per aver fatto sesso non protetto ed essermi beccato la malattia. Non riuscirei a perdonarmi anche di aver preso con leggerezza anche la cura.
Va bene vivere con serenità ed accettazione la malattia, ma partire con l'essere troppo lassivi può essere pericoloso.
Ad ogni modo è solo la mia esperienza quella che riporto. In fondo questo forum è bello anche e soprattutto per questo. Ascoltare i diversi pareri.
Mi congratulo comunque per il modo in cui stai affrontando la scoperta.
Io, per indole evidentemente, l'ho vissuta con maggiore "tragicità".
In bocca al lupo caro e vai avanti così.
------------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Inizio terapia Eviplera
Ciao a tutti,
dopo i primi 60 giorni giorni di terapia ho fatto analisi ed oggi sono arrivati i risultati:
cv da 90000 a 500
cd4 da 1184 a 821 (si sono abbassati ma la percentuale si è alzata: dal 38% sono passato al 38,1%)
rapporto cd4/cd8 0.9
il medico mi dice sta andando tutto regolare.
dopo i primi 60 giorni giorni di terapia ho fatto analisi ed oggi sono arrivati i risultati:
cv da 90000 a 500
cd4 da 1184 a 821 (si sono abbassati ma la percentuale si è alzata: dal 38% sono passato al 38,1%)
rapporto cd4/cd8 0.9
il medico mi dice sta andando tutto regolare.
Re: Inizio terapia Eviplera
buongiorno a tutti,
non so se è fastidioso o meno (nel senso che potrete pensare "esticazzi") ma scriverlo qui mi fa sentire meglio.
Oggi ho ritirato ultime analisi fatte a metà settembre (ho iniziato terapia a febbraio 2016 con eviplera):
cv: 100
cd4: 1321
rapporto 4/8: 1.1
non so se è fastidioso o meno (nel senso che potrete pensare "esticazzi") ma scriverlo qui mi fa sentire meglio.
Oggi ho ritirato ultime analisi fatte a metà settembre (ho iniziato terapia a febbraio 2016 con eviplera):
cv: 100
cd4: 1321
rapporto 4/8: 1.1
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Re: Inizio terapia Eviplera
Mr_T ha scritto:buongiorno a tutti,
non so se è fastidioso o meno (nel senso che potrete pensare "esticazzi") ma scriverlo qui mi fa sentire meglio.
Oggi ho ritirato ultime analisi fatte a metà settembre (ho iniziato terapia a febbraio 2016 con eviplera):
cv: 100
cd4: 1321
rapporto 4/8: 1.1
Forse i cavalli sono ancora un po' troppi

