Sempre sulla privacy

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da RebelHaart » martedì 31 maggio 2016, 22:28

hai ragione puzzle... onestamente sono d'accordo con te...in parte. Ovvero... io vivendo in una regione di <edit automatico> e in unnpaese di <edit automatico>, ho deciso di farmi seguire in un altro ospedale (sempre della mia regione). Ci puó stare quindi che mi vengano detti i dati sulla viremia al telefono, ma i dottori mi hanno chiesto se potevano dirmelo loro per telefono, per venirmi incontro altrimenti oltre allo spostamento per andare a fare le analisi avrei lo scomodo di andarle a riprendere una settimana dopo.... Quello che interessa a me peró è che chiunque sapendo semplicemnete il mio nome e cognome, ad esempio a canicattì, possa andare ad informarsi sul mio stato sierologico. E questo mi sembra di aver capito che non è possibile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da rosso80 » martedì 31 maggio 2016, 22:36

RebelHaart ha scritto:Ci puó stare quindi che mi vengano detti i dati sulla viremia al telefono, ma i dottori mi hanno chiesto se potevano dirmelo loro per telefono, per venirmi incontro altrimenti oltre allo spostamento per andare a fare le analisi avrei lo scomodo di andarle a riprendere una settimana dopo....
Io discuto delle analisi fatte il mese precedente direttamente alla visita successiva. Anche se le analisi sono pronte dopo 10 giorni non ha senso, per me, parlarne prima.
Ovvio che se ci sono delle cose di cui preoccuparmi mi aspetto che il medico mi chiami e me lo dica di presentarmi lì.
Sinceramente mi trovo meglio così. Risparmio visite.
Tutto si risolve in una mattinata. Prelievo, terapia, visita in cui discuto delle analisi passate e (quando ce la faccio) counsel.
Non ho tanta voglio di ospedali, a differenza di quel che può sembrare [emoji23]


---------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da Blast » mercoledì 1 giugno 2016, 8:34

Roscia inizia ad abituarti a fare visita 1 settimana dopo il prelievo, perchè la pacchia del prelievo ogni mese con visita annessa finirà presto anche per te :lol:


CIAO GIOIE

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da rospino » mercoledì 1 giugno 2016, 8:47

rosso80 ha scritto:Tutto si risolve in una mattinata. Prelievo, terapia, visita in cui discuto delle analisi passate e (quando ce la faccio) counsel.
Non ho tanta voglio di ospedali, a differenza di quel che può sembrare
Posso capire ma quando inizierai a fare prelievi ogni 4/6 mesi perché le cose vanno bene, i valori ematici sono sempre perfetti, etc., capirai che non ha più senso discutere dei risultati della visita precedente e che, al contrario, sarà più utile farlo un paio di settimane dopo il prelievo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da rosso80 » mercoledì 1 giugno 2016, 8:48

Blast ha scritto:Roscia inizia ad abituarti a fare visita 1 settimana dopo il prelievo, perchè la pacchia del prelievo ogni mese con visita annessa finirà presto anche per te :lol:
Ahahah e perché mai? Non portare sfiga! [emoji13][emoji13][emoji13]
Lo so che poi le visite saranno più dilatate (una volta ogni due mesi, tre mesi, sei mesi) ma in quel caso troverò una soluzione per evitare di ritornare una settimana dopo. Me le farò spedire tramite email se è tutto ok, mentre vado a visita in caso di problemi.


---------------
Don't give up!


Don't give up!

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da rospino » mercoledì 1 giugno 2016, 8:51

Puzzle ha scritto:Ultima cosa, che trovo etremamente stupida nella mia Regione, come io non posso avere le mie analisi hiv via internet per problemi di privacy (di chi?) neppure il mio infettivologo può accedervi tramite PC. Eppure mi vengono recapitate a casa con posta celere (sulla posta celere le Poste Italiane declinano ogni responsabilità che la corrispondenza possa essere letta da altri) anche se mi obbligano a pagare la raccomandata, e tempo fa, quando mi presentai all'appuntamento senza le analisi perché il laboratorio ebbe dei problemi tecnici nel rispettare i tempi, all'affermazione del medico: "ma almeno la carica virale!", l'infermiera telefonò subito in laboratorio dove si scusarono per l'inconveniente e le dettarono telefonicamente tutti i dati, compresi quelli che mi impediscono di ricevere via email (solo via posta) e che impediscono al medico di accedervi con il PC.

La privacy italiana somiglia a quella vecchissima barzelletta dove un agente segreto inglese cercava a Napoli il suo referente e dopo tante difficoltà e peripezie usando parole in codice, finalmente si sentì rispondere: "ah, ma sta cercando Peppino o'spione, lo conoscono tutti, poteva chiederlo subito".
Una delle tante assurdità del federalismo in tema sanitario è la diversa interpretazione di leggi e regolamenti vari emanati dallo Stato stesso. Regione in cui vai, diversa applicazione di regole che trovi. Ad esempio, credo che quasi ovunque in Italia (almeno dove esiste il Fascicolo sanitario elettronico) sia possibile consultare on line i propri referti relativi alla carica virale; eppure se non erro la normativa sulla privacy è sempre la stessa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da flavioxx » mercoledì 1 giugno 2016, 12:31

rosso80 ha scritto:


Lo so che poi le visite saranno più dilatate



---------------
Don't give up!
...beato te che ti dilateranno a ogni visita. Mi dici chi ti segue che prendo anch'io appuntamento ? ;)



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da rosso80 » mercoledì 1 giugno 2016, 14:07

flavioxx ha scritto:
rosso80 ha scritto:


Lo so che poi le visite saranno più dilatate



---------------
Don't give up!
...beato te che ti dilateranno a ogni visita. Mi dici chi ti segue che prendo anch'io appuntamento ? ;)
Da uno dei medici mi farei dilatare volentieri... [emoji57]
Ma poi rischio il transfert medico-paziente.


---------------
Don't give up!


Don't give up!

Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da Puzzle » mercoledì 1 giugno 2016, 14:24

rospino ha scritto: Una delle tante assurdità del federalismo in tema sanitario è la diversa interpretazione di leggi e regolamenti vari emanati dallo Stato stesso. Regione in cui vai, diversa applicazione di regole che trovi. Ad esempio, credo che quasi ovunque in Italia (almeno dove esiste il Fascicolo sanitario elettronico) sia possibile consultare on line i propri referti relativi alla carica virale; eppure se non erro la normativa sulla privacy è sempre la stessa.
Tempo fa andai a fare una visita all'ospedale di Padova per il mio acufene. Mi feci fare l'impegnativa dal mio medico con il codice dell'invalidità e quando mi trovai davanti alla segreteria per la visita scoprii che il Veneto usa altri codici e il mio non sapeva cos'era. Ogniuno va per conto suo.



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Sempre sulla privacy

Messaggio da flavioxx » mercoledì 1 giugno 2016, 15:06

....ma l' acufene non rientra nelle patologie relazionate all' hiv. Poi tutto si può discutere, e se sei stato convincente, chapeau!



Rispondi