i criteri dell'aifa

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da skydrake » giovedì 14 luglio 2016, 19:05

Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera :lol:
E perché?
Non mi dire per le ossa...



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da rosso80 » giovedì 14 luglio 2016, 20:23

skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera :lol:
E perché?
Non mi dire per le ossa...
Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...


-------------
Don't give up!


Don't give up!

secco

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da secco » giovedì 14 luglio 2016, 21:17

ragazzi,scusate ma sono costretto a contraddirvi e lo faccio ai fini di un dialogo costruttivo.
andate su AIFA GENVOYA(non son capace a linkare).ad Ottobre addirittura,l'aifa,sta cosa delle malattie infettive e tropicali e la gilead si erano accordate per l'uso compassionevole per chi avesse meno 70 cr.cl.,osteoporosi,e niente farmaci alternayivi.Quindi non e' vero quello che scrive uffa 2, che l'hiv non prevede uso di farmaci compassionevoli.
Non e' vero che e' una questione di tempistica:il Genvoya lo danno prima dell'approvazione ema,il descovy no.Anzi,l'aifa non ne fa proprio cenno.
Quindi,resta l'interrogativo sul perche' si privilegi l'uso di un farmaco che tappa un buco ma ne apre altri,rispetto a un farmaco che tappa e basta



Grissom
Messaggi: 146
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 13:47

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Grissom » giovedì 14 luglio 2016, 21:40

secco ha scritto:Troppa gente finira' in dialisi o sulla sedia a rotelle prima che questi burocrati sfaticati muoveranno il culo...
Scusate, ma il truvada può causare direttamente il diabete? :shock:



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Barney » giovedì 14 luglio 2016, 22:10

É un rischio remoto per gli arv oggi usati



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » giovedì 14 luglio 2016, 22:39

skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera :lol:
E perché?
Non mi dire per le ossa...
rosso80 ha scritto: Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...
Molto banalmente perchè è meglio per le ossa.
Naturalmente non andrò mai a farmi una MOC se non necessario come qualcuno, nè prenderò i medici per sfinimento assillandoli con studi clinici alla mano sminuendo la loro professionalità come qualcun altro.

Semplicemente chiederò, dato che ho la vitamina D sotto il limite inferiore del range di normalità, se vi fosse la possibilità di passare al new eviplera e, qualora non vi fosse, mi metterò l'anima in pace, continuerò a prendere Eviplera, e non finirò mai di ringraziare il cielo di essere nata in un epoca in cui l'HIV si tiene sotto controllo, non si muore per patologie correlate all'AIDS, e i farmaci sono sicuri, efficaci e privi di severi effetti collaterali. In tal modo non oltraggerò la pazienza nè del mio medico nè di utenti del forum.

Nel frattempo, continuerò ad essere monitorato a livello osseo tramite misurazione della vitamina D e di altri parametri ematochimici (che forse vi sfuggono in quanto prive di conoscenze basilari in materia di medicina di laboratorio e di endocrinologia) quali il PTH intatto (ormone paratiroideo che, in soldoni, mobilità il calcio delle ossa) e la calcitonina (ormone tiroideo antagonista del PTH). 8-)


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da skydrake » venerdì 15 luglio 2016, 8:21

Blast ha scritto:
skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera :lol:
E perché?
Non mi dire per le ossa...
rosso80 ha scritto: Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...
Molto banalmente perchè è meglio per le ossa.
Naturalmente non andrò mai a farmi una MOC se non necessario come qualcuno, nè prenderò i medici per sfinimento assillandoli con studi clinici alla mano sminuendo la loro professionalità come qualcun altro.

Semplicemente chiederò, dato che ho la vitamina D sotto il limite inferiore del range di normalità, se vi fosse la possibilità di passare al new eviplera e, qualora non vi fosse, mi metterò l'anima in pace, continuerò a prendere Eviplera, e non finirò mai di ringraziare il cielo di essere nata in un epoca in cui l'HIV si tiene sotto controllo, non si muore per patologie correlate all'AIDS, e i farmaci sono sicuri, efficaci e privi di severi effetti collaterali. In tal modo non oltraggerò la pazienza nè del mio medico nè di utenti del forum.

Nel frattempo, continuerò ad essere monitorato a livello osseo tramite misurazione della vitamina D e di altri parametri ematochimici (che forse vi sfuggono in quanto prive di conoscenze basilari in materia di medicina di laboratorio e di endocrinologia) quali il PTH intatto (ormone paratiroideo che, in soldoni, mobilità il calcio delle ossa) e la calcitonina (ormone tiroideo antagonista del PTH). 8-)
.... giusto per rompere i cojoni al tuo infettivologo con esami in più.

Nella buona parte delle strutture se la vitamina D (quando la misurano) è troppo bassa, subito ti spediscono a fare la MOC, altro che esami intermedi come il PTH e la calcitonina.
Alla Metabolica la MOC la fanno ogni singola volta.

Ma poi, tu non eri contrario anche alla misurazione della vitamina D?
Avevi rotto i cojoni alla Rossana non poco perché se l'ha voluta misurare di sua iniziativa....



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da rosso80 » venerdì 15 luglio 2016, 8:50

Ti dirò di più skydrake... Blast prende anche il DiBase!!!
Eppure sarebbe bastato prender un po' di sole! [emoji23][emoji23][emoji23]


-------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 9:32

A parte che me l'ha prescritto il medico l'esame del PTH e della calcitonina, non glie l'ho certo chiesto io, perchè io, a contrario di altri, ho fiducia nel mio medico e soprattutto ho l'umiltà di sapere di non essere un medico e il rispetto della professionalità altrui, e quindi evito di prevaricare gli altri, soprattutto nella loro professionalità e competenze.

Inoltre non mettetemi in bocca parole mai dette, ovvero che sono contrario alla misurazione della vitamina D perchè non è così. a Rosso80 <edit automatico> rimproveravo il fatto di essersi fatta il dosaggio da sola senza aver chiesto al medico che la segue di farglielo (è una mera questione di educazione e di rispetto della professionalità di chi si sta prendendo cura di noi), e infatti il suo medico gli ha subito detto, dopo che lei si è autoprescitta e fatta il dosaggio vit D, che se non si fida e vuole cambiare struttura è libera di farlo, perchè lì stanno seguendo un attento percorso terapeutico (da leggersi: hai fatto di testa tua senza consultarmi e va bene per questa volta, ma se devi continuare a fare così meglio se te ne vai da n'altra parte).

Il dibase l'ho preso sotto prescrizione del medico fino a fine maggio, e non mi sembra di essere io qui quella che lo prende pure a luglio rischiando un'intossicazione, solo perchè ha letto su un forum che la vitamina D bassa è correlata all'osteoporosi e che bisogna prenderla in forma farmacologica. E non sono tantomeno io quella che, nonostante gli abbiano tolto il Truvada, e quindi non ha più bisogno di vitamina D esogena, continua a prenderla per placare le proprie fobie e mancate accettazioni. Ho semplicemente seguito scrupolosamente le indicazioni date dal mio medico, senza tutte ste manfrine.

Come sempre, vi rivelate incapaci di distinguere non solo tra necessità medica, e ossessioni e manie di controllo, ma anche di capire l'opinioni delle persone che la pensano in modo diverso (visione egocentrica del mondo, tipica dell'età infantile in cui il bambino percepisce la realtà come un prolungamento di sè stesso). Sarà mancanza di empatia e tempo di crescere? 8-)


CIAO GIOIE

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i criteri dell'aifa

Messaggio da Blast » venerdì 15 luglio 2016, 9:46

E comunque io estremizzo certe cose, ma spesso per provocazione o per dare una scossa alla gente. In realtà il mio punto di vista è QUASI sempre molto più moderato di quello che sembra (sulla vitamina D e su tante altre cose).


CIAO GIOIE

Rispondi