E perché?Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera
Non mi dire per le ossa...
E perché?Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera
Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...skydrake ha scritto:E perché?Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera
Non mi dire per le ossa...
Scusate, ma il truvada può causare direttamente il diabete?secco ha scritto:Troppa gente finira' in dialisi o sulla sedia a rotelle prima che questi burocrati sfaticati muoveranno il culo...
skydrake ha scritto:E perché?Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera
Non mi dire per le ossa...
Molto banalmente perchè è meglio per le ossa.rosso80 ha scritto: Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...
.... giusto per rompere i cojoni al tuo infettivologo con esami in più.Blast ha scritto:skydrake ha scritto:E perché?Blast ha scritto:Io pure sto aspettando ansimando il new eviplera
Non mi dire per le ossa...Molto banalmente perchè è meglio per le ossa.rosso80 ha scritto: Impossibile! Blast non si preoccuperebbe mai degli effetti collaterali dei farmaci...
Naturalmente non andrò mai a farmi una MOC se non necessario come qualcuno, nè prenderò i medici per sfinimento assillandoli con studi clinici alla mano sminuendo la loro professionalità come qualcun altro.
Semplicemente chiederò, dato che ho la vitamina D sotto il limite inferiore del range di normalità, se vi fosse la possibilità di passare al new eviplera e, qualora non vi fosse, mi metterò l'anima in pace, continuerò a prendere Eviplera, e non finirò mai di ringraziare il cielo di essere nata in un epoca in cui l'HIV si tiene sotto controllo, non si muore per patologie correlate all'AIDS, e i farmaci sono sicuri, efficaci e privi di severi effetti collaterali. In tal modo non oltraggerò la pazienza nè del mio medico nè di utenti del forum.
Nel frattempo, continuerò ad essere monitorato a livello osseo tramite misurazione della vitamina D e di altri parametri ematochimici (che forse vi sfuggono in quanto prive di conoscenze basilari in materia di medicina di laboratorio e di endocrinologia) quali il PTH intatto (ormone paratiroideo che, in soldoni, mobilità il calcio delle ossa) e la calcitonina (ormone tiroideo antagonista del PTH).