Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da nordsud » domenica 5 febbraio 2017, 8:45

Siciliano85 ha scritto:Se posso dire la mia,io se quello che dicono sull'aspettativa di vita che è uguale o poco meno delle persone negative sono contento così. Una pillola non cambia la vita . Il punto è questo ci sono persone che sono in terapia da 20 anni ?
Hai detto giusto - Dicono -.. ma la realtà non è così.



Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Siciliano85 » domenica 5 febbraio 2017, 10:07

nordsud ha scritto:
Siciliano85 ha scritto:Se posso dire la mia,io se quello che dicono sull'aspettativa di vita che è uguale o poco meno delle persone negative sono contento così. Una pillola non cambia la vita . Il punto è questo ci sono persone che sono in terapia da 20 anni ?
Hai detto giusto - Dicono -.. ma la realtà non è così.


Bhe non essere pessimista. Vedo che sei iscritto dal 2007 quindi 10 anni almeno di terapia li hai fatti dov'è tuo problema ? Non capisco .



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da nordsud » domenica 5 febbraio 2017, 10:34

Siciliano85 ha scritto:
nordsud ha scritto:
Siciliano85 ha scritto:Se posso dire la mia,io se quello che dicono sull'aspettativa di vita che è uguale o poco meno delle persone negative sono contento così. Una pillola non cambia la vita . Il punto è questo ci sono persone che sono in terapia da 20 anni ?
Hai detto giusto - Dicono -.. ma la realtà non è così.


Bhe non essere pessimista. Vedo che sei iscritto dal 2007 quindi 10 anni almeno di terapia li hai fatti dov'è tuo problema ? Non capisco .

Ma io sono realista. La cura io non la vedrò mai. Ormai viaggio verso i 60 anni e sono in terapia da quasi 20 anni.
Se ci sarà una scoperta eccezionale in campo medico ( una cosa da cambiare tutti i paradigmi sulle infezioni .. una scoperta da premio Nobel..) forse tra 15 anni ci sarà una cura. Cosa me ne farei di una cura alla bella età di 75 anni teoricI ?.
Non mi metto malumore sapere che comunque all'orizzonte non c'è nulla che possa far sperare in una scoperta straordinaria.... e non credo sia più il tempo eroico foriero di scoperte improvvise straordinarie..
Una cosa.. queste le sono le parole di qualche medico dell'ospedale di Padova.
Non avete ancora capito che il virus diventa parte integrante del nostro DNA.. e potrebbe essere integrato in qualsiasi cellula.. pronto a produrre copie in qualsiasi momento.
Dopo 30 anni non hanno ancora trovato un merker che possa contraddistinguere le cellule infette... PERCHE' SEMPLICEMENTE NON ESISTE.
Sono perfettamente uguali alle altre. Punto.
Le persone HIV+ non campano tanto quanto le persone hiv-. C'è un gap di ben 5 anni .. e sono anche troppo generoso con solo 5 anni di differenza.



Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Siciliano85 » domenica 5 febbraio 2017, 11:05

Certo sono d'accordo su questo. Ma quello che dico dobbiamo essere felici anche di questa cosa . A me non interessa la cura definitiva, quello chè ci interessa e che viviamo bene e a lungo . Poi se non arriviamo a 80 anni ma 70 chi se ne frega. Una volta non ci si arrivava. Io sono partito in una situazione di aids con 11 cd4 adesso ho 500 cd4 dopo due anni. La cosa bella è che abbiamo le stesse possibilità di vita poi il resto viene da sé.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Blast » domenica 5 febbraio 2017, 11:15

nordsud ha scritto: Ma io sono realista. La cura io non la vedrò mai. Ormai viaggio verso i 60 anni e sono in terapia da quasi 20 anni.
Se ci sarà una scoperta eccezionale in campo medico ( una cosa da cambiare tutti i paradigmi sulle infezioni .. una scoperta da premio Nobel..) forse tra 15 anni ci sarà una cura. Cosa me ne farei di una cura alla bella età di 75 anni teoricI ?.
Non mi metto malumore sapere che comunque all'orizzonte non c'è nulla che possa far sperare in una scoperta straordinaria.... e non credo sia più il tempo eroico foriero di scoperte improvvise straordinarie..
Una cosa.. queste le sono le parole di qualche medico dell'ospedale di Padova.
Non avete ancora capito che il virus diventa parte integrante del nostro DNA.. e potrebbe essere integrato in qualsiasi cellula.. pronto a produrre copie in qualsiasi momento.
Dopo 30 anni non hanno ancora trovato un merker che possa contraddistinguere le cellule infette... PERCHE' SEMPLICEMENTE NON ESISTE.
Sono perfettamente uguali alle altre. Punto.
Le persone HIV+ non campano tanto quanto le persone hiv-. C'è un gap di ben 5 anni .. e sono anche troppo generoso con solo 5 anni di differenza.
Senti gioia, sarò franca (puoi anche chiamarmi Franca se vuoi): ma perchè spari minchiate alla Flavia dipingendole come fosse una realtà assoluta?
A parte che il premio Nobel si prende per molto meno rispetto ad una cura dell'HIV (lo assegnano ogni anno a qualcuno, che si trovi o meno una cura miracolosa a qualche malattia), ma non è questo il discorso. Il discorso è che non è vero che il DNA del virus può essere integrato in qualsiasi cellula, perchè solo alcune cellule sono target del virus HIV. Infatti le moderne strategie mirano proprio a cercare di far risvegliare le cellule latentemente infette per scovare tutte quelle infette da HIV, e sono sulla buona strada, al di là del tuo pessimismo/ignoranza. Se non leggi una minchia che riguardi la ricerca scientifica, per lo meno abbi la decenza di non riempirti la bocca delle parole di altri.
Tra l'altro, il fatto che non abbiano trovato un marker per le cellule infettate, non significa che non esista, ma semplicemente che fino ad ora non l'hanno trovato. Si studia anche per questo, le cose non piovono dal cielo e non abbiamo la conoscenza di ogni cosa. Ma di sicuro sparare a zero che il marker non esista è un po' presuntuoso, e mi fa girare le ovaie.
In ultima analisi, le tue statistiche sui 5 anni, prova a giocartele al lotto, magari esce proprio il 5 sulla tuo ruota preferita, e camperai sti 10-15 anni che te rimangono un po' più serena e ottimista :lol:


CIAO GIOIE

Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Hope! » domenica 5 febbraio 2017, 12:10

Blast ha scritto:
nordsud ha scritto: Ma io sono realista. La cura io non la vedrò mai. Ormai viaggio verso i 60 anni e sono in terapia da quasi 20 anni.
Se ci sarà una scoperta eccezionale in campo medico ( una cosa da cambiare tutti i paradigmi sulle infezioni .. una scoperta da premio Nobel..) forse tra 15 anni ci sarà una cura. Cosa me ne farei di una cura alla bella età di 75 anni teoricI ?.
Non mi metto malumore sapere che comunque all'orizzonte non c'è nulla che possa far sperare in una scoperta straordinaria.... e non credo sia più il tempo eroico foriero di scoperte improvvise straordinarie..
Una cosa.. queste le sono le parole di qualche medico dell'ospedale di Padova.
Non avete ancora capito che il virus diventa parte integrante del nostro DNA.. e potrebbe essere integrato in qualsiasi cellula.. pronto a produrre copie in qualsiasi momento.
Dopo 30 anni non hanno ancora trovato un merker che possa contraddistinguere le cellule infette... PERCHE' SEMPLICEMENTE NON ESISTE.
Sono perfettamente uguali alle altre. Punto.
Le persone HIV+ non campano tanto quanto le persone hiv-. C'è un gap di ben 5 anni .. e sono anche troppo generoso con solo 5 anni di differenza.
Senti gioia, sarò franca (puoi anche chiamarmi Franca se vuoi): ma perchè spari minchiate alla Flavia dipingendole come fosse una realtà assoluta?
A parte che il premio Nobel si prende per molto meno rispetto ad una cura dell'HIV (lo assegnano ogni anno a qualcuno, che si trovi o meno una cura miracolosa a qualche malattia), ma non è questo il discorso. Il discorso è che non è vero che il DNA del virus può essere integrato in qualsiasi cellula, perchè solo alcune cellule sono target del virus HIV. Infatti le moderne strategie mirano proprio a cercare di far risvegliare le cellule latentemente infette per scovare tutte quelle infette da HIV, e sono sulla buona strada, al di là del tuo pessimismo/ignoranza. Se non leggi una minchia che riguardi la ricerca scientifica, per lo meno abbi la decenza di non riempirti la bocca delle parole di altri.
Tra l'altro, il fatto che non abbiano trovato un marker per le cellule infettate, non significa che non esista, ma semplicemente che fino ad ora non l'hanno trovato. Si studia anche per questo, le cose non piovono dal cielo e non abbiamo la conoscenza di ogni cosa. Ma di sicuro sparare a zero che il marker non esista è un po' presuntuoso, e mi fa girare le ovaie.
In ultima analisi, le tue statistiche sui 5 anni, prova a giocartele al lotto, magari esce proprio il 5 sulla tuo ruota preferita, e camperai sti 10-15 anni che te rimangono un po' più serena e ottimista :lol:
Il che mi rende piu ottimista il fatto che siano sulla buona strada... anche perchè se non ci fosse nulla da fare per hiv non avrebbero senso di esistere le ricerche di una cura. La ricerca fino ad ora ha avuto ottimi successi nel campo malattie infettive come la cura di epatite c o ebola. Una cosa blast, ma la ricerca ha già trovato tutti i target delle cellule che hiv infetta?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Blast » domenica 5 febbraio 2017, 12:18

Presumibilmente sì


CIAO GIOIE

Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Hope! » domenica 5 febbraio 2017, 12:40

Blast ha scritto:Presumibilmente sì
Quindi manca solo la cigliegina sulla torta e poi potremmo mangiarla, forse. :mrgreen:



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Blast » domenica 5 febbraio 2017, 13:20

Beh, io non la farei così semplice, le problematiche sono tante


CIAO GIOIE

Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Hope! » domenica 5 febbraio 2017, 13:45

Blast ha scritto:Beh, io non la farei così semplice, le problematiche sono tante
Diciamo che la cigliegina è introvabile per ora... non è una cigliegina qualunque, è particolare. La cosa buona è che sembra che abbiano stanato il nemico, dove colpisce e come agisce e abbiamo raggiunto lo stadio del controllo della malattia.



Rispondi