Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Italia
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
credo che uno dei motivi della razionalizzazione farmaci sia anche quello di evitare sprechi con chi la terapia effettivamente non la fa....
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
Non capisco gli sprechi scusami, le nostre terapie sono salva vita ed è difficile che ci cambiano i farmaci spesso....io nei pochi cambi fatti ho sempre finito le vecchie in ogni caso
bo magari c'è qualcosa che mi sfugge....


Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
un sacco di gente carl prende i farmaci e poi non li assume..vedi tossicodip non pentiti e altre categorie.. ne parlavo con uno dei miei medici tempo fa..
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
silence ha scritto:credo che uno dei motivi della razionalizzazione farmaci sia anche quello di evitare sprechi con chi la terapia effettivamente non la fa....
Quali sprechi silence? Tutti noi consumiamo tutta la terapia e in caso di cambio quello che avanza va restituito che molto probabilmente usano per le profilassi (che vengono date quando uno si presenta al pronto soccorso la notte).
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
Si ma quello è un'altro problema...alla fine fanno finta di prenderli ..e li hai in mezzo alle palle tutti i mesi.....silence ha scritto:un sacco di gente carl prende i farmaci e poi non li assume..vedi tossicodip non pentiti e altre categorie.. ne parlavo con uno dei miei medici tempo fa..

Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
no non vanno tutti i mesi..alcuni addirittura si ripresentano quando è troppo tardi... comunque nel mio reparto non sono così fiscali, se ne hanno in dispensa te ne danno anche per più mesi..altrimenti torni il giorno successivo e li prendi..
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
- Località: Im Eimer der leeren Schalen.
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
direi che Ferrara è in controtendenza, nel senso che si è impegnata a migliorare questo aspetto. fino ad alcuni mesi fa la distribuzione dei farmaci era dalle 9,30 in poi. da sette otto mesi invece, quando mi presento alle 7,40 all'apertura dei prelievi, l'infermiera mi chiede sempre se mi occorrono i farmaci (le dico di no, ma evidentemente ha nell'armadietto tutto l'armamentario...); inoltre i miei amici in terapia mi confermano che vengono tutt'ora forniti farmaci per 4 mesi. quindi in pratica se è tutto ok si va in ospedale materialmente tre volte l'anno in tutto... al limite se si vuole parlare col medico si aspettano le 9,30 altrimenti ciao... e se c'è qualcosa da variare o discutere ti convocano loro.
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
Sono appena stato al San Paolo per le medicine: un mese di terapia.
Credo che abbia giocato il fatto che sono "dietro l'angolo" e quindi che pensino che a me pesa meno che ad altri, resta il fatto che qui le cose non vanno mica bene; un tempo le medicine le davano per due/tre mesi, oramai le lesinano il più possibile, a dicembre sono addirittura arrivati a restare senza e a far tornare i malati.
Con tutto lo zucchero che si può mettere intorno alla situazione mi pare evidente che persino la sanità della regione Lombardia ha finito i soldi e va avanti alla giornata, e che le farmaceutiche, strette tra i bilanci che devono essere perfetti per le varie stronzate di Basilea 2, 3 e 4 e gli azionisti che vogliono almeno degli utili -visto che i titoli vanno a fondo in tutto il mondo- oramai non rischiano più neppure un ritardo nei pagamenti: hai i soldi? ecco i farmaci, diversamente nisba.
Credo che abbia giocato il fatto che sono "dietro l'angolo" e quindi che pensino che a me pesa meno che ad altri, resta il fatto che qui le cose non vanno mica bene; un tempo le medicine le davano per due/tre mesi, oramai le lesinano il più possibile, a dicembre sono addirittura arrivati a restare senza e a far tornare i malati.
Con tutto lo zucchero che si può mettere intorno alla situazione mi pare evidente che persino la sanità della regione Lombardia ha finito i soldi e va avanti alla giornata, e che le farmaceutiche, strette tra i bilanci che devono essere perfetti per le varie stronzate di Basilea 2, 3 e 4 e gli azionisti che vogliono almeno degli utili -visto che i titoli vanno a fondo in tutto il mondo- oramai non rischiano più neppure un ritardo nei pagamenti: hai i soldi? ecco i farmaci, diversamente nisba.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
- Località: Im Eimer der leeren Schalen.
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
non lo sapevo. come mai?uffa2 ha scritto:-visto che i titoli vanno a fondo in tutto il mondo-
Re: Distribuzione HAART presso strutture ospedaliere in Ital
come, come mai? ti sono sfuggiti gli ultimi tre anni di esaltante benessere economico?
scherzi a parte: sulla borsa di NY, che non è la latrina di piazza Affari, i titoli “biotech&drugs” sono, nonostante due anni di “trend positivo”, ancora sotto le quotazioni del 2008, come del resto l’indice delle top 500 Standard&Poors, e comunque facendo peggio dello S&P500… insomma: chi ha investito in borsa deve ancora recuperare il valore di tre anni fa dei suoi investimenti, il che, per i fondi pensione gestiti “seriamente” è tragico, perché significa che o le aziende in cui hai investito generano utili oppure non paghi le rendite agli investitori…
scherzi a parte: sulla borsa di NY, che non è la latrina di piazza Affari, i titoli “biotech&drugs” sono, nonostante due anni di “trend positivo”, ancora sotto le quotazioni del 2008, come del resto l’indice delle top 500 Standard&Poors, e comunque facendo peggio dello S&P500… insomma: chi ha investito in borsa deve ancora recuperare il valore di tre anni fa dei suoi investimenti, il che, per i fondi pensione gestiti “seriamente” è tragico, perché significa che o le aziende in cui hai investito generano utili oppure non paghi le rendite agli investitori…
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info