Tiè leggi qua:
Al momento non sono disponibili evidenze scientifiche, né stime del rapporto costo/beneficio che giustifichino l’impiego della densitometria come screening generalizzato, ma essa trova indicazione su base individuale in presenza di specifiche condizioni cliniche caratterizzate da un rischio...
E poi :
Dall’esame dei singoli atti regionali i criteri di accesso, condivisi dal maggior numero di regioni, sono:
· precedenti fratture da fragilità (causate da trauma minimo) o riscontro radiologico di fratture vertebrali;
· riscontro radiologico di osteoporosi;
· donne in menopausa con anamnesi familiare di frattura osteoporotica in età inferiore a 75 anni;
· donne in menopausa con indice di massa corporea inferiore a 19 kg/m2;
· donne in postmenopausa con presenza di uno solo dei seguenti fattori di rischio: inadeguato apporto di calcio, carenza di vitamina D, fumo>20 sigarette/die, abuso alcolico > 60 g/die ;
· donne in menopausa precoce o chirurgica,
· donne e uomini in trattamento prolungato con alcuni farmaci;
· donne e uomini in presenza di condizioni patologiche a rischio di osteoporosi.
Ora, se tu reputi una condizione di rischio un 30enne che prende Truvada da 6 mesi, allora abbiamo chiaramente due concetti differenti di "rischio" (e diciamo che il tuo è molto lontano da quello della medicina occidentale, visto che a quanto pare i medici non prescrivono MOC a tutto spiano a chiunque). Ed altrettanto ingiustificato è per me il fatto che uno faccia la MOC solo perchè ha la vitamina D bassa e ad insaputa del proprio medico, o come esame per avere un punto di partenza (a 30 anni? ma de che stamo a parlà?).
Poi, che una persona anche giovane, in terapia con determinati antiretrovirali possa programmare insieme al proprio medico una MOC senza urgenza e in base a fattori di rischio minori (fumo, alcol, attività sedentaria, magrezza, fratture, ecc ecc) ci può stare benissimo. Quello che critico io, e che continuo a ripetere, è il terrorismo psicologico sul Truvada che causerebbe osteoporosi immEDIATA, e l'accanimento a dover fare a tutti i costi una MOC senza la necessità bypassando anche il piano terapeutico del proprio infettivologo.
Fonti:
MINISTERO DELLA SALUTE