Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Romagna

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da Eilan » venerdì 26 agosto 2011, 22:17

norton ha scritto:Ho trovato l' articolo, dice che l 'autocertificazione va prodotta e presentata solo in caso si abbiano i requisiti per poter accedere alle agevolazioni previste, possono accedere a queste, i nuclei famigliari che hanno un reddito inferiore ai 36000 euro annui.
Ecco chiaritemi 'sta cosa, io pur avendo l'esenzione, per motivi miei, molte volte non la uso, cioè per visite extra dal reparto, quindi quando si intende reddito familiare si intende il comulativo? Cioè il mio + chi convive con me?



bluevelvet

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da bluevelvet » venerdì 26 agosto 2011, 22:28

melisanda ha scritto:quindi quando si intende reddito familiare si intende il comulativo? Cioè il mio + chi convive con me?
Si intende l'indicatore ISEE o in alternativa il reddito autocertificato, quindi reddito familiare cumulativo.
Ieri in reparto ho trovato dei fogli informativi proprio su questo, oltre alla copia del modello dell'autocertificazione del reddito. Sono molto esemplificativi, volendo potrei scannerizzarli, ma non so se si possono mettere qui.



bluevelvet

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da bluevelvet » venerdì 26 agosto 2011, 22:30

Una cosa che ho notato che forse è cambiata, oltre al resto, è che tra gli esenti dal pagamento del ticket sui farmaci ci sono gli invalidi civili al 100%, mentre prima mi pare bastasse una percentuale del 78%, ma ripeto, potrei sbagliarmi.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da Eilan » venerdì 26 agosto 2011, 22:36

Quindi anche la Toscana adotta lo stesso metodo? Io l'ISEE non l'ho mai fatto perchè tanto la soglia la supero, però se devo dichiarare il mio reddito LORDO (che gli venisse un colpo) più l'altro (sempre lordo) io li supero si i 36000 euro.



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da HLAB5701 » venerdì 26 agosto 2011, 22:45

Tenete conto che non va mai confusa la *esenzione per patologia* (o, meglio ancora la *esenzione generale*, quelle che cominciano per C, tipo C03) con la esenzione per reddito. E' quest'ultima che viene toccata dalla manovra.

Per la maggioranza di noi, che hanno una *esenzione per patologia* (codice zero eccetera eccetera) non cambia nulla. rimane il fatto che LA DIAGNOSTICA (e, di fatto, i farmaci - anche se per il tramite del canale ospedaliero) è passata in esenzione solo se finalizzata al monitoraggio della condizione o dell'aggravamento della patologia da HIV.

Per chi poi supera i 2/3 di invalidità civile, rientrando così nei criteri della 104, si rientra normalmente in invalidità civile, a cui spetta *esenzione generale* di tipo C03, quindi anche una risonanza ad un ginocchio.

per questo genere di cose, almeno in emilia-romagna, non cambia nulla.

dovranno, di converso, cominciare a scervellarsi gli ESENTI PER REDDITO.
Farà fede l'ISEE dell'anno immediatamente precedente e riferito al NUCLEO FAMILIARE ANAGRAFICO, per cui coi rispettivi incrementi per ciascun componente aggiuntivo.

Esisteranno (già esistono, ma da oggi OCCHIO perchè dichiarate voi!) dunque anche casi MISTI, per cui una tipizzazione linfocitaria costosissima magari ricade in esenzione per patologia, mentre un banale rx va pagato.

Ponete estrema attenzione a quanto autocertificate (possibilmente fate pure una telefonata al vostro CAAF di riferimento, per capire con precisione QUALE E' IL VOSTRO REDDITO - sembra banale lo so) prima di mettervi ad autocertificare alla cazzo. che non vada a finire che per pagare una ricetta 2 euro anzichè 3 vi ritroviate denunciati penalmente per dichiarazione mendace.



bluevelvet

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da bluevelvet » venerdì 26 agosto 2011, 22:48

Meli, non ho mai fatto un ISEE quindi non so se tiene conto del lordo o del netto, per logica mi verrebbe da dire il netto, ma in queste cose la logica spesso non ha valore.
Credo che la Regione Toscana si stia comportando esattamente come l'Emilia Romagna, perché ha stabilito anch'essa dei tetti di reddito e vedo che sono identici. A quanto pare la direttiva nazionale erano invece tagli lineari, indipendentemente dal reddito.



bluevelvet

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da bluevelvet » venerdì 26 agosto 2011, 22:56

HLAB5701 ha scritto: Per la maggioranza di noi, che hanno una *esenzione per patologia* (codice zero eccetera eccetera) non cambia nulla.
Per quanto riguarda la patologia no, per quanto riguarda l'acquisto di farmaci per altre patologie per cui non siamo esenti o esami diagnostici, cambiano le cose come per tutti gli altri. [/quote]
Per chi poi supera i 2/3 di invalidità civile, rientrando così nei criteri della 104, si rientra normalmente in invalidità civile, a cui spetta *esenzione generale* di tipo C03, quindi anche una risonanza ad un ginocchio.
A parte gli esami diagnostici, per quanto riguarda il ticket sui farmaci in convenzione, sono esenti gli invalidi civili al 100%, che non è la stessa cosa che dire che basta superare i 2/3. Almeno qui in Toscana.



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da HLAB5701 » venerdì 26 agosto 2011, 22:57

bluevelvet ha scritto:Meli, non ho mai fatto un ISEE quindi non so se tiene conto del lordo o del netto, per logica mi verrebbe da dire il netto, ma in queste cose la logica spesso non ha valore.
Credo che la Regione Toscana si stia comportando esattamente come l'Emilia Romagna, perché ha stabilito anch'essa dei tetti di reddito e vedo che sono identici. A quanto pare la direttiva nazionale erano invece tagli lineari, indipendentemente dal reddito.
blue, tieni conto che normalmente ai burocrati non frega un cazzo del tuo netto... per loro vale il LORDO... ad esempio io sono un uomo da 22005 euro annui (quasi da sposare), mentre in realtà ne vedo meno di 15000!

il mio consiglio di contattare il CAAF era legato soprattutto agli aumenti tabellari del tetto ISEE (a proposito, un ISEE costa veramente poco, se non nulla, e si ottiene praticamente sui due piedi), perchè io faccio presto a dire quanto guadagno (sono famiglia composta da solo me stesso), ma non è così lineare calcolare gli incrementi per gli altri componenti, in quanto incidono l'età, il fatto che studino e tante altre pippozze...



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da isabeau » venerdì 26 agosto 2011, 22:58

il reddito viene sempre calcolato al lordo(sti' ba.stardi)l'ISEE e' tutt'altro "conteggio"per quel ke ne so' io nn viene rikiesto per esenzione tiket, parlo per berghem lombardia...cmnq cielo ke ha un esenzione per patologia HCV,se fa' un ecoaddome superiore le' esente se le' inferiore paga il tiket...roba da neuro........ :?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Sanita': da lunedi' in vigore nuovi ticket in Emilia-Rom

Messaggio da Eilan » venerdì 26 agosto 2011, 23:00

HLAB5701 ha scritto:Tenete conto che non va mai confusa la *esenzione per patologia* (o, meglio ancora la *esenzione generale*, quelle che cominciano per C, tipo C03) con la esenzione per reddito. E' quest'ultima che viene toccata dalla manovra.

Per la maggioranza di noi, che hanno una *esenzione per patologia* (codice zero eccetera eccetera) non cambia nulla. rimane il fatto che LA DIAGNOSTICA (e, di fatto, i farmaci - anche se per il tramite del canale ospedaliero) è passata in esenzione solo se finalizzata al monitoraggio della condizione o dell'aggravamento della patologia da HIV.

Per chi poi supera i 2/3 di invalidità civile, rientrando così nei criteri della 104, si rientra normalmente in invalidità civile, a cui spetta *esenzione generale* di tipo C03, quindi anche una risonanza ad un ginocchio.

per questo genere di cose, almeno in emilia-romagna, non cambia nulla.

dovranno, di converso, cominciare a scervellarsi gli ESENTI PER REDDITO.
Farà fede l'ISEE dell'anno immediatamente precedente e riferito al NUCLEO FAMILIARE ANAGRAFICO, per cui coi rispettivi incrementi per ciascun componente aggiuntivo.

Esisteranno (già esistono, ma da oggi OCCHIO perchè dichiarate voi!) dunque anche casi MISTI, per cui una tipizzazione linfocitaria costosissima magari ricade in esenzione per patologia, mentre un banale rx va pagato.

Ponete estrema attenzione a quanto autocertificate (possibilmente fate pure una telefonata al vostro CAAF di riferimento, per capire con precisione QUALE E' IL VOSTRO REDDITO - sembra banale lo so) prima di mettervi ad autocertificare alla cazzo. che non vada a finire che per pagare una ricetta 2 euro anzichè 3 vi ritroviate denunciati penalmente per dichiarazione mendace.
Ok HLA ma se io non voglio usufruire dell'esenzione perchè non mi va di dichiarare ad un dermatologo che sono hiv almeno all'inizio, come cacchio mi devo comportare, che io sappia la dichiarazione cioè il CUD tiene conto del lordo, cioè parlano che ogni membro familiare deve dichiarare il proprio reddito, poi parlano di reddito familiare, quindi presumo cumulativo, insomma non è molto chiaro il tutto.
Ultima modifica di Eilan il venerdì 26 agosto 2011, 23:34, modificato 1 volta in totale.



Rispondi