La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Rainbow94
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48
Messaggio
da Rainbow94 » sabato 5 marzo 2022, 14:37
cd4lover ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2011, 14:48
Io personalmente non vedo grosse differenze tra la 2 e la 3...in quanto nel momento in cui uno approfondisce, alla fine si trova già all'interno di una relazione.
Se devo essere sincero...per alcuni versi come danielemi sarei per la 2...ma per altri sarei per la 4 addirittura.
Nel momento in cui una persona ha la viremia sotto controllo, e non ha infezioni opportunistiche, non vedo la necessità di sbandierare di essere S+.
Questo però è valido solo nel caso in cui io sia sicuro al 100% sulla salvaguardia della condizione S- del partner.
In termini poveri...non so cosa farei.
Ma so per certo cosa non farei....la numero UNO
Ho letto questo thread, non è recente e forse non risulterà sensato rivangarlo ora

Volevo mostrare la mia scarsa aderenza alla tua visione. Non credo sia giusto negare o temporeggiare troppo nel dichiarare al partner la propria sieropositività. È giusto dare la possibilità all’altro di scegliere come agire; se preferire andare o rimanere. Non basta giustificarsi a se stessi dicendo che tanto siamo “irrilevabili” e in terapia quindi stiamo sicuri ( qualora si decidesse di fare sesso o affini).
Con il condom, la terapia e l essere irrilevabili si riduce drasticamente la possibilità di infettare ma non si ineutralizzadel tutto, quindi è giusto e doveroso informare il partner. Io sono stato con una persona che ha scelto al posto mio, nonostante fossi stato chiaro, calpestando la fiducia riposta in lui. Io questa cosa non riesco ad ancora a perdonarla a me stesso quindi figurati di lui cosa penso. Questo è il mio pensiero.
Un affettuoso saluto
-
DaitarnIII
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33
Messaggio
da DaitarnIII » sabato 5 marzo 2022, 20:35
Rainbow94 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 14:37
cd4lover ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2011, 14:48
Io personalmente non vedo grosse differenze tra la 2 e la 3...in quanto nel momento in cui uno approfondisce, alla fine si trova già all'interno di una relazione.
Se devo essere sincero...per alcuni versi come danielemi sarei per la 2...ma per altri sarei per la 4 addirittura.
Nel momento in cui una persona ha la viremia sotto controllo, e non ha infezioni opportunistiche, non vedo la necessità di sbandierare di essere S+.
Questo però è valido solo nel caso in cui io sia sicuro al 100% sulla salvaguardia della condizione S- del partner.
In termini poveri...non so cosa farei.
Ma so per certo cosa non farei....la numero UNO
Ho letto questo thread, non è recente e forse non risulterà sensato rivangarlo ora

....
Con il condom, la terapia e l essere irrilevabili si riduce drasticamente la possibilità di infettare ma non si ineutralizzadel tutto .....
In realtà il rischio di contagio è 'tendente a zero' come dice il boss del mio reparto. E l'enorme studio realizzato con u=u. In ogni caso, per tornare al tema, ogni situazione è diversa, forse non c'è una regola che sia sempre valida.
-
Rainbow94
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48
Messaggio
da Rainbow94 » domenica 6 marzo 2022, 12:16
DaitarnIII ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 20:35
Rainbow94 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 14:37
cd4lover ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2011, 14:48
Io personalmente non vedo grosse differenze tra la 2 e la 3...in quanto nel momento in cui uno approfondisce, alla fine si trova già all'interno di una relazione.
Se devo essere sincero...per alcuni versi come danielemi sarei per la 2...ma per altri sarei per la 4 addirittura.
Nel momento in cui una persona ha la viremia sotto controllo, e non ha infezioni opportunistiche, non vedo la necessità di sbandierare di essere S+.
Questo però è valido solo nel caso in cui io sia sicuro al 100% sulla salvaguardia della condizione S- del partner.
In termini poveri...non so cosa farei.
Ma so per certo cosa non farei....la numero UNO
Ho letto questo thread, non è recente e forse non risulterà sensato rivangarlo ora

....
Con il condom, la terapia e l essere irrilevabili si riduce drasticamente la possibilità di infettare ma non si ineutralizzadel tutto .....
In realtà il rischio di contagio è 'tendente a zero' come dice il boss del mio reparto. E l'enorme studio realizzato con u=u. In ogni caso, per tornare al tema, ogni situazione è diversa, forse non c'è una regola che sia sempre valida.
Tendente non equivale a zero, e io non permetterei mai che qualcuno corra il rischio anche con lo 0,000001% di probabilità di infettarsi
-
barbalunga
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Messaggio
da barbalunga » lunedì 7 marzo 2022, 12:37
raga, se siete azzerati da più di sei mesi il rischio è zero, questo dicono gli studi…..il resto sono essenzialmente pippe mentali
-
Ghigo
- Messaggi: 212
- Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47
Messaggio
da Ghigo » lunedì 7 marzo 2022, 13:29
barbalunga ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 12:37
raga, se siete azzerati da più di sei mesi il rischio è zero, questo dicono gli studi…..il resto sono essenzialmente pippe mentali
Bravo, proprio così. Io non lo dico mai quando mi capitano rapporti occasionali. Spesso e volentieri per molti il preservativo è un optional e se capita che l'altro non vuole usarlo non insisto più di tanto.
Se si tratta di una frequentazione che può sfociare in qualcosa di serio, secondo me è sempre meglio aspettare un po' prima di dirlo.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » lunedì 7 marzo 2022, 20:22
boh
CIAO GIOIE
-
Rainbow94
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48
Messaggio
da Rainbow94 » martedì 8 marzo 2022, 11:55
barbalunga ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 12:37
raga, se siete azzerati da più di sei mesi il rischio è zero, questo dicono gli studi…..il resto sono essenzialmente pippe mentali
Io le definirei più eccessiva protezione verso l altro, ma sei libero di definirmi come vuoi
-
Rainbow94
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48
Messaggio
da Rainbow94 » martedì 8 marzo 2022, 11:58
Ghigo ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 13:29
barbalunga ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 12:37
raga, se siete azzerati da più di sei mesi il rischio è zero, questo dicono gli studi…..il resto sono essenzialmente pippe mentali
Bravo, proprio così. Io non lo dico mai quando mi capitano rapporti occasionali. Spesso e volentieri per molti il preservativo è un optional e se capita che l'altro non vuole usarlo non insisto più di tanto.
Se si tratta di una frequentazione che può sfociare in qualcosa di serio, secondo me è sempre meglio aspettare un po' prima di dirlo.
Abbiamo visioni diverse e le rispetto ma non reputo le mie delle pippe mentali.
-
Rainbow94
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 11:48
Messaggio
da Rainbow94 » martedì 8 marzo 2022, 12:03
Ghigo ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 13:29
barbalunga ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 12:37
raga, se siete azzerati da più di sei mesi il rischio è zero, questo dicono gli studi…..il resto sono essenzialmente pippe mentali
Bravo, proprio così. Io non lo dico mai quando mi capitano rapporti occasionali. Spesso e volentieri per molti il preservativo è un optional e se capita che l'altro non vuole usarlo non insisto più di tanto.
Se si tratta di una frequentazione che può sfociare in qualcosa di serio, secondo me è sempre meglio aspettare un po' prima di dirlo.
Anche la persona che mi ha infettato disse di potermi fidare di lui e che il preservativo non serviva… eppure eccomi qui! Non riesco a perdonarmi ancora