La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » domenica 29 ottobre 2017, 18:24
uncle_tom82 ha scritto:in pratica ti riferisci alla super hart ? me ne ha parlato ma mi ha detto che non è ancora il mio caso ... mi ha anche sconsigliato di sospendere la terapia per verificare se si sono formate resistenze perchè lo esclude ...
Non è necessario sospendere la HAART per verificare se si sono formate resistenze.
Nei grossi ospedali è possibile fare il test genotipico anche dal DNA provirale.
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » domenica 29 ottobre 2017, 22:24
skydrake ha scritto:uncle_tom82 ha scritto:in pratica ti riferisci alla super hart ? me ne ha parlato ma mi ha detto che non è ancora il mio caso ... mi ha anche sconsigliato di sospendere la terapia per verificare se si sono formate resistenze perchè lo esclude ...
Non è necessario sospendere la HAART per verificare se si sono formate resistenze.
Nei grossi ospedali è possibile fare il test genotipico anche dal DNA provirale.
prendero' nota e riferiro' il problema è che in sicilia non ci sono queste strutture cosi avanzate ... già mi disse la mia infettivologa di dover salire a roma per fare questa verifica ma intanto vediamo come andrà al prossimo prelievo e poi vedrò di andare in fondo a questa situazione...
-
Triumeq85
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52
Messaggio
da Triumeq85 » domenica 29 ottobre 2017, 22:36
uncle_tom82 ha scritto:in pratica ti riferisci alla super hart ? me ne ha parlato ma mi ha detto che non è ancora il mio caso ... mi ha anche sconsigliato di sospendere la terapia per verificare se si sono formate resistenze perchè lo esclude ...
Be' dopo tutto questo tempo... Quando sarebbe allora per lei il momento opportuno?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
-
doctorsmile
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Messaggio
da doctorsmile » domenica 29 ottobre 2017, 22:51
io lo so invece cosa pensare.. sei finito nel posto sbagliato.
ti consiglio di valutare realisticamente la possibilità di cambiare ospedale, il tuo caso mi sembra veramente poco attenzionato da chi ti segue. cambio terapia continua, rialzo viremico ecc. se veramente la situazione è questa , cosa aspetti?
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » domenica 29 ottobre 2017, 23:13
credimi in altri ospedali non hai nemmeno un medico fisso che ti segue ... quindi prima di cambiare devo capire bene la situazione ... io non ci gioco con la mia salute anzi sono molto ansioso
-
Mariuccio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 20:44
Messaggio
da Mariuccio » lunedì 30 ottobre 2017, 6:45
io ti consiglio di restarde dove sei.Ti ha prescritto 2 prezista al giorno che costano un botto perche' c'e abbinato anche il norvir(a Roma ti avrebbero rifilato la rilpivirina per risparmiare).Ti sta dando il descovy che, nel piu'grande ospedale italiano, ancora non viene distribuito(dio sa quanto ne avrei bisogno con la creatinina sempre alta che ho).Dovresti andare negli ospedali del nord ma...non so, decidi tu.Ricorda che chi lascia la strada vecchia ler la nuova....
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » lunedì 30 ottobre 2017, 10:08
no ma infatti mariuccio io sono assai titubato nel cambiare ospedale perchè mi sono già informato in altri centri della mia città e me ne hanno parlato male o cmq sono superficiali ... qui si tratta solo che non riesco ad azzerare del tutto la viremia ma cmq sono sotto i 200 ormai e la cosa che mi rasserena è che non sono infettivo ... solo che vorrei un aderenza ottimale e quindi vorrei raggiungere la viremia totalmente azzerata ... spero che con questa nuova combinazione possa riuscirci .. in effetti ho letto vari articoli di persone che non sono riusciti ancora del tutto ad azzerare costantemente la viremia anche non facendo tutti questi switch dei farmaci quindi credo che sia una cosa soggettiva e non una questione di fallimento farmacologico ... c'è da dire che sono un soggetto altamente ansioso e stressato per problemi miei personali e questo influenza molto sul sistema immunitario e di conseguenza alimenta il virus ... me lo disse la mia dottoressa ma ho letto qualche articolo al riguardo ..
-
Mariuccio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 20:44
Messaggio
da Mariuccio » lunedì 30 ottobre 2017, 13:16
se non parli dei cd4 vuol dire che ce li hai buoni e questo e' importantissimo.Io anche prendo il rezolsta e mi ha azzerato la viremia. niente effetti collaterali.Vedrai che, ansia o non ansia, andra' tutto per il meglio.
-
doctorsmile
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Messaggio
da doctorsmile » lunedì 30 ottobre 2017, 14:57
anche io nei primi due anni non riuscivo a mantenerela carica costantemente irrilevabile, con picchi oltre i 200, tuttavia il medico concordandolo con me, ha deciso di continuare non cambiando terapia, voleva più determinazioni nell’ arco di 1 anno. ha avuto ragione lui.
non si cambia ospedale perché la carica virale non ritorna subito irrilevabile, ma come racconti tu l’ approccio medico mostra un po’ di pecche, un po’ troppe..
-
Clarknap
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2017, 20:39
Messaggio
da Clarknap » lunedì 30 ottobre 2017, 16:27
Quando la struttura non ti convince, CAMBIA. Io sono l'esempio lampante. E' ovvio che devi passare in un ospedale più grosso e più attrezzato e non in uno peggiore. Io da Napoli sono passato a Roma. Conosco molte persone che venivano dalla sicilia o dalla calabria a napoli. Non bisogna darsi per vinti!