CD4 PRECIPITATI
Re: CD4 PRECIPITATI
fabio puoi chiedere la copia di tutti i risultati la mia dottoressa lo fa sempre e li tengo a casa li ci sono tutti i risultati e puoi leggerli e confrontarli con gli altri.
non e solo i cd4 bassi che definiscono l'ìaids credi a cio che ti dicono i medici stai tranquillo e vedrai che tra pochi mesi ci darai ragione un abbraccio
non e solo i cd4 bassi che definiscono l'ìaids credi a cio che ti dicono i medici stai tranquillo e vedrai che tra pochi mesi ci darai ragione un abbraccio
Re: CD4 PRECIPITATI
Il rapporto dei cd4 /cd8 non serve se hai valori assoluti: basta fare 1 diviso l'altro.FABIO2017 ha scritto:Ma come mai non mi viene riferito il rapposto? Forse sono ignorante io e non lo so leggere, sul test con che sigla e' riportato?skydrake ha scritto:No, non parlo di coinfezioni con altri ceppi di HIV.FABIO2017 ha scritto:Non ho capito... cioe' altre coinfezioni di HIV che risultano resistenti alla cura di una infezione catalogata?skydrake ha scritto:C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.
Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.
Non mi hanno detto la percentuale di cd4 cd8
Parlo proprio di altre malattie, quelle opportunistiche come alcune che non c'entrano per nulla con l'HIV.
Tutti questi discorsi che facciamo normalmente qui per i CD4 a 200, o a 500 ecc. valgono quando a complicare il quadro non c'è altro. Il sistema immunitario non serve a combattere solo l'HIV ma anche altre malattie. In tal caso valori di soglia cambiano e l'interpretazione degli esami è più difficile.
Inoltre,
Potrebbe essere la solita fluttuazione dei valori assoluti dei linfociti, ma se i rapporti e le percentuali sono OK non c'è da preoccuparsi. In passato si ragionava in valori assoluti, ma si è visto che fluttuano moltissimo durante la giornata e che anche tra le misurazioni di laboratorio. Ma tale tipo di fluttuazioni tendono ad interessare tutti i tipi di linfociti assieme. Infatti, negli ultimi anni si dà più importanza alle percentuali che ai valori assoluti.
Invece le percentuali (dei CD4, dei CD8 e dei linfociti T totali) vengono di solito sempre riportati.
Poi ci sono altri (molti altri) valori da considerare per vedere se ci sono altre infezioni o altre infiammazioni anche su base immunitaria, ma allora diventa davvero difficile la loro interpretazione.
Pensa che con le malattie autoimmuni in mezzo c'è proprio una figura professionale apposita, l'immunologo, con il quale a volte l'infettivologo si confronta.
Ecco perché in questi casi è meglio lasciare l'interpretazione degli esami al tuo infettivologo. Ci penserà lui a ad interpretare, o consultare o, non ultimo, fare ulteriori esami di accertamento.
I marker infiammatori possibili in laboratorio sono decine..
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Re: CD4 PRECIPITATI
Ma la mia nemica e' l ignoranza sul tema... li avevo anche stidiati all universita'skydrake ha scritto:Il rapporto dei cd4 /cd8 non serve se hai valori assoluti: basta fare 1 diviso l'altro.FABIO2017 ha scritto:Ma come mai non mi viene riferito il rapposto? Forse sono ignorante io e non lo so leggere, sul test con che sigla e' riportato?skydrake ha scritto:No, non parlo di coinfezioni con altri ceppi di HIV.FABIO2017 ha scritto:Non ho capito... cioe' altre coinfezioni di HIV che risultano resistenti alla cura di una infezione catalogata?skydrake ha scritto:C'è un aspetto fondamentale da considerare: le eventuali coinfezioni.
La lettura degli esami in caso di altre infezioni in contemporanea (anche quelle opportunistiche e a volte sono inizialmente latenti) è molto più difficile.
Altra cosa importante: quanto sono le percentuali dei tuoi CD4, CD8 e CD3?
Se rimangono costanti è cosa positiva, a volte i valori assoluti sono fuorvianti. Le percentuali sono più affidabili.
Non mi hanno detto la percentuale di cd4 cd8
Parlo proprio di altre malattie, quelle opportunistiche come alcune che non c'entrano per nulla con l'HIV.
Tutti questi discorsi che facciamo normalmente qui per i CD4 a 200, o a 500 ecc. valgono quando a complicare il quadro non c'è altro. Il sistema immunitario non serve a combattere solo l'HIV ma anche altre malattie. In tal caso valori di soglia cambiano e l'interpretazione degli esami è più difficile.
Inoltre,
Potrebbe essere la solita fluttuazione dei valori assoluti dei linfociti, ma se i rapporti e le percentuali sono OK non c'è da preoccuparsi. In passato si ragionava in valori assoluti, ma si è visto che fluttuano moltissimo durante la giornata e che anche tra le misurazioni di laboratorio. Ma tale tipo di fluttuazioni tendono ad interessare tutti i tipi di linfociti assieme. Infatti, negli ultimi anni si dà più importanza alle percentuali che ai valori assoluti.
Invece le percentuali (dei CD4, dei CD8 e dei linfociti T totali) vengono di solito sempre riportati.
Poi ci sono altri (molti altri) valori da considerare per vedere se ci sono altre infezioni o altre infiammazioni anche su base immunitaria, ma allora diventa davvero difficile la loro interpretazione.
Pensa che con le malattie autoimmuni in mezzo c'è proprio una figura professionale apposita, l'immunologo, con il quale a volte l'infettivologo si confronta.
Ecco perché in questi casi è meglio lasciare l'interpretazione degli esami al tuo infettivologo. Ci penserà lui a ad interpretare, o consultare o, non ultimo, fare ulteriori esami di accertamento.
I marker infiammatori possibili in laboratorio sono decine..
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk



Ho i risultati ad ogni esame ma... non c'e' la sigla cd4 cd8 ecc... e non c'e il numero
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: CD4 PRECIPITATI
si confermo, il valore assoluto dei cd4 ha importanza se letto nel contesto generale, anche io una volta da cd4 sui 600-700 sono passato di colpo a 300 e mi sono allarmato, il mio infettivologo mi ha detto ‘ma ancora non sai leggere gli esami!!’ mi ha speigato che andava tutto bene comunque, avevo il numero totale di linfociti bassi (lui dice a causa di altra infezione batterica) e era quindi normale una bassa conta di cd4, ma la percentuale cd3/cd4 era ottima ( 33% se ben ricordo..), quindi tutto a posto...mi sono ricordato che nei giorni del prelievo avevo una gastroenterite, quindi...aveva ragione lui! il controllo dopo e’ tornato tutto a posto. quindi non ti allarmare troppo fabio!
Re: CD4 PRECIPITATI
barbalunga ha scritto:si confermo, il valore assoluto dei cd4 ha importanza se letto nel contesto generale, anche io una volta da cd4 sui 600-700 sono passato di colpo a 300 e mi sono allarmato, il mio infettivologo mi ha detto ‘ma ancora non sai leggere gli esami!!’ mi ha speigato che andava tutto bene comunque, avevo il numero totale di linfociti bassi (lui dice a causa di altra infezione batterica) e era quindi normale una bassa conta di cd4, ma la percentuale cd3/cd4 era ottima ( 33% se ben ricordo..), quindi tutto a posto...mi sono ricordato che nei giorni del prelievo avevo una gastroenterite, quindi...aveva ragione lui! il controllo dopo e’ tornato tutto a posto. quindi non ti allarmare troppo fabio!
Re: CD4 PRECIPITATI
Per quanto possa sembrare impossibile solamente l'angoscia è la tua principale nemica; fare le statistiche sui valori tuoi e degli altri ti porta solo all’esaurimento (ma ci passiamo tutti, tranquillo). Fidati dei tuoi medici e datti tempo, c’e Gente che è partita molto peggio di te e ora sta una favola, per cui curati con precisione e le cose arriveranno da se 
Bacio
Gabriel

Bacio
Gabriel
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
Re: CD4 PRECIPITATI
Tra l'altro l'angoscia e la depressione abbassano i CD4.Gabriel81 ha scritto:Per quanto possa sembrare impossibile solamente l'angoscia è la tua principale nemica; fare le statistiche sui valori tuoi e degli altri ti porta solo all’esaurimento (ma ci passiamo tutti, tranquillo). Fidati dei tuoi medici e datti tempo, c’e Gente che è partita molto peggio di te e ora sta una favola, per cui curati con precisione e le cose arriveranno da se
Bacio
Gabriel
Più di uno qui ha segnalato come gli si erano calati i CD4 in un periodo di depressione o in corrispondenza di lutti in famiglia.
Inoltre, è ancora inverno, tra l'altro è l'anno della peggiore influenza del XIX secolo. Sai quanti vedono peggiorare i propri esami causa i mali di stagione, salvo poi recuperare agli esami successivi.
Re: CD4 PRECIPITATI
pipotto ha scritto:fabio puoi chiedere la copia di tutti i risultati la mia dottoressa lo fa sempre e li tengo a casa li ci sono tutti i risultati e puoi leggerli e confrontarli con gli altri.
non e solo i cd4 bassi che definiscono l'ìaids credi a cio che ti dicono i medici stai tranquillo e vedrai che tra pochi mesi ci darai ragione un abbraccio
Re: CD4 PRECIPITATI
Mi arrivano direttamente sulla scheda sanitaria ma non so come vengono indicati ,con che nome, i cd4 e i cd8FABIO2017 ha scritto:pipotto ha scritto:fabio puoi chiedere la copia di tutti i risultati la mia dottoressa lo fa sempre e li tengo a casa li ci sono tutti i risultati e puoi leggerli e confrontarli con gli altri.
non e solo i cd4 bassi che definiscono l'ìaids credi a cio che ti dicono i medici stai tranquillo e vedrai che tra pochi mesi ci darai ragione un abbraccio
Oggi l'ho chiesto alla dottoressa.... 0,30
da quel che deduco...pochina.
Il rapporto e' stabile in entrambi i prelievi, ma nel primo prelievo i cd4 erano 334, nel secondo 148
Re: CD4 PRECIPITATI
Molto bene.FABIO2017 ha scritto: Il rapporto e' stabile in entrambi i prelievi...
Se sono rimaste le stesse anche le percentuali dei CD4 e dei CD3 (cioè i linfociti T totali), allora è il solito ballo dei linfociti T.