Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da uffa2 » lunedì 30 luglio 2018, 23:03

gandalf ha scritto:Ciao ti consiglio di leggere il libretto illustrativo per il Rezolsta piuttosto ben fatto. In genere le pillole hanno un effetto memoria di 12 ore per cui se ritardi di sei ore nel prenderla una volta ossia dopo avere fatto la colon e la preparazione relativa, non succede niente assolutamente, ma anche se ritardi di un giorno non succede niente, certamente non si crea una resistenza. Pensa a coloro che si devono sottoporre a interventi chirurgici delicati per i quali si deve interrompere per giorni. Un infettivologo ben preparato ti potrà confermare che se devi posticipare la terapia di alcune ore non succederà assolutamente niente ovviamente con i nuovi farmaci, come quelli da te descritti. Certo diversa cosa è se prendi la terapia quando ti capita.
Buona vita
Gandalf caro mi hai fatto recuperare almeno vent'anni di gioventù ricordandomi gli eroici tempi del mio primo Motorola Omnitel dotato di batterie al nichel cadmio con uno spaventoso effetto memoria che costringeva a scaricarle periodicamente nel tentativo di prolungarne l'esistenza, un tentativo inutile ovviamente.
Quello a cui facevi cenno non è l'effetto memoria ma più semplicemente l'effetto dell'emivita dei farmaci che fa sì che gli stessi "durino" un pochettino di più delle 24 ore solite tra un'assunzione e l'altra; questa caratteristica soprattutto in farmaci in cui un eventuale spostamento dell'assunzione potrebbe essere critica naturalmente è una comodità e permette di essere sicuri in quelle occasioni in cui per un motivo o per l'altro sei costretto a ritardare o anticipare l'assunzione di un farmaco.
Tenendo conto con le nostre terapie contengono mediamente 3 farmaci non è detto che tutti e tre i farmaci abbiano la stessa emivita e quindi la stessa copertura, dopodiché se si tratta di saltare una pastiglia o di prendere la pastiglia per una volta a stomaco vuoto non muore nessuno, per una volta.

A margine, ma sentire l'infettivologo? In fondo sta lì per questo eh...

Inviato utilizzando Tapatalk


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da Gabriel81 » lunedì 30 luglio 2018, 23:12

God bless the administrator


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

megaman
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 12:49

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da megaman » martedì 31 luglio 2018, 10:08

Ciao Gabriel,

Capisco il tuo dispiacere, ma a dire il vero sono abbastanza tranquillo, ho sempre creduto e visto la parte positiva di ogni cosa mi sia successa e sono sicuro che anche questo "viaggio" mi regalerà tante cose positive che magari al momento non riesco a riconoscere. Infatti non è l'HIV a preoccuparmi ma quel problemino là dietro che secondo la mia dottoressa non è legato ad alcun modo ne all'HIV ne alla terapia. Passerà pure questo e potrò stare più tranquillo. Credo che seguirò comunque il consiglio di Rospino perché l'aderenza a un mese e mezzo di terapia per me è la priorità, soprattutto perché la mia attuale terapia non mi ha dato nessun tipo effetto indesiderato.

Vi ringrazio tutti per il vostro benvenuto, siete davvero fantastici.



megaman
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 12:49

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da megaman » martedì 31 luglio 2018, 10:15

A margine, ma sentire l'infettivologo? In fondo sta lì per questo eh...


Ciao uffa2, Grazie mille per la tua risposta, allora so che loro sono lì per questo, ma già una volta mi rimbalzò perché mi ero presentato senza appuntamento, mi disse che ero stato fortunato che era abbastanza libera quel giorno, altrimenti mi avrebbe dovuto rimandare indietro. Quindi, da come mi ha detto, per cose importanti dovrei chiamare, fissare un appuntamento e solo con appuntamento presentarmi. Allora io vivo in un piccolo paese del nord est quindi l'ospedale mi rimane a 40 minuti di macchina, e conciliare tutto ciò con il lavoro è davvero un dilemma. Infatti a questo punto mi chiedo, in caso di urgenze e necessità davvero bisogna prendere un appuntamento ogni volta? Non esiste un servizio di urgenza per noi senza dover andare al pronto soccorso? Ditemi che fate voi se dovete parlare con il vostro medico?

Grazie mille in anticipo!



_andrea_
Messaggi: 561
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da _andrea_ » martedì 31 luglio 2018, 12:15

Quando devo parlare con il mio infettivologo senza appuntamento mi presento in reparto e (quando ha finito tutte le visite) mi riceve


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

megaman
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 28 luglio 2018, 12:49

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da megaman » martedì 31 luglio 2018, 13:28

_andrea_ ha scritto:Quando devo parlare con il mio infettivologo senza appuntamento mi presento in reparto e (quando ha finito tutte le visite) mi riceve
Beato te Andrea, a me ha detto che non potevo fare così assolutamente che dovevo prendere un appuntamento assolutamente. Ovvio, che se fosse stata una cavolata non dico niente ha ragione, ma essendoci un problema serio davvero non ci si può presentare così? Io sono rimasto basito e ho accettato la sua critica, essendo nuovo non sapevo nemmeno le modalità.

Grazie per la tua risposta! Un saluto!



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da rospino » martedì 31 luglio 2018, 14:29

_andrea_ ha scritto:Quando devo parlare con il mio infettivologo senza appuntamento mi presento in reparto e (quando ha finito tutte le visite) mi riceve
Purtroppo non sempre funziona così.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da uffa2 » martedì 31 luglio 2018, 14:58

Caro Megaman,
non voglio fare il facilone, anche perché ricordo le mie preoccupazioni all’inizio, e tuttora dopo quasi dieci anni, mentre sono “sportivo” sulla puntualità, ogni volta mi chiedo se ho mangiato in maniera “appropriata” (è "il" requisito del mio farmaco), perciò capisco le tue ansie.

In assoluto, all’inizio, più si è attenti e puntuali meglio è: l’obiettivo è saturare con il farmaco tutto il saturabile, in fretta e con omogeneità.
Poi però, c’è la vita, che non è mai puntuale come un orologio svizzero.

Io quando ho problemi chiamo in reparto, e parlo con qualcuno… o mando una mail, ma il mio ospedale è grande, il tuo non so, in ogni caso è abbastanza “originale” che tu debba prendere sempre un appuntamento, almeno una mail potrebbero dartela…

Nel caso di specie, se non riesci a sentire nessuno, prova a seguire il consiglio di rospino: sposta gradualmente i farmaci in zona pre digiuno, è più o meno quello che facevo io all’inizio per sincronizzarmi col fuso orario quando andavo negli USA; poi la mia infettivologa mi ha spiegato che, tra la lunga emivita di no dei farmaci che prendevo, e il fatto che oramai li prendevo da anni, ritardare di qualche ora il farmaco una volta ogni qualche mese non avrebbe cambiato il mio destino.

Tu però sei agli inizi, non seguire la mia cattiva pratica, cerca di fare come suggerito da rospino.
Alla peggio, fosse troppo tardi per spostare l’assunzione, io la prenderei a stomaco vuoto: per UN giorno meglio poco che niente…


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

gandalf
Messaggi: 295
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:37

Re: Aiuto! Qualche consiglio sulla terapia.

Messaggio da gandalf » martedì 31 luglio 2018, 15:32

Caro Uffa
Emivita è senza dubbio la parola corretta dal punto di vista farmacologico, la parola effetto memoria che ho usato in gergo volgare era per rendere l'idea, ma giustamente la parola accademica è emivita, mi scuso con chi a buon ragione è al corretto linguaggio medico farmacologico.
Ps. il Motorola l'ho avuto ache io nel 1990 era un bel mattoncino ma carino.



Rispondi