Esiste una probabilità molto bassa che anche se in trattamento antiretrovirale si possa essere infettati da mutazioni farmaco resistenti, oppure da HIV tipo 2Bestrongtogether ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 10:24Scusa Sky ma una cosa non mi è chiara, un hiv+ in cura con antiretrovirali e viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da un hiv+ non in terapia?
Essere in terapia con antiretrovirali non è come essere sotto prep?
Info trasmissione ceppi HIV
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Re: Info trasmissione ceppi HIV
si vabbè allora questo sputtana tutto U=U o la profilassi con la prep ...
SE e' come dicono , è tutto pericoloso e infettante come prima ...
credo solo che molti per scrupolo di certi tipi di pazienti , gli consigliano cose piu' cautelative , tipo chi fa' gang bang spesso ... se passa che la prep è la pillola magica , si avranno tantissime m.s.t. ... questa è l'unica spiegazione plausibile , ma la scienza dice U=U per arrivarci , anche se da tempo si sapeva , ci son voluti anni ... adesso non è corretto farsi deprimere da infettivologi che , o son disinformati , o suggeriscono precauzioni oramai inutili ... certamente se non si è irrilevabili è bene proteggersi nel sesso per SE e per il partner ...
il tempo delle belle gang bang con tranquillita' è finito se passa sto pericolo brutte viziose ... niente saune , festini , e localetti coi prive' ...
SE e' come dicono , è tutto pericoloso e infettante come prima ...
credo solo che molti per scrupolo di certi tipi di pazienti , gli consigliano cose piu' cautelative , tipo chi fa' gang bang spesso ... se passa che la prep è la pillola magica , si avranno tantissime m.s.t. ... questa è l'unica spiegazione plausibile , ma la scienza dice U=U per arrivarci , anche se da tempo si sapeva , ci son voluti anni ... adesso non è corretto farsi deprimere da infettivologi che , o son disinformati , o suggeriscono precauzioni oramai inutili ... certamente se non si è irrilevabili è bene proteggersi nel sesso per SE e per il partner ...
il tempo delle belle gang bang con tranquillita' è finito se passa sto pericolo brutte viziose ... niente saune , festini , e localetti coi prive' ...
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Però, vediamo almeno tra noi di capirci un po’.
Sono due anni, due anni, che andiamo avanti con #uequalsu e #iugualei.
Sono due anni che questo forum pubblica gli studi che dimostrano che le persone in trattamento stabilmente soppressivo (sei mesi con meno di 200 copie del virus per millilitro di sangue, NON trasmettono il virus.
Abbiamo pubblicato proprio pochi giorni fa la notizia dello studio PARTNER 2:
e voi mi scrivete certe cose?
Abbiamo anche discusso a lungo sulla PReP e sulla sua efficacia nell’evitare i contagi, ed evidenziato come i fallimenti della PReP sono sistematicamente legati a mancata aderenza e cose simili…
Non sto invitando nessuno a fare sesso non protetto.
Sto ricordando i dati dei quali discutiamo da due anni almeno (con la PReP anche prima)
Il paziente in terapia antiretrovirale stabilmente soppressiva non può trasmettere il virus ed è protetto dai contagi di HIV come se stesse facendo la PReP (e che PReP: tre farmaci!).
Mi direte “e allora quell’infettivologa?” beh, la PReP e #uequalsu #iugualei sono due rivoluzioni che non sono state ancora metabolizzate da tutti, e non vorrei sbagliare ma l’ISS non ha ancora usato il suo preziosissimo tempo per fare quello che hanno già fatto i CDC negli Stati Uniti: sostenere questa rivoluzione. Questo si riflette anche sui medici, e anche loro ci metteranno un po’ ad adeguarsi, ma non importa quanti siano ancora i medici “indietro”: come diceva un tipaccio che sta sciaguratamente tornando di moda “indietro non si torna” e, nel nostro caso, la terapia antiretrovirale è meglio del condom, sia per evitare di contagiare, sia per evitare di essere contagiati.
Sono due anni, due anni, che andiamo avanti con #uequalsu e #iugualei.
Sono due anni che questo forum pubblica gli studi che dimostrano che le persone in trattamento stabilmente soppressivo (sei mesi con meno di 200 copie del virus per millilitro di sangue, NON trasmettono il virus.
Abbiamo pubblicato proprio pochi giorni fa la notizia dello studio PARTNER 2:

Abbiamo anche discusso a lungo sulla PReP e sulla sua efficacia nell’evitare i contagi, ed evidenziato come i fallimenti della PReP sono sistematicamente legati a mancata aderenza e cose simili…
Non sto invitando nessuno a fare sesso non protetto.
Sto ricordando i dati dei quali discutiamo da due anni almeno (con la PReP anche prima)
Il paziente in terapia antiretrovirale stabilmente soppressiva non può trasmettere il virus ed è protetto dai contagi di HIV come se stesse facendo la PReP (e che PReP: tre farmaci!).
Mi direte “e allora quell’infettivologa?” beh, la PReP e #uequalsu #iugualei sono due rivoluzioni che non sono state ancora metabolizzate da tutti, e non vorrei sbagliare ma l’ISS non ha ancora usato il suo preziosissimo tempo per fare quello che hanno già fatto i CDC negli Stati Uniti: sostenere questa rivoluzione. Questo si riflette anche sui medici, e anche loro ci metteranno un po’ ad adeguarsi, ma non importa quanti siano ancora i medici “indietro”: come diceva un tipaccio che sta sciaguratamente tornando di moda “indietro non si torna” e, nel nostro caso, la terapia antiretrovirale è meglio del condom, sia per evitare di contagiare, sia per evitare di essere contagiati.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Info trasmissione ceppi HIV
non bisogna fermarsi al parere di un solo medico, pensa che un medico appena laureato da me in assenza della mia dottoressa ha detto che il cortisone non faceva abbassare i cd4 quando è noto anche alle pietre che è un immunosoppressore.
dopo altre dichiarazioni similari a quello detto prima lo mandato a fanc.... e sono andato via ora vado solo se c'e' la mia dottoressa
dopo altre dichiarazioni similari a quello detto prima lo mandato a fanc.... e sono andato via ora vado solo se c'e' la mia dottoressa
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Questa è una domanda molto intelligente.Bestrongtogether ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 10:24Scusa Sky ma una cosa non mi è chiara, un hiv+ in cura con antiretrovirali e viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da un hiv+ non in terapia?
Essere in terapia con antiretrovirali non è come essere sotto prep?
Una persona sieropositiva in terapia antiretrovirale e con viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da una persona sieropositiva non in terapia (e non il contrario) se i ceppi tra loro sono differenti e l'altro ceppo non è suscettibile agli antiretrovirali che si stanno assumendo.
Stessa cosa vale per la prep.
Come sapete di ceppi ne esistono diversi (A,B,C,D...e via dicendo) e geneticamente non sono uguali tra loro (è proprio questa la forza del virus). Motivo per cui se si è in terapia e la terapia funziona viene impedito al virus di replicare, ma tale terapia è ad personam, non tutti prendono le stesse terapie per azzerare la carica virale e, a prescindere, ogni ceppo, puo comunque avere mutazioni resistenti alle classi di farmaci, che siano per la genetica del ceppo stesso che per le mutazioni che avvengono.
Ponendo un esempio: un hiv+ contagiato da un ceppo B wild type, PUO reinfettarsi anche con lo stesso ceppo che presenta però mutazioni resistenti ad alcune classi di farmaci che magari sta proprio assumendo come terapia. Stessa cosa avviene con ceppi diversi, c'è questa possibilità.
Ecco perché viene sconsigliato di avere rapporti non protetti con partner sconosciuti o con partner sieropositivi, anche in terapia.
Cosa diversa per chi sieropositivo in terapia e viremia zero con partner stabile sieronegativo, qui appunto c'è
U=U e questo è scientificamente provato.
Ma tale situazione non è quella descritta, come detto chi in terapia antiretrovirale con carica virale irrilevabile non può trasmettere il virus a chi non lo ha. Ma qui la domanda era diversa....ed a prescindere dall U=U chi non è in terapia, non è aderente, o ha mutazioni resistenti alle classi di farmaci, o ha dei blip viremici importanti o un ceppo diverso ha la possibilità di trasmettere il virus anche anche a chi è in terapia.
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Devo dire che ho alzato un bel casino.
Lunedì ho visita con Infettivologa e vorrei chiedergli ma sicuramente cercherà di spaventarmi pensando che sia un tipo PRO gangbang festino droga party
Oltretutto lo stesso giorno ho anche la psicologa!!
Lunedì ho visita con Infettivologa e vorrei chiedergli ma sicuramente cercherà di spaventarmi pensando che sia un tipo PRO gangbang festino droga party


Oltretutto lo stesso giorno ho anche la psicologa!!
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Ti consiglierà di usare le precauzioni fin quando non verrà fatto il test di resistenza genotipica, poi una volta avuto l’esito se continuerete a frequentarvi dopo 6 mesi di viremia zero si può fare a meno sempre che non abbiate rapporti al di fuori della coppia.Silente1982 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2019, 9:28Devo dire che ho alzato un bel casino.
Lunedì ho visita con Infettivologa e vorrei chiedergli ma sicuramente cercherà di spaventarmi pensando che sia un tipo PRO gangbang festino droga party![]()
![]()
Oltretutto lo stesso giorno ho anche la psicologa!!
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Ma in questo modo allora cadono i presupposti per la Prep! Chi è in terapia con un regime contenente emtricitabina/ tenofovir (non ho ben capito ancora se l’alafenamide è pari ad disoproxil in termini di prevenzione) non dovrebbe reinfettarsi come se fosse in Prep?Destiny ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 20:43Questa è una domanda molto intelligente.Bestrongtogether ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2019, 10:24Scusa Sky ma una cosa non mi è chiara, un hiv+ in cura con antiretrovirali e viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da un hiv+ non in terapia?
Essere in terapia con antiretrovirali non è come essere sotto prep?
Una persona sieropositiva in terapia antiretrovirale e con viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da una persona sieropositiva non in terapia (e non il contrario) se i ceppi tra loro sono differenti e l'altro ceppo non è suscettibile agli antiretrovirali che si stanno assumendo.
Stessa cosa vale per la prep.
Come sapete di ceppi ne esistono diversi (A,B,C,D...e via dicendo) e geneticamente non sono uguali tra loro (è proprio questa la forza del virus). Motivo per cui se si è in terapia e la terapia funziona viene impedito al virus di replicare, ma tale terapia è ad personam, non tutti prendono le stesse terapie per azzerare la carica virale e, a prescindere, ogni ceppo, puo comunque avere mutazioni resistenti alle classi di farmaci, che siano per la genetica del ceppo stesso che per le mutazioni che avvengono.
Ponendo un esempio: un hiv+ contagiato da un ceppo B wild type, PUO reinfettarsi anche con lo stesso ceppo che presenta però mutazioni resistenti ad alcune classi di farmaci che magari sta proprio assumendo come terapia. Stessa cosa avviene con ceppi diversi, c'è questa possibilità.
Ecco perché viene sconsigliato di avere rapporti non protetti con partner sconosciuti o con partner sieropositivi, anche in terapia.
Cosa diversa per chi sieropositivo in terapia e viremia zero con partner stabile sieronegativo, qui appunto c'è
U=U e questo è scientificamente provato.
Ma tale situazione non è quella descritta, come detto chi in terapia antiretrovirale con carica virale irrilevabile non può trasmettere il virus a chi non lo ha. Ma qui la domanda era diversa....ed a prescindere dall U=U chi non è in terapia, non è aderente, o ha mutazioni resistenti alle classi di farmaci, o ha dei blip viremici importanti o un ceppo diverso ha la possibilità di trasmettere il virus anche anche a chi è in terapia.

Re: Info trasmissione ceppi HIV
Quindi ad esempio passando ad una terapia del tipo lamivudina più dolutegravir saremmo suscettibili alla reinfezione?
Re: Info trasmissione ceppi HIV
Forse è poco chiaro quanto detto....se il ceppo è resistente a tali farmaci/classi di farmaci è possibile reinfettarsi con tale genotipo. E questo vale per qualsiasi.
Pertanto il sesso sicuro deve essere praticato in ogni rapporto occasionale con partner sierosconosciuto e/o con partner sieropositivo non in terapia.
Anche se il ceppo è lo stesso ma ha mutazioni resistenti a tali classi di farmaci è possibile.
Pertanto il sesso sicuro deve essere praticato in ogni rapporto occasionale con partner sierosconosciuto e/o con partner sieropositivo non in terapia.
Anche se il ceppo è lo stesso ma ha mutazioni resistenti a tali classi di farmaci è possibile.