Posso rinunciare alla terapia?
Re: Posso rinunciare alla terapia?
I farmaci li detesti.. ti piace di più l'AIDS?
Hai un sarcoma di kaposi che è un cancro e stai li ad aspettare di morire?
Ricomincia la terapia se vuoi continuare a vivere
Hai un sarcoma di kaposi che è un cancro e stai li ad aspettare di morire?
Ricomincia la terapia se vuoi continuare a vivere
Re: Posso rinunciare alla terapia?
Vediamo se posso e riesco ad assumere la terapia ..andrò in ospedale in questi giorni.... Qualcuno può starmi vicino psicologicamente?
Re: Posso rinunciare alla terapia?
Gli antiretrovirali stanno continuando ad evolvere.
Il primo, l'AZT rovinava i mitocondri, con un effetto simile all'invecchiamento precoce.
Poi arrivarono i primi inibitori della proteasi come il Saquinavir. In una consistente minoranza creavano effetti collaterali devastanti. Poi ci furono gli antiretrovirali quelli imprevedibili, come la Nevirapina (io mi trovavo bene, non lo volevo cambiare).
Poi abbiamo avuto una serie di antiretrovirali con effetti collaterali importanti (Kaletra, Efavirenz), ma che sempre più gente riusciva a tollerare (io l'Efavirenz non lo tolleravo).
Poi abbiamo avuto quelli che la maggioranza tollerava, ma occorreva fare attenzione. Tra questi c'era il TDF, quello che accennavi prima che causava l'osteoporosi nel lungo periodo. Io in 4 anni persi l'8% della densità ossea, una volta smesso in 4 anni riacquistai l'8% (il mio infettivologo si stupi, ma nello stesso periodo aumentai di molto la palestra).
Adesso abbiamo antiretrovirali come il Bictegravir con pochissimi effetti collaterali rispetto ai precedenti.
È stata appena approvata in Europa la prima terapia iniettabile (Cabotegravir+Rilpivirina long action) da assumere ogni 2 mesi:
https://www.pharmastar.it/news/ema/hiv- ... anno-34217
E la prossima si potrà assumere ogni molti mesi (Lenacapavir e Islatravir):
viewtopic.php?t=5777&start=10
Re: Posso rinunciare alla terapia?
Io sto al sud e da me danno norvir più prezista.... Comunque andrò in ospedale... Biktegravir qui non lo danno
Re: Posso rinunciare alla terapia?
Norvir più Prezista me lo tolsero nel 2014 o 2015, a favore di Dolutegravir più Lamivudina.
Ottima terapia (la Lamivudina protegge persino anche dall'Azheimer), peccato che Dolutegravir facilita leggermente il mettere su peso (NON la Lipodistrofia). Il Biktegravir dovrebbe essere meglio.
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 17 marzo 2021, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Posso rinunciare alla terapia?
se qualcuno può starmi vicino mi aggiunga su telegram @Gabrielanjo
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Posso rinunciare alla terapia?
Guarda vacci immediatamente, una cosa ottima è chiedere di cambiare medico, ogni medico puoi odiarlo o amarlo ed influisce molto sulla tua percezione di come ti aiuterà a risolverlo.
Io ad esempio ho cambiato tantissimo medici in pochi mesi. Cambia ospedale, e fatti prescrivere altri farmaci, ne esistono 40, mica uno!
Se hai dolori, vedi se riesci a sopportare altrimenti esistono potenti antidolorifici che non ti puoi neanche immaginare..
parlane sempre con il tuo medico, e se vuoi essere davvero pronto, portati una carta con le domande è una penna, aiuta molto
Io ad esempio ho cambiato tantissimo medici in pochi mesi. Cambia ospedale, e fatti prescrivere altri farmaci, ne esistono 40, mica uno!
Se hai dolori, vedi se riesci a sopportare altrimenti esistono potenti antidolorifici che non ti puoi neanche immaginare..
parlane sempre con il tuo medico, e se vuoi essere davvero pronto, portati una carta con le domande è una penna, aiuta molto