Esperienze con Juluca
Re: Esperienze con Juluca
Io sto prendendo Dovato ma mi da troppi problemi.
Troppi dolori muscolari , mal di testa , stanchezza.
Juluca e simile a Dovato biterapia giusto ?
Mi ha proposto Rezolsta la mia dotoressa perché mi da anche creatinina alta il Dovato oltre tutto il resto.
Mah
Aspetto un riscontro anche da voi con le nostre esperienze.
Buona serata
Troppi dolori muscolari , mal di testa , stanchezza.
Juluca e simile a Dovato biterapia giusto ?
Mi ha proposto Rezolsta la mia dotoressa perché mi da anche creatinina alta il Dovato oltre tutto il resto.
Mah
Aspetto un riscontro anche da voi con le nostre esperienze.
Buona serata
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Esperienze con Juluca
Infatti, questo fatto che lo prendo la mattina e devo mangiare come se fosse a pranzo, un po' mi fa venire ansia.
Il dettaglio è molto importante
Infatti con Symtuza viene scritto "Take with food" - prendere con il cibo;
Con Juluca "Take with meal" - prendere con un pasto;
Se voglio fare una colazione, mi verrebbe l'ansia a capire quando devo smettere di mangiare e quando il numero di calorie è compatibile con un pasto. Bisogna vedere bene, anche perché con gli altri pasti, l'orario varia anche molto, specialmente la sera. E l'ansia di portarmi le pillole in giro, non è proprio il massimo.
Alcuni dicono che Juluca sia flessibile, ma di quanto? 2 ore, 5 ore, 6 ore. Se è così flessibile posso pensare di spostare l'orario di assunzione e relegarlo ad un pasto. Ma ci devo pensare attentamente.
Non ho mai assunto i farmaci senza cibo e questo credo abbia aiutato, anche a sentire meno gli effetti collaterali e a potenziare la densità plasmatica.
Ho comunque trovato questa drug chart del 2019, dove il biktarvy parrebbe praticamente senza effetti collaterali, ma come ben sappiamo non è così.
Inoltre con Juluca, a differenza del biktarvy vi sono due effetti collaterali che solo in questo farmaco vengono non solo definiti "comuni" ma in cui gli altri farmaci non viene indicato:
- diminuzione dei globuli bianchi;
- diminuzione delle piastrine;
- diminuzione dell’emoglobina
- aumento dei trigliceridi (un tipo di grasso)
E se tornassi al Symtuza? Vedremo, sicuramente il vantaggio è che ha pochissime interazioni e si può prendere addirittura a stomaco vuoto.
Ma Juluca sarà meno tossico, ovvero più leggero almeno secondo i dati?

Il dettaglio è molto importante
Infatti con Symtuza viene scritto "Take with food" - prendere con il cibo;
Con Juluca "Take with meal" - prendere con un pasto;
Se voglio fare una colazione, mi verrebbe l'ansia a capire quando devo smettere di mangiare e quando il numero di calorie è compatibile con un pasto. Bisogna vedere bene, anche perché con gli altri pasti, l'orario varia anche molto, specialmente la sera. E l'ansia di portarmi le pillole in giro, non è proprio il massimo.
Alcuni dicono che Juluca sia flessibile, ma di quanto? 2 ore, 5 ore, 6 ore. Se è così flessibile posso pensare di spostare l'orario di assunzione e relegarlo ad un pasto. Ma ci devo pensare attentamente.
Non ho mai assunto i farmaci senza cibo e questo credo abbia aiutato, anche a sentire meno gli effetti collaterali e a potenziare la densità plasmatica.
Ho comunque trovato questa drug chart del 2019, dove il biktarvy parrebbe praticamente senza effetti collaterali, ma come ben sappiamo non è così.
Inoltre con Juluca, a differenza del biktarvy vi sono due effetti collaterali che solo in questo farmaco vengono non solo definiti "comuni" ma in cui gli altri farmaci non viene indicato:
- diminuzione dei globuli bianchi;
- diminuzione delle piastrine;
- diminuzione dell’emoglobina
- aumento dei trigliceridi (un tipo di grasso)
E se tornassi al Symtuza? Vedremo, sicuramente il vantaggio è che ha pochissime interazioni e si può prendere addirittura a stomaco vuoto.
Ma Juluca sarà meno tossico, ovvero più leggero almeno secondo i dati?

Re: Esperienze con Juluca
Io son passato da Biktarvy (che mi dava parecchi problemi nel sonno ed anche muscolari) a Symtuza (che mi ha alzato ahimè il colesterolo), però sono rinato e tonando indietro rifarei il cambio. Prendo la pastiglia al mattino dopo una piccola colazione e la trovo comodissima (anche se effettivamente è un pastiglione bello grande)
Infatti, questo fatto che lo prendo la mattina e devo mangiare come se fosse a pranzo, un po' mi fa venire ansia.
Il dettaglio è molto importante
Infatti con Symtuza viene scritto "Take with food" - prendere con il cibo;
Con Juluca "Take with meal" - prendere con un pasto;
Se voglio fare una colazione, mi verrebbe l'ansia a capire quando devo smettere di mangiare e quando il numero di calorie è compatibile con un pasto. Bisogna vedere bene, anche perché con gli altri pasti, l'orario varia anche molto, specialmente la sera. E l'ansia di portarmi le pillole in giro, non è proprio il massimo.
E se tornassi al Symtuza? Vedremo, sicuramente il vantaggio è che ha pochissime interazioni e si può prendere addirittura a stomaco vuoto.
Ma Juluca sarà meno tossico, ovvero più leggero almeno secondo i dati?

[/quote]
Infatti, questo fatto che lo prendo la mattina e devo mangiare come se fosse a pranzo, un po' mi fa venire ansia.
Il dettaglio è molto importante
Infatti con Symtuza viene scritto "Take with food" - prendere con il cibo;
Con Juluca "Take with meal" - prendere con un pasto;
Se voglio fare una colazione, mi verrebbe l'ansia a capire quando devo smettere di mangiare e quando il numero di calorie è compatibile con un pasto. Bisogna vedere bene, anche perché con gli altri pasti, l'orario varia anche molto, specialmente la sera. E l'ansia di portarmi le pillole in giro, non è proprio il massimo.
E se tornassi al Symtuza? Vedremo, sicuramente il vantaggio è che ha pochissime interazioni e si può prendere addirittura a stomaco vuoto.
Ma Juluca sarà meno tossico, ovvero più leggero almeno secondo i dati?

[/quote]
Re: Esperienze con Juluca
Gli effetti collaterali che citi non sono tra i più comuni. Ti consiglio di leggere il bugiardino disponibile sul sito di AIFA. Comunque gli effetti collaterali sono molto soggettivi, e variabili nel tempo.giovane88 ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 22:08Infatti, questo fatto che lo prendo la mattina e devo mangiare come se fosse a pranzo, un po' mi fa venire ansia.
Il dettaglio è molto importante
Infatti con Symtuza viene scritto "Take with food" - prendere con il cibo;
Con Juluca "Take with meal" - prendere con un pasto;
Se voglio fare una colazione, mi verrebbe l'ansia a capire quando devo smettere di mangiare e quando il numero di calorie è compatibile con un pasto. Bisogna vedere bene, anche perché con gli altri pasti, l'orario varia anche molto, specialmente la sera. E l'ansia di portarmi le pillole in giro, non è proprio il massimo.
Alcuni dicono che Juluca sia flessibile, ma di quanto? 2 ore, 5 ore, 6 ore. Se è così flessibile posso pensare di spostare l'orario di assunzione e relegarlo ad un pasto. Ma ci devo pensare attentamente.
Non ho mai assunto i farmaci senza cibo e questo credo abbia aiutato, anche a sentire meno gli effetti collaterali e a potenziare la densità plasmatica.
Ho comunque trovato questa drug chart del 2019, dove il biktarvy parrebbe praticamente senza effetti collaterali, ma come ben sappiamo non è così.
Inoltre con Juluca, a differenza del biktarvy vi sono due effetti collaterali che solo in questo farmaco vengono non solo definiti "comuni" ma in cui gli altri farmaci non viene indicato:
- diminuzione dei globuli bianchi;
- diminuzione delle piastrine;
- diminuzione dell’emoglobina
- aumento dei trigliceridi (un tipo di grasso)
E se tornassi al Symtuza? Vedremo, sicuramente il vantaggio è che ha pochissime interazioni e si può prendere addirittura a stomaco vuoto.
Ma Juluca sarà meno tossico, ovvero più leggero almeno secondo i dati?
![]()
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Esperienze con Juluca
Eh ho visto anche quello e come riportato nella drug chart ha gli stessi effetti comuni.
La diminuzione dei globuli bianchi un po’ mi mette ansia, visto che nè in biktarvy nè in Symtuza viene riportato questo effetto collaterale.
Sì abbasseranno anche i cd4? Ma soprattutto potró usarlo a colazione e quando una colazione può essere definito pasto? Da qualche parte lèggevo 350 kcal minimo, però devo rivedere..

La diminuzione dei globuli bianchi un po’ mi mette ansia, visto che nè in biktarvy nè in Symtuza viene riportato questo effetto collaterale.
Sì abbasseranno anche i cd4? Ma soprattutto potró usarlo a colazione e quando una colazione può essere definito pasto? Da qualche parte lèggevo 350 kcal minimo, però devo rivedere..

Re: Esperienze con Juluca
L'abbassamento dei globuli bianchi totali è possibile effetto collaterale, ma alla grande maggioranza dei pazienti i CD4 si alzano, non si abbassano.giovane88 ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 22:49Eh ho visto anche quello e come riportato nella drug chart ha gli stessi effetti comuni.
La diminuzione dei globuli bianchi un po’ mi mette ansia, visto che nè in biktarvy nè in Symtuza viene riportato questo effetto collaterale.
Sì abbasseranno anche i cd4? Ma soprattutto potró usarlo a colazione e quando una colazione può essere definito pasto? Da qualche parte lèggevo 350 kcal minimo, però devo rivedere..
![]()
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Esperienze con Juluca
Speriamoskydrake ha scritto: ↑venerdì 4 giugno 2021, 7:20L'abbassamento dei globuli bianchi totali è possibile effetto collaterale, ma alla grande maggioranza dei pazienti i CD4 si alzano, non si abbassano.giovane88 ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 22:49Eh ho visto anche quello e come riportato nella drug chart ha gli stessi effetti comuni.
La diminuzione dei globuli bianchi un po’ mi mette ansia, visto che nè in biktarvy nè in Symtuza viene riportato questo effetto collaterale.
Sì abbasseranno anche i cd4? Ma soprattutto potró usarlo a colazione e quando una colazione può essere definito pasto? Da qualche parte lèggevo 350 kcal minimo, però devo rivedere..
![]()