La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 4 novembre 2021, 21:28
skydrake ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:09
chico92 ha scritto: ↑mercoledì 3 novembre 2021, 21:30
nessuno risponde?
Ne ho trovati due volte, a distanza di anni, tra i testicoli.
Il secondo lo feci asportare in con l'azoto liquido, comodamente dal dermatologo. Sentii poco o nulla.
Il primo invece, preso dalla fretta di farlo sparire il prima possibile e dal terrore (ero ancora minorenne) usai un metodo "all'antica": me lo sono cauterizzato da solo, come facevano gli antichi romani con le ferite.
Presi un grosso chiodo poco appunto, delle grosse tenaglie, lo arroventai finché diventò rosso vivo e appoggiai la punta sopra il piccolo condiloma.
Fu una tortura medievale.
Ma funzionò.

-
Angelo83
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 21:26
- Località: Roma
Messaggio
da Angelo83 » giovedì 4 novembre 2021, 21:46
@giovane88
Mi è capitato di trattare un condiloma ma ho più di 300 cd4 poi a fine Dicembre completerò la vaccinazione hpv.
Che intendi non è consigliato per chi e vaccinato ?
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 4 novembre 2021, 21:47
Questo vaccino per noi non serve proprio a nulla.. ho un condiloma genitale che si è sviluppato dopo 3 dosi di vaccino.. non vi dico lo schifo e la delusione
-
Angelo83
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 21:26
- Località: Roma
Messaggio
da Angelo83 » giovedì 4 novembre 2021, 21:52
Hpv e condilomi non sono 2 cose completamente diverse ?
-
giovane888
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Messaggio
da giovane888 » giovedì 4 novembre 2021, 22:00
Mi disse il medico per la vaccinazione hpv che si poteva fare ma la sua efficacia poteva essere molto ridotta, parziale o nulla. Inoltre bisognava aspettare che i valori risalissero credo ad almeno 500 cd4 per pensare di fare la vaccinazione.
Essa è molto efficace prima di contrarre l'Hpv, ecco perchè ora viene fatta in giovanissima età o chi non l'ha ancora contratto.
Ozonoterapia e crioterapia dermatologica sono la stessa cosa. L'ozono essendo liquido, è a temperature estremamente basse ed è chiamato per questo anche crioterapia, utilizzata ampiamente in tanti problemi cutanei.
https://www.dottori.it/salute/crioterap ... ndicazioni
Come scritto:
Procedura
L’efficacia della crioterapia è dovuta al fatto che essa determina un rapido e significativo abbassamento della temperatura della lesione cutanea, mediante applicazione dell’azoto liquido. Questa circostanza determina la dissoluzione delle lesioni sottoposte a trattamento, salvaguardando nel contempo le cellule sane.
In questo modo si ottiene un graduale processo di guarigione della lesione stessa, senza traumatizzare la pelle e senza produrre inestetismi di sorta a livello cutaneo.
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 4 novembre 2021, 22:04
Angelo83 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 21:52
Hpv e condilomi non sono 2 cose completamente diverse ?
I condilomi genitali e anali sono provocati da virus hpv, 2 ceppi da cui il vaccino protegge.. questo vaccino funziona solo sulle persone vergini.. io l’ho fatto a 29 anni, dopo 13 anni di attività sessuale e fa già ridere così.
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 4 novembre 2021, 22:10
giovane88 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 22:00
Mi disse il medico per la vaccinazione hpv che si poteva fare ma la sua efficacia poteva essere molto ridotta, parziale o nulla. Inoltre bisognava aspettare che i valori risalissero credo ad almeno 500 cd4 per pensare di fare la vaccinazione.
Essa è molto efficace prima di contrarre l'Hpv, ecco perchè ora viene fatta in giovanissima età o chi non l'ha ancora contratto.
Ozonoterapia e crioterapia dermatologica sono la stessa cosa. L'ozono essendo liquido, è a temperature estremamente basse ed è chiamato per questo anche crioterapia, utilizzata ampiamente in tanti problemi cutanei.
https://www.dottori.it/salute/crioterap ... ndicazioni
Come scritto:
Procedura
L’efficacia della crioterapia è dovuta al fatto che essa determina un rapido e significativo abbassamento della temperatura della lesione cutanea, mediante applicazione dell’azoto liquido. Questa circostanza determina la dissoluzione delle lesioni sottoposte a trattamento, salvaguardando nel contempo le cellule sane.
In questo modo si ottiene un graduale processo di guarigione della lesione stessa, senza traumatizzare la pelle e senza produrre inestetismi di sorta a livello cutaneo.
Evitati questo vaccino e ti eviterai pure la grande delusione.. l’efficacia non è parziale ma è proprio nulla.
Scusa ma non ci sto capendo più nulla… la crioterapia viene fatta con l’azoto non con l’ozono.. sbaglio?
-
giovane888
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Messaggio
da giovane888 » giovedì 4 novembre 2021, 22:25
chico92 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 22:10
giovane88 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 22:00
Mi disse il medico per la vaccinazione hpv che si poteva fare ma la sua efficacia poteva essere molto ridotta, parziale o nulla. Inoltre bisognava aspettare che i valori risalissero credo ad almeno 500 cd4 per pensare di fare la vaccinazione.
Essa è molto efficace prima di contrarre l'Hpv, ecco perchè ora viene fatta in giovanissima età o chi non l'ha ancora contratto.
Ozonoterapia e crioterapia dermatologica sono la stessa cosa. L'ozono essendo liquido, è a temperature estremamente basse ed è chiamato per questo anche crioterapia, utilizzata ampiamente in tanti problemi cutanei.
https://www.dottori.it/salute/crioterap ... ndicazioni
Come scritto:
Procedura
L’efficacia della crioterapia è dovuta al fatto che essa determina un rapido e significativo abbassamento della temperatura della lesione cutanea, mediante applicazione dell’azoto liquido. Questa circostanza determina la dissoluzione delle lesioni sottoposte a trattamento, salvaguardando nel contempo le cellule sane.
In questo modo si ottiene un graduale processo di guarigione della lesione stessa, senza traumatizzare la pelle e senza produrre inestetismi di sorta a livello cutaneo.
Evitati questo vaccino e ti eviterai pure la grande delusione.. l’efficacia non è parziale ma è proprio nulla.
Scusa ma non ci sto capendo più nulla… la crioterapia viene fatta con l’azoto non con l’ozono.. sbaglio?
Sì è azoto.
Comunque è una decisione da prendere con il medico, anche perchè come riportato:
Il vaccino quadrivalente HPV Gardasil non protegge gli anziani con HIV contro l'infezione anale persistente con papillomavirus umano (HPV) o lo sviluppo di HSIL, ma lo studio ACTG A5298 ha mostrato alcune prove che può proteggere contro l'infezione orale persistente, Timothy Wilkin di Weill Cornell Il Medical College ha dichiarato giovedì alla Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche (CROI 2016) a Boston.
Il cancro anale causato dall'HPV è uno dei tumori più comuni con una causa infettiva nelle persone che vivono con l'HIV. L'infezione persistente da HPV con un tipo di virus cancerogeno può portare allo sviluppo di HSIL - lesioni intraepiteliali squamose di alto grado (lesioni precancerose) e, potenzialmente, allo sviluppo del cancro anale.
C'è un'alta prevalenza di HSIL nelle persone con HIV, sebbene vi siano anche prove che le lesioni si risolvono frequentemente senza trattamento .
https://www.aidsmap.com/news/feb-2016/s ... ainst-anal
Inoltre gli studi sono stati fatti con il vaccino quadrivalente, non nonovalente. Magari altri studi più recenti sono stati fatti ma non ne ho trovati.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 4 novembre 2021, 23:35
In questo studio il Gardasil riusciva a ridurre le probabilità di ricorrenze/ricadute a donne che avevano avuto un tumore alla cervice:
https://www.pharmastar.it/news/oncoemat ... tale-32277
Ricordo di uno studio simile, sempre di donne dove oltre a distinguere tra donne mai venute a contatto con l'HPV (in altre parole, vergini), e quelle venute a contatto, suddivideva quest'ultime tra quelle che avevano una infezione HPV attiva e quelli in cui l'HPV era completamente latente.
Lo studio giungeva alla conclusione che il vaccino aveva una efficacia ridotta, ma non nulla, nelle donne con HPV latente e inattivo, mentre che era inutile se il virus era attivo.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » venerdì 5 novembre 2021, 18:55
giovane88 ha scritto: ↑giovedì 4 novembre 2021, 22:00
Ozonoterapia e crioterapia dermatologica sono la stessa cosa. L'ozono essendo liquido, è a temperature estremamente basse ed è chiamato per questo anche crioterapia, utilizzata ampiamente in tanti problemi cutanei.
Guarda che state confondendo l'ozono con l'azoto... sono due cose leggermente diverse
CIAO GIOIE