nuovo
Re: nuovo
Rolin, le tue domande poste nella tua forma di curiosita' aperta per cercare di capire insieme e' lodevole dal mio punto di vista, penso poi che tra un rapporto orale passivo e una stretta di mano ne passi di acqua sotto i ponti...questo per quanti si preoccupano di cosa ne pensa la societa' riguardo la malattia.
Dalla societa' non mi aspetto nulla di buono, tra gli utenti sieropositivi mi aspetto di non essere etichettato come utente anonimo... Sono una persona con nome cognome e 40 anni di vita alle spalle, una laurea in ingegneria e una capacita' di analisi che non mi sa sentire in difetto. Rolin ha le orecchie buone molti altri si cacano sotto al pensiero di non poter compartimentare comportamenti a rischio e non. Se i dottori non hanno sbagliato vi posso assicurare che i compartimenti non sono stagni.
Dalla societa' non mi aspetto nulla di buono, tra gli utenti sieropositivi mi aspetto di non essere etichettato come utente anonimo... Sono una persona con nome cognome e 40 anni di vita alle spalle, una laurea in ingegneria e una capacita' di analisi che non mi sa sentire in difetto. Rolin ha le orecchie buone molti altri si cacano sotto al pensiero di non poter compartimentare comportamenti a rischio e non. Se i dottori non hanno sbagliato vi posso assicurare che i compartimenti non sono stagni.
Re: nuovo
Grazie tante vasoverde. Mi spiace che la voglia di capire, di imparare a correre meno rischi possibile sia ogni volta occasione per sentirsi dire "Sei ipocondriaco, sei offensivo etc." Conoscere ci rende più forti e preparati. Per quanto riguarda titty, io credo che il condom integro protegga, ma quando ci sono questioni non chiare può essere utile confrontarsi per capire.
Re: nuovo
Ma chi li distingue più gli ipocondriaci dai terroristi qui, visto la piega che ha preso questo thread. Quattro pagine fa qui c'è chi ha scritto che gli infettivologi al Sacco di Milano sostengono che il profilattico protegge solo all'80% (sto ancora aspettando i riferimenti, facile buttare una frase così anonimamente, a mio avviso sono stati tagliati 3 o 4 proposizioni sul'uso improprio del profilattico, sulla suo stato di conservazione, sul paese del sondaggio ecc.), ed inoltre 6-7 pagine fa mi si mettono in bocca A ME, e non a terzi, asserzioni sulla possibilità di falsi negativi oltre il 90 giorni a persone senza gravissime immunodeficienze preesistenti.
Ormai questo thread è infestato da ipocondriaci che capiscono fischi per ca.zzi.....
Ormai questo thread è infestato da ipocondriaci che capiscono fischi per ca.zzi.....
Re: nuovo
Caro sky, purtroppo la questione dell'80% l'ho letta anche io in un documento del CDC, appena mi collego dal pc ti invio il link. Ad ogni modo, credi che a noi tutti "ipocondriaci" non sarebbe più utile mettere da parte la questione e fare tesoro di quanto accaduto piuttosto che avere tutti questi dubbi. Io potri essere un esempio: rapporto vaginale protetto, dopo un mese febbre per 3 giorni ed una faringite con lingua bianca dopo tre mesi che dura tutt'ora, ossia da maggio. 7 test, gli ultni tre a 130-130 e 150 giorni cmia Architect Abbott ab/ag tutti negativi. Dovrei tranquillizzarmi...ma il cdc dice che se si hanno sintomi inspiegabili bisogna fare nuovamente il test. I miei sintomi non sono autosuggestione, otorinolaringoiatria ed internista mi hanno visitato e fatto fare esami...tampone faringeo...tutto normale. Ma allora, cosa è successo? Credo sia lecito cercare di capire
Re: nuovo
Ciao Rolin
è un bene che tu continui ad informarti ed è lodevole come già accennato
Tutta la mia solidarietà per la tua situazione. spero davvero che i tuoi disturbi si risolvano presto.
Sono però d accordo con Sky.
Inoltre, probabilmente, ora il discorso è più da sezione "ho contratto l'HIV ?"
Saluti
Gib
è un bene che tu continui ad informarti ed è lodevole come già accennato
Tutta la mia solidarietà per la tua situazione. spero davvero che i tuoi disturbi si risolvano presto.
Sono però d accordo con Sky.
Inoltre, probabilmente, ora il discorso è più da sezione "ho contratto l'HIV ?"
Saluti
Gib
Re: nuovo
Ecco la fonte!Rolin ha scritto:Caro sky, purtroppo la questione dell'80% l'ho letta anche io in un documento del CDC, appena mi collego dal pc ti invio il link.
IL tuo dubbio è esposto qui:
http://www.thebody.com/Forums/AIDS/SafeSex/Q192159.html
Da alcuni utenti appunto preoccupati di una statistica della CDC. Il dott. Frascino (che non era un semplice immunologo, era molto noto in questo campo) risponde facendo notare che per arrivare a quella percentuale hanno sommato tutti i casi di uso improprio (non sai quanti non sanno metterlo, o lo sanno ma sono troppo ubriachi, o non hanno con se lubrificanti o profilattici di riserva qualora servissero, ho hanno troppa foga perchè finalmente la loro donna gliela da, o se lo tolgono dopo un po' perchè col profilattico gli si ammoscia un poco, o semplicemente li fa godere di meno).
Il discorso sarebbe da approfondire, per rimando alla spiegazione a quel che c'è scritto su The Body, che giù è semplificata per dare delle risposte più vicine alla gente comune, altrimenti non finisco più.
Tuttavia, faccio notare tale asserzione, una volta privata di alcune parti, privata della fonte, come possa essere distorta.
Ecco perchè chiedo sempre di almeno riportare la fonte, non partire con ragionamenti da asserzioni tipo "una volta ho letto su una rivista che", "ho letto su internet che", "mio cugino mi ha detto che" ecc.
Re: nuovo
Ciò che, mi pare, non si vuole capire, è che il fatto che se si afferma che il preservativo non progette al 100% dalla trasmissione dell'HIV (io ero a conoscenza di un 96%, ma non sono in grado di citare la fonte, al momento) è perché possono verificarsi rotture, scivolamenti oppure il preservativo può non essere usato in tutto il rapporto. Per questo si afferma una simile cosa, non perché il corretto uso del preservativo non sia efficace nel prevenire la trasmissione dell'HIV!
Aggiungo questo a quanto già precisato da Skydrake. Spero che sia ulteriormente chiaro adesso...
Se una persona ha un rapporto sessuale protetto dall'inizio alla fine, non c'è rischio di trasmissione del virus. Punto.
Aggiungo questo a quanto già precisato da Skydrake. Spero che sia ulteriormente chiaro adesso...
Se una persona ha un rapporto sessuale protetto dall'inizio alla fine, non c'è rischio di trasmissione del virus. Punto.
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: nuovo
...non sai quanti non sanno metterlo, o lo sanno ma sono troppo ubriachi, o non hanno con se lubrificanti o profilattici di riserva qualora servissero, ho hanno troppa foga perchè finalmente la loro donna gliela da, o se lo tolgono dopo un po' perchè col profilattico gli si ammoscia un poco, o semplicemente li fa godere di meno