È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Io vorrei capire se faranno differenza tra chi è in aids (per di più in questo stato da un anno esatto) e chi ha l’hiv ma ha avuto un recupero immunologico. Senza contare che avere l’herpes, l’hpv, candidosi e forti dolori neuropatici aggrava ulteriormente la situazione.
Chiamerò il numero verde, perché da quel che vedo non viene fatta questa distinzione estremamente importante
Chiamerò il numero verde, perché da quel che vedo non viene fatta questa distinzione estremamente importante
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Guarda io mi ricordo che quando feci il vaccino contro H1N1 al telefono dal centro vaccinale mi dissero che bisognava avere almeno 200 cd4 per avere risposta sufficiente! È anche vero che il vaccino anti Covid viene fortemente raccomando a chi ha cd4 molto bassi quindi non so in questo caso come si concilia il binomio necessità/ efficacia...
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Da quel che ho capito ci sono vaccini e vaccini. Alcuni hanno un virus attenuato che per chi ha il sistema immunitario fortemente danneggiato può essere pericoloso.
Questo con mrna messaggero dovrebbe fornire solo le istruzioni per combatterlo. Ho letto che sicuramente la risposta al virus è minore rispetto alla persona normale, ma dalle linee guida, è comunque meglio averlo.
In uk la priorità per chi ha meno di 200 cd4 è priorità 4 (priorità insieme agli over 70), rispetto ai "classici" hiv con priorità 6.
Se qualcuno, ha maggiori informazioni, mi faccia sapere o lo scriva qui
Questo con mrna messaggero dovrebbe fornire solo le istruzioni per combatterlo. Ho letto che sicuramente la risposta al virus è minore rispetto alla persona normale, ma dalle linee guida, è comunque meglio averlo.
In uk la priorità per chi ha meno di 200 cd4 è priorità 4 (priorità insieme agli over 70), rispetto ai "classici" hiv con priorità 6.
Se qualcuno, ha maggiori informazioni, mi faccia sapere o lo scriva qui
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
I vaccini COVID della Pfizer e Moderna non sono a virus attenuato ma ad mRNA.
Sono assolutamente innovativi, i primi del loro genere.
Il vaccino Astrazeneca è ad antigeni (lo spike del virus). Nessuno degli altri vaccini che sono in approvazione mi pare che siano a virus attenuati.
Misurando la risposta anticorpale indotta, qualche settimana dopo la seconda dose.bodybuilding82 ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 12:26Guarda io mi ricordo che quando feci il vaccino contro H1N1 al telefono dal centro vaccinale mi dissero che bisognava avere almeno 200 cd4 per avere risposta sufficiente! È anche vero che il vaccino anti Covid viene fortemente raccomando a chi ha cd4 molto bassi quindi non so in questo caso come si concilia il binomio necessità/ efficacia...
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ho parlato con una dottoressa dello Spallanzani che mi ha detto che in fase 2 rientreranno solamente i sieropositivi con cd4 inferiori a 350 e che quasi sicuramente il vaccino si dovrà fare nella propria regione di residenza
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ecco il documento ufficiale dal sito del ministero: non siamo estremamente vulnerabili come la Categoria 1 ma a maggior rischio clinico e pertanto in Categoria 4 subito dopo gli over 70 ma prima degli over 55. A me sembra che rispetto alla popolazione generale non ci sia tutto questo guadagno....
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
In realtà stavo pensando che se vogliamo davvero pensare di avere una aspettativa di vita paragonabile a quella della popolazione generale allora non dobbiamo pensare di essere così vulnerabili a qualsiasi infezione o evento clinico che ci possa capitare; il fatto di non rientrare in primissima 2a fase allora dovrebbe in qualche modo “sollevarci”, certo forse ci dovrebbe essere maggior cautela per coloro che ancora non hanno abbattuto la carica virale o superato i 500 cd4 e farli rientrare negli estremamente vulnerabili....
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Salve,
qualcuno sa se il vaccino potremo farlo nell'ospedale dove siamo seguitii, e quali saranno. approssimativamente le tempistiche, ovviamente rispettando, il nostro turno, che mi sembra aver capito che sarà subito dopo gli over 70 e prima delle fasce 55-69 anni.
Grazie per le vostre risposte.
qualcuno sa se il vaccino potremo farlo nell'ospedale dove siamo seguitii, e quali saranno. approssimativamente le tempistiche, ovviamente rispettando, il nostro turno, che mi sembra aver capito che sarà subito dopo gli over 70 e prima delle fasce 55-69 anni.
Grazie per le vostre risposte.
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene