Lo puoi prenotare se non dichiari di avere l'hiv, ma è un vaccino poco efficace per questo è riservato agli adulti sani. Per le categorie a rischio per ora raccomandano pfizer o moderna, quando arriverà il nostro turno, non si sa quando. Fossi in te aspetterei.Mogol ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 18:58Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Menomale che stai meglio.paporso ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 20:44Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene
Posso farti delle domande? Per quanti giorni hai avuto questo malessere?
Sei un operatore sanitario e per questo motivo hai già fatto il vaccino?
Grazie per le tue risposte
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
quale hai fatto tu?paporso ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 20:44Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Astrazeneca è il meno efficace di tutti...addirittura per la variante sudafricana l'efficacia arriva appena al 10%Mogol ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 18:58Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Il malessere è durato circa 4 GG, ed è andato da notte a mattina, si sono un operatore sanitarioMaxMac ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 22:40Menomale che stai meglio.paporso ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 20:44Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene
Posso farti delle domande? Per quanti giorni hai avuto questo malessere?
Sei un operatore sanitario e per questo motivo hai già fatto il vaccino?
Grazie per le tue risposte
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Il Pfizer Biontechocchiblu ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 14:31quale hai fatto tu?paporso ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 20:44Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Guarda il lato positivo, ciò significa che si è instaurata una risposta immunitaria sostenuta.paporso ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 20:44Buonasera, ho una situazione cd4 buona ed ho fatto il vaccino, la prima dose praticamente nulla, il richiamo è stato un disastro, a distanza di alcuni giorni forti mal di testa, dolori muscolari, febbricola e diarrea forte, oggi è il primo giorno che mi sento meglio, speriamo bene
Molto sostenuta....
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Si lo pensavo, per un attimo però ho creduto di morire, sulla tazza





Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ma nel caso, se facessi AstraZeneca adesso, fra qualche mese potrei fare Pfizer?chico92 ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 22:33Lo puoi prenotare se non dichiari di avere l'hiv, ma è un vaccino poco efficace per questo è riservato agli adulti sani. Per le categorie a rischio per ora raccomandano pfizer o moderna, quando arriverà il nostro turno, non si sa quando. Fossi in te aspetterei.Mogol ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 18:58Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
No non potresti.Mogol ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 8:56Ma nel caso, se facessi AstraZeneca adesso, fra qualche mese potrei fare Pfizer?chico92 ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 22:33Lo puoi prenotare se non dichiari di avere l'hiv, ma è un vaccino poco efficace per questo è riservato agli adulti sani. Per le categorie a rischio per ora raccomandano pfizer o moderna, quando arriverà il nostro turno, non si sa quando. Fossi in te aspetterei.Mogol ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 18:58Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?