È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Cmq siamo ancora a carissimo amico, nel Lazio ci sono prenotazioni per over 80 fino a fine Aprile almeno. Se aprissero ai privati come hanno fatto per i tamponi?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Comunque se hanno deciso di destinare il vaccino Astrazeneca solo a chi non ha patologie non vale la pena rischiare. Meglio aspettare ancora un po' ma avere la certezza che ci diano un vaccino realmente efficace e magari rimodulato contro tutte le varianti
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Che aprire ai privati non significa moltiplicare le dosi del vaccino.bodybuilding82 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:14Cmq siamo ancora a carissimo amico, nel Lazio ci sono prenotazioni per over 80 fino a fine Aprile almeno. Se aprissero ai privati come hanno fatto per i tamponi?
Casomai il loro costo....
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ciao a tutti,
Sapete se noi hiv positivi, potremmo essere vaccinati all'ospedale dove siamo seguiti, quando arriverà il nostro turno (dopo gli ultra settantenni e prima degli over 65, come sembra risulti dall'ultimo aggiornamento del piano vaccinale)
Se fosse così, mi sentirei assolutamente tranquillo, anche e soprattutto dal punto di vista della privacy.
Grazie per le vostre risposte
Sapete se noi hiv positivi, potremmo essere vaccinati all'ospedale dove siamo seguiti, quando arriverà il nostro turno (dopo gli ultra settantenni e prima degli over 65, come sembra risulti dall'ultimo aggiornamento del piano vaccinale)
Se fosse così, mi sentirei assolutamente tranquillo, anche e soprattutto dal punto di vista della privacy.
Grazie per le vostre risposte
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
credo cambi da regione a regione, in toscana siciramente no, sono passato dal mio centro a fine gennaio a prendere i medicinali per la terapia e mi hanno detto che loro i vaccini non li fanno, essendo un centro per le malattie infettive sono già oberati di lavoro per i ricoveri covid. in toscana si fanno le prenotazioni per il vaccino direttamente online ma ancora non è iniziata la fase 3 che ci riguarda, dovrebbe essere a maggio/giugno.
io sono risultato positivo al covid il 5 febbraio, totalmente asintomatico ed in isolamento domiciliare fino al 26 febbraio. ho 52 anni e cd4 sempre fra 800 e i 900. per qualche mese immagino avrò gli anticorpi sviluppati dalla malattia quindi non ho fretta, ma a mio padre di 83 anni diabetico anche lui positivo asintomatico, che avrebbe dovuto fare il vaccino adesso, hanno detto di aspettare 2 o 3 mesi a farlo.
io sono risultato positivo al covid il 5 febbraio, totalmente asintomatico ed in isolamento domiciliare fino al 26 febbraio. ho 52 anni e cd4 sempre fra 800 e i 900. per qualche mese immagino avrò gli anticorpi sviluppati dalla malattia quindi non ho fretta, ma a mio padre di 83 anni diabetico anche lui positivo asintomatico, che avrebbe dovuto fare il vaccino adesso, hanno detto di aspettare 2 o 3 mesi a farlo.
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Ciao,
come mai in isolamento così a lungo? Sapevo che durava 10 giorni.
Mi hanno detto che gli asintomatici rimangono positivi per più tempo. È vera questa cosa?
come mai in isolamento così a lungo? Sapevo che durava 10 giorni.
Mi hanno detto che gli asintomatici rimangono positivi per più tempo. È vera questa cosa?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
http://www.quotidianosanita.it/m/govern ... o_id=92793
Hanno cambiato da un momento all'altro e sembrerebbe da questo articolo che anche il vaccino astrazeneca, adesso, potrebbe essere indicato per noi (almeno fino ai 65 anni).
Che ne pensate?
Hanno cambiato da un momento all'altro e sembrerebbe da questo articolo che anche il vaccino astrazeneca, adesso, potrebbe essere indicato per noi (almeno fino ai 65 anni).
Che ne pensate?
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Una vergogna.. siccome è l'unico disponibile ora va bene per chiunque. Tra 5 giorni diranno che va bene pure per i centenari con 10 malattie.
Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
In effetti il link che avevo postato qualche giorno fa è stato cambiatoMogol ha scritto: ↑lunedì 15 febbraio 2021, 18:58Ciao! Lavoro nella scuola e dalla prossima settimana è prevista una campagna vaccinale per il personale scolastico nel Lazio con AstraZeneca e sono partite le prenotazioni. Tuttavia c'è scritto che " il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19". Quindi non posso prenotarlo?
Da
"il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18
anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19"
a
"il personale scolastico e universitario, docente e
non docente, con età compresa tra 18 anni (anno di nascita 2003) e i 65 anni* (anno di nascita 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili, può prenotare il proprio vaccino anti COVID-19"
Quindi noi siamo soggetti estremamente vulnerabili o no?
P. S. È stato aggiunto il seguente allegato

Re: È arrivato il vaccino contro COVID-19: domande e risposte per le persone con HIV
Sono pienamente d'accordo con te...
Speriamo che ci sia una rettifica.
Una valida alternativa forse potrebbe essere
il vaccino johnsons and johnson, ampiamente testato
anche su popolazione hiv e che sembra aver dato
buoni risultati e che l'Ema dovrebbe approvare
intorno al 15 marzo.
Per l'Italia, secondo questo articolo, dovrebbe essere previste 27 milioni di dosi
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... -e-johnson