ADDIO PRIVACY

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da stealthy » sabato 18 agosto 2012, 19:48

Secondo me il problema è un altro. I medici non si rifiutano di farti le analisi.
Al Sacco medico che ti segue ti prescrive anche le impegnative e quindi diventa un sostituto del proprio medico di base. Però se il paziente rifiuta di farsi curare allora l'infettivologo non ha nessun diritto di prescriverti le impegnative e quindi devi ricorrere dal medico di base per fartele prescrivere.

Racconto questo episodio che era successo a me.
Dopo che mi avevano diagnosticato l'hiv allo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), mi avevano detto che dovevo recarmi al Sacco per iniziare i controlli e che loro mi avrebbero tenuto sotto controllo sotto tutti gli aspetti legati al virus. Io mi ero rifiutato di andare al Sacco per quasi un anno, sapendo che ormai ero contagiato.
Quando andai a fare i miei controlli di routine presso lo IEO, la dott.ssa mi disse a chiare lettere: "Senta, se lei non va al Sacco a farsi seguire e fare le analisi che le dice il medico, io non l'accetto più come mio paziente! Io ho bisogno di sapere lo stato di salute suo e i suoi valori, perché io dovrò anche regolare la terapia qualora fosse necessario."
Da quel giorno io sono andato al Sacco.



friendless

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da friendless » sabato 18 agosto 2012, 20:13

A pavia col cavolo che l'infettivologo ti fa da medico di base ... ti cura solo per quelle cose che hanno a che vedere con l'aids.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da netgear » sabato 18 agosto 2012, 22:46

Su certe cose la penso diversamente, oramai si basa tutto su linee guida,io e' da poco che so di essere s+ e dunque ho frequentato poco l'ospedale pero' certe cose non riesco assolutamente a capirle, seguendo le linee guida nel io caso con 350cd4 e meno di 500 viremia al prossimo prelievo se i valori sono uguali il medico mi ha detto di entrare in terapia.. perche' dovrei accettare???? quanta gente cheora mai conosco sempre virtualmente con stessi valori e' campata 2-3-10-15 anni senza terapia e migliorando anche i cd4?? La cosa corretta sarebbe minitorare constantemnete la situazione e mal che vada si entra in terapia,, non sono mica caramelle..
E poi i medici sono stanchi di malati di hiv?? Forse voi non sapete come funziona nel pubblico ,, avranno anche studiato ma i suoi 3000-5000 euro se li portano a casa e hano tutto il diritto di ascoltare il malato perche' ogni caso e' a se..
C''e gente che prende 1000 euro e lavora 8-9 ore sotto il sote cuocente e se non fa quello che gli dice il datore di lavoro son cazzi..
Dunque se uno e' medico e anche piu' statale deve ascoltare il paziente e valutare bene la situazione.---



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da netgear » sabato 18 agosto 2012, 22:48

E poi come cittadino italiano io pago le tasse su 1000 euro marci ben 400 sono in tasse e voglio avere i miei diritti.E poi la terapia e' una scelta e se non accetto ho tutti i diritti per fare gli esami gratis day ospital o non.

E poi se i medici rifiutano di fare gli esami perche' non lo mettono per scritto....



friendless

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da friendless » domenica 19 agosto 2012, 7:27

carletto ha scritto:...sembra quasi che esistiamo solo noi come malati...e anche in reparto ne hanno un po piene le scatole di assecondarci ..

Una mattina ero in dermatologia per una visita. Di punto in bianco si presenta un tizio che pretendeva di essere visitato urgentemente dal dottore. Non aveva la prenotazione per quel giorno. Indovinate un po' chi era? un SIEROMERDA. L'infermiera gli ha detto: ci vuole l'appuntamento, ma se proprio è urgente passi dal pronto soccorso ... macchè lui era sieropositivo era preoccupato non so cosa avesse ma era un problema dovuto all'aids e alla fine ha litigato col dottore.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da netgear » domenica 19 agosto 2012, 8:05

friendless ha scritto:
carletto ha scritto:...sembra quasi che esistiamo solo noi come malati...e anche in reparto ne hanno un po piene le scatole di assecondarci ..

Una mattina ero in dermatologia per una visita. Di punto in bianco si presenta un tizio che pretendeva di essere visitato urgentemente dal dottore. Non aveva la prenotazione per quel giorno. Indovinate un po' chi era? un SIEROMERDA. L'infermiera gli ha detto: ci vuole l'appuntamento, ma se proprio è urgente passi dal pronto soccorso ... macchè lui era sieropositivo era preoccupato non so cosa avesse ma era un problema dovuto all'aids e alla fine ha litigato col dottore.
Ovvio che in questo caso i medici hanno ragione..



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

ADDIO PRIVACY

Messaggio da skydrake » domenica 19 agosto 2012, 9:47

Io ormai sono esasperato dalle mie visite periodiche. Prenoto sempre a una data ora (e minuto) e ultimamente occupo il mio infettologo per massimo 15 minuti. Eppure devo prendere sempre tutta la mattinata (l'ospedale è vicino dove lavoro, in teoria se fossero rispettati i tempi potrei andarci nella pausa caffè).
Due volte fa il mio infettologo mi ha ricevuto in una sala prelievo perché quello prima di me si era piazzato nel suo studio e non voleva più uscire.
Un'altra volta mi rimase impressa la sua faccia esasperata quando l'infermiera gli disse che si era di nuovo presentato tizio.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da netgear » domenica 19 agosto 2012, 10:55

Ciao sky :)) Bhe !! in questi casi capisco i medici eccome li capisco ho visto pure nelle poche visite che ho fatto gente molto stressante e i medici ne hanno le scatole piene.
Invece il mio discorso era riferito a certi medici che non ascoltano i malati e le loro problematiche applicando a lettara il protocollo ma purtroppo non siamo tutti ugulai e penso vada valutato bene caso per caso..



friendless

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da friendless » domenica 19 agosto 2012, 11:09

Sono andato a leggere gli ultimi interventi in quel 3d in lilachat e, SE NON SBAGLIO (cosa possibile), mi par di aver capito che a questo ragazzo hanno fatto firmare sulla cartella clinica una dichiarazione in cui affermava di rinunciare alle cure. Allora: visto che il tipo soffre anche di una grave piastrinopenia (adesso dice di averne 30mila, prima 9mila) probabilmente i medici ritenevano ASSOLUTAMENTE NECESSARIA la terapia haart (fate conto che mio papà di piastrine ne ha 66mila e l'ematologa è preoccupata ...). Probabilmente è stata una misura anche di medicina difensiva (sei un soggetto troppo a rischio e alle tue condizioni esci dal day hospital). In più ci possono essere stati magari anche discussioni, scontri ... chi lo sa, in forum non sentiamo anche l'altra campana. L'altra tipa invece racconta che in 2 ospedali (roma e busto) le hanno rifiutato gli esami dal momento che rifiutava le cure. Probabilmente, a questo punto, la misura di metterli fuori dal day hospital scatta quando a giudizio degli infettivologi le terapie non sono più rimandabili. Se tu netgear invece preferisci rimandare l'inizio della haart perchè speri che i cd4 si rialzano da soli (cosa possibile ...) non ci sono problemi. Stai tranquillo.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: ADDIO PRIVACY

Messaggio da netgear » domenica 19 agosto 2012, 11:15

friendless ha scritto:Sono andato a leggere gli ultimi interventi in quel 3d in lilachat e, SE NON SBAGLIO (cosa possibile), mi par di aver capito che a questo ragazzo hanno fatto firmare sulla cartella clinica una dichiarazione in cui affermava di rinunciare alle cure. Allora: visto che il tipo soffre anche di una grave piastrinopenia (adesso dice di averne 30mila, prima 9mila) probabilmente i medici ritenevano ASSOLUTAMENTE NECESSARIA la terapia haart (fate conto che mio papà di piastrine ne ha 66mila e l'ematologa è preoccupata ...). Probabilmente è stata una misura anche di medicina difensiva (sei un soggetto troppo a rischio e alle tue condizioni esci dal day hospital). In più ci possono essere stati magari anche discussioni, scontri ... chi lo sa, in forum non sentiamo anche l'altra campana. L'altra tipa invece racconta che in 2 ospedali (roma e busto) le hanno rifiutato gli esami dal momento che rifiutava le cure. Probabilmente, a questo punto, la misura di metterli fuori dal day hospital scatta quando a giudizio degli infettivologi le terapie non sono più rimandabili. Se tu netgear invece preferisci rimandare l'inizio della haart perchè speri che i cd4 si rialzano da soli (cosa possibile ...) non ci sono problemi. Stai tranquillo.
:) Si difatti friendless io con l'infettivologo voglio tenere un buon rapporto farmi consigliare pero' voglio e spero che mi ascolti , come detto da lui mi ha rassicurato con i valori che ho adesso non rischio nulla pero' mi ha detto se restano tali di iniziare la terapia.
Io parlero' con l'infetivologo perche' se la situazione resta stabile e come detto da lui i valori nel giro di pochi mesi non cadranno di sicuro a picco non vedo il motivo di iniziare sperando in una ripresa. :)
Spero



Rispondi