skydrake ha scritto:Stai toccando una parte delicata.Caldosole ha scritto:Ciao sky
tu dici in teoria non dovrebbero chiederlo ma se poi lo chiedono? Anche in forma scritta con il famoso questionario che spesso usano a parer loro per proteggere noi stessi? Nel senso se si mente dal momento che non possono chiederlo non dovrebbe essere reato giusto?
Lo giro da questo punto di vista: come possono dimostrare che, in caso di eventuale contagio, lo hanno preso da te?
A rigore di logica, se loro avessero preso tutte le precauzioni che dovevano prendere, non possono rimanere contagiati. Inoltre, non possono mettere le mani suoi tuoi esami. Anche se in maniera fortuita gli capitassero tra le mani i tuoi esami, non potrebbero usarli in tribunale. La legge 135 del 1990 impedisce la possibilità di farti fare coattivamente il test dell'HIV e il tuo centro infettivologico è vincolato a fornire i dati contenuti nel tuo fascicolo sanitario solo ed esclusivmante per curarti (es. fornirli al Pronto Soccorso, ma in n ad un avvocato). L'acquisizione di tale fascicolo sanitario può essere ordinata solo da un giudice che, visto i precedenti, sfido proprio a trovarne uno a ordinare un cosa simile a meno che ci sia l'assoluta evidenza del contagio (es. tra moglie e marito fedigrafo).
Dentista e ..........Discriminazione????????
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Grazie sky
Vorrei anche aggiungere che se non erro in caso di incidente l'operatore deve comunque mettere in atto la profilassi come se avesse a che fare con un pz hiv hcv a prescindere se il pz lo sia o meno anche perché una persona potrebbe non saperlo...
Con questo non voglio dire che non bisogna dirlo al dentista ma che dobbiamo essere liberi nella decisione se farlo o meno
Vorrei anche aggiungere che se non erro in caso di incidente l'operatore deve comunque mettere in atto la profilassi come se avesse a che fare con un pz hiv hcv a prescindere se il pz lo sia o meno anche perché una persona potrebbe non saperlo...
Con questo non voglio dire che non bisogna dirlo al dentista ma che dobbiamo essere liberi nella decisione se farlo o meno
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Ma certo... Perche dobbiamo dire una cosa nostra?? L unico motivo sarebbe se ci facesse un intervento per cui ci danno delle medicine che non sappiamo se sono compatibili ma senno ,per quanto mi riguarda,non lo diró mai ad un medico
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Piu che altro io non vorrei essere messo "per ultimo in giornata, cosi dopo passano tutto in autoclave", come aveva scritto non so più qui. Come se non dovessero sterilizzare comunque tutto ad ogni paziente, come se in Italia non ci fosse il 2% della popolazione con l'HCV di cui 18-19 su 20 non sanno di averla.alfaa ha scritto:Ma certo... Perche dobbiamo dire una cosa nostra?? L unico motivo sarebbe se ci facesse un intervento per cui ci danno delle medicine che non sappiamo se sono compatibili ma senno ,per quanto mi riguarda,non lo diró mai ad un medico
Se sterilizzassero solo a fine giornata e facessero in un giorno per assurdo 50 clienti, allora l'ultimo avrebbe la certezza matematica di trovarsi un attrezzo sicuramente infetto con l'HCV in bocca.
Quello delle interazioni dei farmaci è un problema presente anche se lo dici: i dentisti non sono mica infettivologi, se controllano, per eccesso di prudenza potrebbero escludere molti farmaci. Sulla carta molti farmaci hanno interazioni potenziali, ma nella pratica la stragrande maggioranza delle interazioni sono di tipo "substrato", quindi aumenta leggermente l'emivita, cioè nulla di pericoloso (pericolosissima è invece la "induzione").
Tre mesi fa, quando ero conciato male per sintomi simil-influenza (la prima in 4 anni), mi sono fatto convincere dal farmacista a prendere Vix Medinait (ovviamente non ho raccontato li in farmacia che ero sieropositivo). Lo presi e solo un'ora dopo mi venne un sospetto. Inserendo i due principi attivi in HIVDruginteractions, uno dei due mi viene segnato in rosso, cioè interazione accertata. Ma non indicava che tipo di interazione.
Ho speso un'ora su internet a prima di trovare la farmacocinetica e la farmacodinamica di quella molecola per capire che non/mi ero fatto troppo del male (al piu avevo aumentato decisamente emivita e concentrazione plasmatica).
Purtroppo la maggioranza dei siti informativi si limitava a dire di non combinare quel farmaco con i miei induttori della proteasi, senza specificare cosa succedeva se lo si faceva.
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
scusate siccome i miei primi risultati del sangue non erano messi male e quindi non mi hanno dato nessuna terapia e mi hanno detto di rifarli per vedere la situazione se è cambiata, secondo voi se è rimasta uguale mi daranno lo stesso qualche farmaco?
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
skydrake ha scritto:Piu che altro io non vorrei essere messo "per ultimo in giornata, cosi dopo passano tutto in autoclave", come aveva scritto non so più qui. Come se non dovessero sterilizzare comunque tutto ad ogni paziente, come se in Italia non ci fosse il 2% della popolazione con l'HCV di cui 18-19 su 20 non sanno di averla.alfaa ha scritto:Ma certo... Perche dobbiamo dire una cosa nostra?? L unico motivo sarebbe se ci facesse un intervento per cui ci danno delle medicine che non sappiamo se sono compatibili ma senno ,per quanto mi riguarda,non lo diró mai ad un medico
Se sterilizzassero solo a fine giornata e facessero in un giorno per assurdo 50 clienti, allora l'ultimo avrebbe la certezza matematica di trovarsi un attrezzo sicuramente infetto con l'HCV in bocca.
Quello delle interazioni dei farmaci è un problema presente anche se lo dici: i dentisti non sono mica infettivologi, se controllano, per eccesso di prudenza potrebbero escludere molti farmaci. Sulla carta molti farmaci hanno interazioni potenziali, ma nella pratica la stragrande maggioranza delle interazioni sono di tipo "substrato", quindi aumenta leggermente l'emivita, cioè nulla di pericoloso (pericolosissima è invece la "induzione").
Tre mesi fa, quando ero conciato male per sintomi simil-influenza (la prima in 4 anni), mi sono fatto convincere dal farmacista a prendere Vix Medinait (ovviamente non ho raccontato li in farmacia che ero sieropositivo). Lo presi e solo un'ora dopo mi venne un sospetto. Inserendo i due principi attivi in HIVDruginteractions, uno dei due mi viene segnato in rosso, cioè interazione accertata. Ma non indicava che tipo di interazione.
Ho speso un'ora su internet a prima di trovare la farmacocinetica e la farmacodinamica di quella molecola per capire che non/mi ero fatto troppo del male (al piu avevo aumentato decisamente emivita e concentrazione plasmatica).
Purtroppo la maggioranza dei siti informativi si limitava a dire di non combinare quel farmaco con i miei induttori della proteasi, senza specificare cosa succedeva se lo si faceva.
si infatti non lo direi mai ad un dentista ma solo (forse) ad un chirurgo che ha tutto il tempo di accertare le medicine ecc ecc
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Andando sul faceto, una volta sul pericolo interazione ci è cascato anche il medico di base di un mio conoscente prescrivendogli per sbaglio del Levitra (è simile al Viagra, ma dura più lungo).alfaa ha scritto: si infatti non lo direi mai ad un dentista ma solo (forse) ad un chirurgo che ha tutto il tempo di accertare le medicine ecc ecc
Se si combinano i farmaci per la disfunzione erettile (Viagra, Levitra e Cialis) con gli inibitori della proteasi (in particolare il Norvir), si ha un piacevole effetto collaterale, abbastanza pericoloso da gestire col Cialis, ma col Viagra....







Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
ecco lo sapevo io! domani vado dalla dottoressa e le dico dove se lo può infilare subito il suo Atripla: voglio gli inibitori della proteasi pure io!skydrake ha scritto:Se si combinano i farmaci per la disfunzione erettile (Viagra, Levitra e Cialis) con gli inibitori della proteasi (in particolare il Norvir), si ha un piacevole effetto collaterale, abbastanza pericoloso da gestire col Cialis, ma col Viagra....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Non ricordo i tuoi valori. Essenzialmente i due più importanti sono CD4 e Viremia.firenze87 ha scritto:scusate siccome i miei primi risultati del sangue non erano messi male e quindi non mi hanno dato nessuna terapia e mi hanno detto di rifarli per vedere la situazione se è cambiata, secondo voi se è rimasta uguale mi daranno lo stesso qualche farmaco?
Re: Dentista e ..........Discriminazione????????
Ma la condicio sine qua non è convincere il tuo medico di famiglia a farti prescrivere il Viagra.uffa2 ha scritto:ecco lo sapevo io! domani vado dalla dottoressa e le dico dove se lo può infilare subito il suo Atripla: voglio gli inibitori della proteasi pure io!skydrake ha scritto:Se si combinano i farmaci per la disfunzione erettile (Viagra, Levitra e Cialis) con gli inibitori della proteasi (in particolare il Norvir), si ha un piacevole effetto collaterale, abbastanza pericoloso da gestire col Cialis, ma col Viagra....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sei nelle condizioni di farlo agevolmente?
DISCLAIMER:
E' un giochetto pericoloso, non si assumono responsabilità. Perlomeno spezzare in due la compressa di Viagra perchè ne aumenta anche la concentrazione plasmatica (con rischio di amenità varie come ictus), oltre l'emivita (di molte volte).
PS
Ma di quante volte esattamente aumenta l'emivita? Chi lo ha provato mi ha detto che raddoppia o triplica (ma forse alla terza botta si erano tolti la soddisfazione). In giro leggo che aumenta anche di 11 volte:
http://www.aidsmap.com/Drug-interactions/page/1731175/
come farmacocinetica io conti non mi tornano: se il Norvir blocca il citocromo P450 CYP3A e il Viagra è smaltito all'80% dallo stesso citocromo:
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/130531-03.asp
l'emivita dovrebbe durare 5 volte in più, passando da 3,5 ore a 17,5 ore.
Uffa, te la sentiresti di verificare l'emivita del Viagra+Norvir?
Per il bene della scienza