i miei primi giorni di kivexa+tivicay

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
pierr

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da pierr » martedì 1 dicembre 2015, 22:45

avevo immaginato che i primi giorni della terapia avrei avuto effetti collaterali di assestamento, anche se i dottori sminuiscono al massimo, sì al max solo un po' di mal di testa mi disse l'infettivologa del kivexa, altro che mal di testa, mi sento spossato, stanchissimo, è pesantissima questa cura evidentemente stressa tantissimo reni e fegato e mi sento un uomo a terra. dolori ossei, dolori al petto verso il cuore... per aiutarmi col sonno stravolto su consiglio della psichiatra mi hanno consigliato il tavor( già prendo 50 mg di seroquel ogni sera, che serve sia per dormire sia per stabilizzare l'umore). se questi sono gli effetti di questa terapia, ed è quella nuova, quella senza effetti collaterali pesanti dicono, figuriamoci se avessi dovuto curarmi con i farmaci degli anni 80-90, a quest'ora sarei in ospedale o forse morto. adesso ci credo che alcuni erano portati a pensare che le terapie uccidevano più del virus, se già queste che sono nuove mi fanno questi effetti, figurarsi quanto ancora sono pesanti per il nostro organismo. è chiaro che una terapia così portata avanti per anni alla fine ti distrugge e ti fa più male che bene. infatti io sono del parere di interromperla quanto prima. che si pensa qui dentro delle sospensioni della terapia??? ma forse è meglio aprire un altro thread



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da skydrake » giovedì 3 dicembre 2015, 0:18

pierr ha scritto:avevo immaginato che i primi giorni della terapia avrei avuto effetti collaterali di assestamento, anche se i dottori sminuiscono al massimo, sì al max solo un po' di mal di testa mi disse l'infettivologa del kivexa, altro che mal di testa, mi sento spossato, stanchissimo, è pesantissima questa cura evidentemente stressa tantissimo reni e fegato e mi sento un uomo a terra. dolori ossei, dolori al petto verso il cuore... per aiutarmi col sonno stravolto su consiglio della psichiatra mi hanno consigliato il tavor( già prendo 50 mg di seroquel ogni sera, che serve sia per dormire sia per stabilizzare l'umore). se questi sono gli effetti di questa terapia, ed è quella nuova, quella senza effetti collaterali pesanti dicono, figuriamoci se avessi dovuto curarmi con i farmaci degli anni 80-90, a quest'ora sarei in ospedale o forse morto. adesso ci credo che alcuni erano portati a pensare che le terapie uccidevano più del virus, se già queste che sono nuove mi fanno questi effetti, figurarsi quanto ancora sono pesanti per il nostro organismo. è chiaro che una terapia così portata avanti per anni alla fine ti distrugge e ti fa più male che bene. infatti io sono del parere di interromperla quanto prima. che si pensa qui dentro delle sospensioni della terapia??? ma forse è meglio aprire un altro thread
....di provare ad attenuare gli effetti con degli ansiolitici/psicolettici a costo di intontirti, ma non di interrompere la terapia per nessun motivo, o meno di avere degli sfoghi cutanei tali da farti gonfiare come un pallone, o a meno di ritrovarti le transaminasi completamente impazzite.

Stai prendendo una delle migliori terapie possibili. Nel giro di qualche settimana gli effetti collaterali si attenueranno moltissimo.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da rospino » giovedì 3 dicembre 2015, 8:00

pierr ha scritto:se questi sono gli effetti di questa terapia, ed è quella nuova, quella senza effetti collaterali pesanti dicono, figuriamoci se avessi dovuto curarmi con i farmaci degli anni 80-90, a quest'ora sarei in ospedale o forse morto. adesso ci credo che alcuni erano portati a pensare che le terapie uccidevano più del virus, se già queste che sono nuove mi fanno questi effetti, figurarsi quanto ancora sono pesanti per il nostro organismo. è chiaro che una terapia così portata avanti per anni alla fine ti distrugge e ti fa più male che bene. infatti io sono del parere di interromperla quanto prima. che si pensa qui dentro delle sospensioni della terapia??? ma forse è meglio aprire un altro thread
Ogni farmaco ha i suoi effetti indesiderati, dall'aspirina (sarebbero riportati addirittura casi di choc anafilattico che hanno causato la morte) alle cure anticancro.
Naturale e normale che sia così: d'altronde esistono apposta le varie fasi di sperimentazione, che portano all'indicazione degli effetti indesiderati sul bugiardino.
Certo, per essere in quella risicata percentuale di coloro che stanno male come nel tuo caso bisogna essere particolarmente sfortunati, anche se secondo me c'è una forte componente psicologica, una specie di predisposizione mentale che sembra piuttosto marcata, considerando qual è il tuo pensiero sulla terapia antiretrovirale, oserei dire un poco negazionista. Su questo punto, però, vorrei farti notare una cosa. All'inizio dell'epidemia di AIDS, non esisteva alcun farmaco: migliaia di persone sono morte ancor prima che iniziassero le sperimentazione con i farmaci più "pesanti", mentre solo nel 1996 si è cominciato a parlare di HAART e di prospettive di vivere a lungo dopo la diagnosi.
Se questa terapia non fa per te, per via dei suoi effetti collaterali, parla col tuo medico e chiedi di cambiarla: non c'è ragione per negarlo.
Però evita di dare giudizi affrettati (mi riferisco alla frase "una terapia così portata avanti per anni alla fine ti distrugge e ti fa più male che bene. infatti io sono del parere di interromperla quanto prima") sulla base della tua esperienza personale, perché l'esperienza personale nella medicina e più in generale nella scienza non conta una mazza.

P.S. Io assumo Kivexa da due anni e non ho mai avuto alcun problema o effetto collaterale. La mia combinazione è con Edurant (rilpivirina), comunque un altro farmaco "leggero", che come il Tivicay è tra quelli con meno effetti collaterali.



Morfeo80
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 15:14

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da Morfeo80 » domenica 17 gennaio 2016, 15:51

Ciao pier !
Come sta proseguendo la tua cura con kivexa e tivicay ?
Io ho iniziato oggi dopo 9 mesi di stribild.
Speriamo bene !
Effetti collaterali a parte, il mio medico mi ha rassicurato che oggigiorno è molto raro non trovare una terpia efficace e ben tollerata per ciascuno di noi
Dita incrociate e avanti con la nostra vita



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da rospino » lunedì 18 gennaio 2016, 10:43

Morfeo80 ha scritto:Come sta proseguendo la tua cura con kivexa e tivicay ?
Io ho iniziato oggi dopo 9 mesi di stribild.
Speriamo bene !
Effetti collaterali a parte, il mio medico mi ha rassicurato che oggigiorno è molto raro non trovare una terpia efficace e ben tollerata per ciascuno di noi
Dita incrociate e avanti con la nostra vita
Pierr è stato (giustamente) bannato dal forum, per via di alcune imprecazioni dirette a uffa.



celafaccio
Messaggi: 332
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
Località: Roma

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da celafaccio » lunedì 18 gennaio 2016, 15:03

da 5 gg tivicay da mesi ma nn piu' con truvada ma KIVEXA ... dormo 2 ore a notte ... è mai possibile ? IO son sempre stato un dormiglione , mi sento stralunato e ho anche dolore tra gli occhi ed il naso ... boh...speriamo passi ... comunque a differenza del truvada , ho erezioni quasi spontanee a volte anche imbarazzanti ... ao' pure se nn dormo piu' stica... kivexa forever :) assumo anche 2 foline e bactrim , ormai da quasi 1 anno e mezzo ...avevo 7cd4 e adesso 298 e viremia da mesi non rilevabile , il truvada causa problemi ossei , creatinina alle stelle me l'han tolta :)



Morfeo80
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 15:14

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da Morfeo80 » lunedì 18 gennaio 2016, 16:00

Buongiorno a tutti !

Ops...non sapevo che pier fosse stato bannato.

Mi interessava sapere come si era trovato con la mia stessa terapia e se aveva risolto il suo inizio burrascoso.

Io al secondo giorno posso dire che sono rallentato, ho mal di testa, un po di mal di stomaco è una sensazione generale di dolor etti alle ossa... Passerà ! Spero ....

Nota divertente: prima notte e sogni erotici molto realistici con tanto di finale :shock:

Non capitava dall adolescenza ;)



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da Blast » lunedì 18 gennaio 2016, 17:42

mmmmmmmm lo voglio anch'io il kivexa+tivicay!!!!


CIAO GIOIE

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da nuovo giorno » lunedì 18 gennaio 2016, 23:50

Certo che la Gilead sta perdendo un sacco di clienti. Se non si sbriga a commercializzare il TAF e magari a fare qualche accordo commerciale con la ViiV rischia il fallimento.
Se poi si sparge anche la voce che il suo diretto rivale, il Kivexa, provoca sogni erotici e non incubi come Atripla è proprio la fine per lei :)



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: i miei primi giorni di kivexa+tivicay

Messaggio da rospino » martedì 19 gennaio 2016, 7:52

nuovo giorno ha scritto:Certo che la Gilead sta perdendo un sacco di clienti. Se non si sbriga a commercializzare il TAF e magari a fare qualche accordo commerciale con la ViiV rischia il fallimento.
Se poi si sparge anche la voce che il suo diretto rivale, il Kivexa, provoca sogni erotici e non incubi come Atripla è proprio la fine per lei :)
No no, tranquillo che non rischierà il fallimento. E conoscendo le politiche e gli accordi tra case farmaceutiche, Gilead NON potrà fare un accordo con ViiV, perché dentro ViiV c'è GlaxoSmithKline, che produce Kivexa e che quindi introdurrà sul mercato il suo primo STR (monopillola) a base di dolutegravir senza avere pensieri...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Rispondi