Ciao a tutti sono positivo.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da skydrake » martedì 21 giugno 2016, 16:57

georg.frideric ha scritto:
Hope! ha scritto:Devo andare all'asl per chiedere l'esenzione... cmq per i medici prima e meglio è. Non so dove andare e come fare qualcuno mi può dire dove andare e come fare? Devo necessariamente avvertire il medico di famiglia?
Benvenuto anche da parte mia. Non temere, vedrai che andrà tutto bene: abbiamo a disposizione terapie efficaci che ci rendono possibile vivere bene. Per rispondere alla tua domanda, in Emilia Romagna funziona che l'infettivologo o comunque il centro dove sei seguito per l'infezione ti dà un documento che devi portare allo sportello del Distretto dell’Azienda Usl di residenza, che ti rilascerà il tesserino con l'esenzione. La patologia dal medico di base viene vista in automatico nel tuo profilo sul suo sistema software.
PS
Le ASL dell'Emilia-Romagna quest'anno hanno cambiato il loro software per adattarlo al fascicolo sanitario elettronico. Non so se gli esami saranno mai disponibili online anche se si da il consenso (in alcune regioni, es. Friuli non è possibile, la consegna degli esami di infettivologia continuerà ad essere cartacea), però saranno comunque inseriti nel database dei referti dell'ospedale e consultabili dentro di esso. Ebbene, ad ogni referto, anche per quelli senza fascicolo sanitario, dovrebbero aver attivato in fondo una casella "riservato", che si può spuntare o no. Spuntandola, neanche gli altri reparti di quell'ospedale potranno vedere le anamnesi. Chiedi informazioni al tuo infettivologo. Può darsi che ti dica che è meglio non spuntarla perché se venissi ricoverato in un altro reparto gli altri medici potrebbero necessitare di consultare quei dati, ma se hai medici o infermieri impiccioni nello stesso ospedale (il mio caso), falla spuntare, cosi il referto si blinda. Al più porterai alla tua oncologa una copia cartacea.



Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da Hope! » martedì 21 giugno 2016, 17:04

skydrake ha scritto:
georg.frideric ha scritto:
Hope! ha scritto:Devo andare all'asl per chiedere l'esenzione... cmq per i medici prima e meglio è. Non so dove andare e come fare qualcuno mi può dire dove andare e come fare? Devo necessariamente avvertire il medico di famiglia?
Benvenuto anche da parte mia. Non temere, vedrai che andrà tutto bene: abbiamo a disposizione terapie efficaci che ci rendono possibile vivere bene. Per rispondere alla tua domanda, in Emilia Romagna funziona che l'infettivologo o comunque il centro dove sei seguito per l'infezione ti dà un documento che devi portare allo sportello del Distretto dell’Azienda Usl di residenza, che ti rilascerà il tesserino con l'esenzione. La patologia dal medico di base viene vista in automatico nel tuo profilo sul suo sistema software.
PS
Le ASL dell'Emilia-Romagna quest'anno hanno cambiato il loro software per adattarlo al fascicolo sanitario elettronico. Non so se gli esami saranno mai disponibili online anche se si da il consenso (in alcune regioni, es. Friuli non è possibile, la consegna degli esami di infettivologia continuerà ad essere cartacea), però saranno comunque inseriti nel database dei referti dell'ospedale e consultabili dentro di esso. Ebbene, ad ogni referto, anche per quelli senza fascicolo sanitario, dovrebbero aver attivato in fondo una casella "riservato", che si può spuntare o no. Spuntandola, neanche gli altri reparti di quell'ospedale potranno vedere le anamnesi. Chiedi informazioni al tuo infettivologo. Può darsi che ti dica che è meglio non spuntarla perché se venissi ricoverato in un altro reparto gli altri medici potrebbero necessitare di consultare quei dati, ma se hai medici o infermieri impiccioni nello stesso ospedale (il mio caso), falla spuntare, cosi il referto si blinda. Al più porterai alla tua oncologa una copia cartacea.
Io sono di Milano, cambia qualcosa? Quindi facendo spuntare quel flag nemmeno il medico di famiglia puo sapere che sono sieropositivo?



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da skydrake » martedì 21 giugno 2016, 17:25

Hope! ha scritto:
Io sono di Milano, cambia qualcosa? Quindi facendo spuntare quel flag nemmeno il medico di famiglia puo sapere che sono sieropositivo?
Non so come funziona in Lombardia.

In ogni caso, questo fascicolo sanitario elettronico è il benvenuto: anche se uno non lo attiva, ha imposto una revisione dei software di tutte le ASL.
Un tempo la privacy era un concetto meno sentito e i software fatti fino qualche hanno fa erano un colabrodo (nel senso che non facevano vedere nulla fuori dalla struttura, ma facevano vedere un po' tutto al personale all'interno). A dirlo era un mio amico che lavorava in un ospedale del Lazio, terrorizzato che qualche collega lo venisse a sapere.

Tornando al medico di base, a questo potresti anche inibire l'accesso ai referti di infettivologia, ma non potrai inibirgli la visualizzazione della tua esenzione (il famigerato codice C020):
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ice#p21904

Quindi, se non ti fidi di lui, cambialo subito.



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da oakson » martedì 21 giugno 2016, 17:28

Ciao Hope, purtroppo ti do il benvenuto..siamo sinceri è un benvenuto che nessuno di noi avrebbe mai voluto.
Io sono un novizio come te, per cui nella tua stessa fase di sbandamento e di voglia di ricevere più informazioni possibili.
Blast e Skydrake sono i veri luminari di questo forum!!!



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da oakson » martedì 21 giugno 2016, 17:31

sieroconversione? come mai tutti parlate di sierconversione, associata spesso a un periodo con febbre o comunque con determinati sintomi.
Io sono 2 anni che non ho una febbre, nessuna ghiandola infiammata, nulla di nulla, tanto che mai avrei pensato di essere hiv+..è comune oppure la maggior parte ha comunque un processo di sieroconversione percettibile dal punto di vista dei sintomi?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da Blast » martedì 21 giugno 2016, 18:17

Che non ce l'hai da due anni non c'entra nulla (neanche io ce l'ho da due anni). Durante La sieroconversione, dopo qualche settimana dall'infezione, alcuni hanno sintomi altri no, dipende da persona a persona


CIAO GIOIE

Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da Hope! » martedì 21 giugno 2016, 18:25

oakson ha scritto:Ciao Hope, purtroppo ti do il benvenuto..siamo sinceri è un benvenuto che nessuno di noi avrebbe mai voluto.
Io sono un novizio come te, per cui nella tua stessa fase di sbandamento e di voglia di ricevere più informazioni possibili.
Blast e Skydrake sono i veri luminari di questo forum!!!
Questo è vero, dai pensiamo che almeno abbiamo due gambe e due mani almeno quello. C'è effettivamente chi sta molto peggio... sarebbe meglio non averlo ma x adesso stiamo su questa barca in mare aperto nell'attesa della terra ferma. Grazie per il benvenuto e grazie a tutti siete davvero fantastici.



Hope!
Messaggi: 449
Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 0:44

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da Hope! » martedì 21 giugno 2016, 18:30

skydrake ha scritto:
Hope! ha scritto:
Io sono di Milano, cambia qualcosa? Quindi facendo spuntare quel flag nemmeno il medico di famiglia puo sapere che sono sieropositivo?
Non so come funziona in Lombardia.

In ogni caso, questo fascicolo sanitario elettronico è il benvenuto: anche se uno non lo attiva, ha imposto una revisione dei software di tutte le ASL.
Un tempo la privacy era un concetto meno sentito e i software fatti fino qualche hanno fa erano un colabrodo (nel senso che non facevano vedere nulla fuori dalla struttura, ma facevano vedere un po' tutto al personale all'interno). A dirlo era un mio amico che lavorava in un ospedale del Lazio, terrorizzato che qualche collega lo venisse a sapere.

Tornando al medico di base, a questo potresti anche inibire l'accesso ai referti di infettivologia, ma non potrai inibirgli la visualizzazione della tua esenzione (il famigerato codice C020):
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ice#p21904

Quindi, se non ti fidi di lui, cambialo subito.
E che ovviamente i miei genitori ci vanno penso che io x un bel po non andrò dal medico di famiglia. Appunto non vorrei che magari salta fuori quando mia mamma va li per le classiche ricette e salta fuori ma suo figlio ha l'hiv? Cosa mi consigliate di fare? Anche perché sino a che non faccio sta esenzione non posso fare cure e da quello che ho capito le mie difese sono un po cosi. Che situazione complicata di sto passo mi ammazza lo stress. :(



oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da oakson » martedì 21 giugno 2016, 18:39

Hope! ha scritto:
skydrake ha scritto:
Hope! ha scritto:
Io sono di Milano, cambia qualcosa? Quindi facendo spuntare quel flag nemmeno il medico di famiglia puo sapere che sono sieropositivo?
Non so come funziona in Lombardia.

In ogni caso, questo fascicolo sanitario elettronico è il benvenuto: anche se uno non lo attiva, ha imposto una revisione dei software di tutte le ASL.
Un tempo la privacy era un concetto meno sentito e i software fatti fino qualche hanno fa erano un colabrodo (nel senso che non facevano vedere nulla fuori dalla struttura, ma facevano vedere un po' tutto al personale all'interno). A dirlo era un mio amico che lavorava in un ospedale del Lazio, terrorizzato che qualche collega lo venisse a sapere.

Tornando al medico di base, a questo potresti anche inibire l'accesso ai referti di infettivologia, ma non potrai inibirgli la visualizzazione della tua esenzione (il famigerato codice C020):
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ice#p21904

Quindi, se non ti fidi di lui, cambialo subito.
E che ovviamente i miei genitori ci vanno penso che io x un bel po non andrò dal medico di famiglia. Appunto non vorrei che magari salta fuori quando mia mamma va li per le classiche ricette e salta fuori ma suo figlio ha l'hiv? Cosa mi consigliate di fare? Anche perché sino a che non faccio sta esenzione non posso fare cure e da quello che ho capito le mie difese sono un po cosi. Che situazione complicata di sto passo mi ammazza lo stress. :(

Allora Hope per la terpia che ti daranno per controllare hiv+ non hai bisogno di nessuna ricetta o prescrizione del tuo medico di base. Io sono in curo al gemelli, la dottoressa mi prescrive gli esami, da 10gg pure la terapia, scendo in accettazione prenoto e ovviamente non pago nulla, poi con la ricetta della dottoressa mi reco presso la farmacia ospedaliera e ritiro la terapia assegnatami..il tutto senza aver informato il mio medico di base e ovviamente tutto esentato.



tedina
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 24 giugno 2014, 20:34

Re: Ciao a tutti sono positivo.

Messaggio da tedina » martedì 21 giugno 2016, 18:43

Ciao Hope,

acchiappa il medico di famiglia per un orecchio e fagli intendere che nessuno deve sapere, stop. :lol:

Per il resto segui la terapia e stai tranquillo: dall'alto della mia esperienza trentennale ti garantisco che non sporca, non abbaia, non riempie il divano di peli, non smonta i cuscini e non devi portarlo fuori due volte al giorno.

Auguri, caro. :)


Siamo secchi, ci sentiamo stracci.

Rispondi