vaccinazioni.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vaccinazioni.

Messaggio da skydrake » lunedì 5 settembre 2016, 20:11

skydrake ha scritto: Il mio infettivologo principale (principale per poco, quasi quasi lo lascio) quando gli ho chiesto lumi al riguardo mi ha detto "ma si, li puoi anche fare", non sembrava dare tanta importanza. Ma poi mi mise per iscritto anche lui che dovevo fare uno dei due. Non mi ricordo però se era il menigococco o il pneumococco. Dovrei controllare fra le mie carte.

Controllato le mie carte. Il mio infettivologo principale aveva scritto che si consiglia Prevenar 13, che sarebbe il vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente.

L'infettivologa di Modena invece profili vaccinali contro s.pneumoniae e n.meningitidis



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

vaccinazioni.

Messaggio da rosso80 » lunedì 5 settembre 2016, 20:16

Madonna quanti ne sono!
Mi sa che devo trascrivere i punti salienti di sto thread e parlarne con il mio infettivologo alla prossima visita, previo ricerche su Wikipedia almeno per avere una vaga idea di che cosa sto parlando ahahah

Ma riepilogando: i vaccini per le malattie sessualmente trasmissibili, a parte l'epatite A/B, quali sono?


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vaccinazioni.

Messaggio da skydrake » lunedì 5 settembre 2016, 20:19

rosso80 ha scritto:Madonna quanti ne sono!
Mi sa che devo trascrivere i punti salienti di sto thread e parlarne con il mio infettivologo alla prossima visita, previo ricerche su Wikipedia almeno per avere una vaga idea di che cosa sto parlando ahahah

Ma riepilogando: i vaccini per le malattie sessualmente trasmissibili, a parte l'epatite A/B, quali sono?
Meningococco e pneumococco

Che poi non sono sessualmente trasmissibili.
Sono delle gran brutte cose per chi è immunodepresso.

Quello trasmissibile sessualmente è l'HPV (il vaccino si chiama Gardasil). Se ancora non l'hai contratto, serve se vuoi fare sesso con le ragazzacce come Blast.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: vaccinazioni.

Messaggio da Blast » lunedì 5 settembre 2016, 20:26

Si, vi lascio alle vostre discussioni sulle analisi e sui vaccini da farvi, bye


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

vaccinazioni.

Messaggio da rosso80 » lunedì 5 settembre 2016, 20:37

skydrake ha scritto: Meningococco e pneumococco

Che poi non sono sessualmente trasmissibili.
Sono delle gran brutte cose per chi è immunodepresso.
Ok allora intanto chiedo per questi due.
skydrake ha scritto: Quello trasmissibile sessualmente è l'HPV (il vaccino si chiama Gardasil). Se ancora non l'hai contratto, serve se vuoi fare sesso con le ragazzacce come Blast.
A giorni saprò se ho il papilloma virus e, se si, che ceppo.
La mia domanda è: se non ho ceppi pericolosi ma qualche ceppo innocuo, posso vaccinarmi per quelli maligni oppure oramai è troppo tardi?

Grazie delle info [emoji3]


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vaccinazioni.

Messaggio da skydrake » lunedì 5 settembre 2016, 20:46

rosso80 ha scritto:
skydrake ha scritto: Meningococco e pneumococco

Che poi non sono sessualmente trasmissibili.
Sono delle gran brutte cose per chi è immunodepresso.
Ok allora intanto chiedo per questi due.
skydrake ha scritto: Quello trasmissibile sessualmente è l'HPV (il vaccino si chiama Gardasil). Se ancora non l'hai contratto, serve se vuoi fare sesso con le ragazzacce come Blast.
A giorni saprò se ho il papilloma virus e, se si, che ceppo.
La mia domanda è: se non ho ceppi pericolosi ma qualche ceppo innocuo, posso vaccinarmi per quelli maligni oppure oramai è troppo tardi?

Grazie delle info [emoji3]

Penso di si (se riesci a convincere il tuo ufficio vaccinazioni).

Fa una cosa: in Italia è disponibile solo il Gardsasil 4-valente. Cerca questi 4 ceppi e guarda se li hai già contratti oppure no.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: vaccinazioni.

Messaggio da rosso80 » lunedì 5 settembre 2016, 20:54

Lo saprò a giorni. Speriamo di no.
Ritornerò in questo thread e le faremo sapere.
Il centro vaccinazioni non penso sia un problema. Ti ricordo che sono napoletano e quando andai feci il simpatico ed ora mi salutano quando mi vedono ahahahha


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vaccinazioni.

Messaggio da skydrake » lunedì 5 settembre 2016, 20:57

Controllato: il Gardasil-4 comprende i ceppi  6, 11, 16 e 18.
I primi due sono responsabili perlopiù dei condilomi, gli ultimi due sono oncogeni.

In quasi tutto il resto d'Europa è stato approvato il Gardasil-9 ma in un Italia non solo non si sa quando arriverà, ma l'ultimo ufficio vaccinazioni mi ha accennato che si vocifera che torneranno a passare gratis solo il Gardasil-2, quello contro solo i ceppi oncogeni.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vaccinazioni.

Messaggio da skydrake » lunedì 5 settembre 2016, 21:06

rosso80 ha scritto: Il centro vaccinazioni non penso sia un problema. Ti ricordo che sono napoletano e quando andai feci il simpatico ed ora mi salutano quando mi vedono ahahahha
Beh,
in tutte le regioni è raccomandato ai giovani in fase prepuberale (<14 anni, in altre parole ai/alle vergini) e non lo passano proprio ai maschi sopra i 26 anni o alle femmine sopra i 40 (con l'incognita della nostra categoria a rischio, che in alcuni paesi come l'UK è previsto esplicitamente di si, in Italia l'ISS latita).

Quindi, per essere sicuro di fartelo prescrivere, dovresti appartenere a una di queste tre categorie:

1) Essere vergine
2) Essere un maschio con meno di 26 anni
3) Essere una femmina con meno di 40 anni

Quale categoria cercherai di ricadere?

AUGURI!!

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: vaccinazioni.

Messaggio da rosso80 » lunedì 5 settembre 2016, 21:16

Continuo a non comprendere un concetto: ma se io non ho avuto quegli specifici ceppi (6, 11, 16 e 18) e voglio vaccinarmi e pagare di tasca mia sto vaccino... Non posso? Quanto mai potrà costare?
Il Twinrix adulti (che si paga perché la ASL passa solo quello per l'epatite B e a me non andava di fare due punture) l'avrò pagato una quarantina di euro a dose ed in tutto sono 4.
Ed ho preferito sta soluzione che farmi punture separate per la B (gratuita) e la A (a pagamento).


Don't give up!

Rispondi