Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da rospino » domenica 5 febbraio 2017, 14:21

Hope! ha scritto:
Blast ha scritto:Beh, io non la farei così semplice, le problematiche sono tante
Diciamo che la cigliegina è introvabile per ora... non è una cigliegina qualunque, è particolare. La cosa buona è che sembra che abbiano stanato il nemico, dove colpisce e come agisce e abbiamo raggiunto lo stadio del controllo della malattia.
No, in realtà non c'è ancora un modo efficace per stanarlo. Esistono strategie, non terapie. Lo "stadio di controllo della malattia", come tu scrivi, è poi un concetto molto difficile da definire: il primo step in tal senso, ossia l'obiettivo di rendere il virus irrilevabile con un cocktail di farmaci è stato raggiunto già venti anni fa, ma esiste ancora molto altro da fare (ciò non significa che in questi venti anni non siano stati fatti progressi sotto altri punti di vista, per carità). Passare dalla teoria alla pratica, per quanto riguarda l'HIV, è davvero complicato e io credo che sia azzardato fare ipotesi su tempi o possibili progressi che possano portare a cambi di passo radicali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da flavioxx » domenica 5 febbraio 2017, 14:43

Hope! ha scritto:, dove avrò imparato una grande lezione e l'apprezzamento della vita in ogni suo attimo, di essere meno ingenuo e di capire con chi stai facendo qualcosa prima di farla.
.

..e spiegami: come fai a capire qualcosa prima di farla? Non c'è una spiegazione. Non ci siamo infettati per ingenuità, bensì per passione/erotismo. Due componenti che molti non sanno neanche cosa siano, perciò in quel senso, siamo Eletti



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da flavioxx » domenica 5 febbraio 2017, 14:48

ma perchè spari minchiate alla Flavia


...anche ieri niente? ma vieni qui da me che te li procuro io un po' di cazzi così sei soddisfatta per un po' di mesi :lol:
Ultima modifica di flavioxx il domenica 5 febbraio 2017, 22:03, modificato 1 volta in totale.



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Soletto80 » domenica 5 febbraio 2017, 15:15

rospino ha scritto:
Hope! ha scritto:
Blast ha scritto:Beh, io non la farei così semplice, le problematiche sono tante
Diciamo che la cigliegina è introvabile per ora... non è una cigliegina qualunque, è particolare. La cosa buona è che sembra che abbiano stanato il nemico, dove colpisce e come agisce e abbiamo raggiunto lo stadio del controllo della malattia.
No, in realtà non c'è ancora un modo efficace per stanarlo. Esistono strategie, non terapie. Lo "stadio di controllo della malattia", come tu scrivi, è poi un concetto molto difficile da definire: il primo step in tal senso, ossia l'obiettivo di rendere il virus irrilevabile con un cocktail di farmaci è stato raggiunto già venti anni fa, ma esiste ancora molto altro da fare (ciò non significa che in questi venti anni non siano stati fatti progressi sotto altri punti di vista, per carità). Passare dalla teoria alla pratica, per quanto riguarda l'HIV, è davvero complicato e io credo che sia azzardato fare ipotesi su tempi o possibili progressi che possano portare a cambi di passo radicali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/

Controllo dell infezione dici ... diciamo è' un po' più complesso ... sono partiti con farmaci che erano un insuccesso totale ... sono passati a farmaci efficaci ma terribili ... e oggi sono arrivati farmaci molto efficienti e molto più " generosi " come bassi effetti collaterali. Quindi è stata una strada lunga e di grande successo ad oggi
Sulla cura come ho scritto prima ne dubito però non mi fascierei la testa con un analisi su che punti mancano ,che conoscenze mancano per ottenerla ,come se fosse il fine di un percorso stabilito....
un infettivologo di fama internazionale in un video faceva presente che da un lato mancano tasselli per la comprensione totale del problema dall altro la storia della medicina insegna che le maggiori scoperte arrivano da un giorno all altro ... inattese e insperate... nel caso faceva L esempio ... la penicillina il giorno prima non c era il giorno dopo c era



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da rospino » domenica 5 febbraio 2017, 16:30

Soletto80 ha scritto:Controllo dell infezione dici ... diciamo è' un po' più complesso ... sono partiti con farmaci che erano un insuccesso totale ... sono passati a farmaci efficaci ma terribili ... e oggi sono arrivati farmaci molto efficienti e molto più " generosi " come bassi effetti collaterali. Quindi è stata una strada lunga e di grande successo ad oggi
Sulla cura come ho scritto prima ne dubito però non mi fascierei la testa con un analisi su che punti mancano ,che conoscenze mancano per ottenerla ,come se fosse il fine di un percorso stabilito....
un infettivologo di fama internazionale in un video faceva presente che da un lato mancano tasselli per la comprensione totale del problema dall altro la storia della medicina insegna che le maggiori scoperte arrivano da un giorno all altro ... inattese e insperate... nel caso faceva L esempio ... la penicillina il giorno prima non c era il giorno dopo c era
Si vede che proprio non hai compreso il senso del mio post, comunque poco importa: sinceramente se volete credere all'idea della miracolosa cura che arriverà all'improvviso dal niente, a me non è che cambi molto la vita. Mi dispiace solo che chi ragiona in questo modo preferisca nascondersi dietro a un dito (dietro a un'idea o meglio una speranza), anziché guardare in faccia la realtà in modo realistico.
Per questo inviterei tutti coloro che sono intervenuti nel presente thread a leggere ciò che Dora ha riportato in quest'altro: http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=2919
Magari può essere utile per chiarirsi meglio le idee al riguardo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Soletto80 » domenica 5 febbraio 2017, 19:19

rospino ha scritto:
Soletto80 ha scritto:Controllo dell infezione dici ... diciamo è' un po' più complesso ... sono partiti con farmaci che erano un insuccesso totale ... sono passati a farmaci efficaci ma terribili ... e oggi sono arrivati farmaci molto efficienti e molto più " generosi " come bassi effetti collaterali. Quindi è stata una strada lunga e di grande successo ad oggi
Sulla cura come ho scritto prima ne dubito però non mi fascierei la testa con un analisi su che punti mancano ,che conoscenze mancano per ottenerla ,come se fosse il fine di un percorso stabilito....
un infettivologo di fama internazionale in un video faceva presente che da un lato mancano tasselli per la comprensione totale del problema dall altro la storia della medicina insegna che le maggiori scoperte arrivano da un giorno all altro ... inattese e insperate... nel caso faceva L esempio ... la penicillina il giorno prima non c era il giorno dopo c era
Si vede che proprio non hai compreso il senso del mio post, comunque poco importa: sinceramente se volete credere all'idea della miracolosa cura che arriverà all'improvviso dal niente, a me non è che cambi molto la vita. Mi dispiace solo che chi ragiona in questo modo preferisca nascondersi dietro a un dito (dietro a un'idea o meglio una speranza), anziché guardare in faccia la realtà in modo realistico.
Per questo inviterei tutti coloro che sono intervenuti nel presente thread a leggere ciò che Dora ha riportato in quest'altro: http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=2919
Magari può essere utile per chiarirsi meglio le idee al riguardo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ho compreso cosa intendevi ... forse non mi sono espresso al meglio io ... intendo
Io stesso dubito in una cura definitiva ma facevo un ragionamento più generale ... basandomi su due concetti
1 il mondo si muove sulla speranza quanto sui fatti concreti ... l economia stessa è' basata su speranze e aspettative oltre che sui fatti
2 spesso i grandi passi nella medicina sono stati fatti di colpo in maniera inaspettata è in questo senso facevo L esempio della penicillina

Quindi ,come esiste una razionale valutazione sulla difficoltà " di cura definitiva" ( ho letto il post di dora che richiamavi , ovviamente esaustivo e logicissimo , ma datato 2014.... e da allora come avrai potuto leggere si sono presentati vari " aggiornamenti" ...)... , esiste la possibilità del nuovo , dell inaspettato , della scoperta inattesa, ect



Striblind78
Messaggi: 182
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Striblind78 » domenica 5 febbraio 2017, 22:28

Blast ha scritto:
nordsud ha scritto: Ma io sono realista. La cura io non la vedrò mai. Ormai viaggio verso i 60 anni e sono in terapia da quasi 20 anni.
Se ci sarà una scoperta eccezionale in campo medico ( una cosa da cambiare tutti i paradigmi sulle infezioni .. una scoperta da premio Nobel..) forse tra 15 anni ci sarà una cura. Cosa me ne farei di una cura alla bella età di 75 anni teoricI ?.
Non mi metto malumore sapere che comunque all'orizzonte non c'è nulla che possa far sperare in una scoperta straordinaria.... e non credo sia più il tempo eroico foriero di scoperte improvvise straordinarie..
Una cosa.. queste le sono le parole di qualche medico dell'ospedale di Padova.
Non avete ancora capito che il virus diventa parte integrante del nostro DNA.. e potrebbe essere integrato in qualsiasi cellula.. pronto a produrre copie in qualsiasi momento.
Dopo 30 anni non hanno ancora trovato un merker che possa contraddistinguere le cellule infette... PERCHE' SEMPLICEMENTE NON ESISTE.
Sono perfettamente uguali alle altre. Punto.
Le persone HIV+ non campano tanto quanto le persone hiv-. C'è un gap di ben 5 anni .. e sono anche troppo generoso con solo 5 anni di differenza.
Senti gioia, sarò franca (puoi anche chiamarmi Franca se vuoi): ma perchè spari minchiate alla Flavia dipingendole come fosse una realtà assoluta?
A parte che il premio Nobel si prende per molto meno rispetto ad una cura dell'HIV (lo assegnano ogni anno a qualcuno, che si trovi o meno una cura miracolosa a qualche malattia), ma non è questo il discorso. Il discorso è che non è vero che il DNA del virus può essere integrato in qualsiasi cellula, perchè solo alcune cellule sono target del virus HIV. Infatti le moderne strategie mirano proprio a cercare di far risvegliare le cellule latentemente infette per scovare tutte quelle infette da HIV, e sono sulla buona strada, al di là del tuo pessimismo/ignoranza. Se non leggi una minchia che riguardi la ricerca scientifica, per lo meno abbi la decenza di non riempirti la bocca delle parole di altri.
Tra l'altro, il fatto che non abbiano trovato un marker per le cellule infettate, non significa che non esista, ma semplicemente che fino ad ora non l'hanno trovato. Si studia anche per questo, le cose non piovono dal cielo e non abbiamo la conoscenza di ogni cosa. Ma di sicuro sparare a zero che il marker non esista è un po' presuntuoso, e mi fa girare le ovaie.
In ultima analisi, le tue statistiche sui 5 anni, prova a giocartele al lotto, magari esce proprio il 5 sulla tuo ruota preferita, e camperai sti 10-15 anni che te rimangono un po' più serena e ottimista :lol:
Blast sei grandiosa!



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Blast » domenica 5 febbraio 2017, 23:01

ahahaaahhahaahha


CIAO GIOIE

DueOpposti
Messaggi: 254
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:38

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da DueOpposti » domenica 5 febbraio 2017, 23:37

Io voglio crederci nella cura definitiva.
Ci sta lavorando mezzo mondo e da tanti anni....
Arriverà prima o poi!
Per il momento godiamoci la vita ed i nostri successi.
Teniamo alta la nostra dignità di esseri umani.
Continuamo a vivere di amore ed emozioni...
Questo è il vero senso della vita.... e l'HIV questo me lo ha insegnato in maniera netta!



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Soletto80 » domenica 5 febbraio 2017, 23:58

DueOpposti ha scritto:Io voglio crederci nella cura definitiva.
Ci sta lavorando mezzo mondo e da tanti anni....
Arriverà prima o poi!
Per il momento godiamoci la vita ed i nostri successi.
Teniamo alta la nostra dignità di esseri umani.
Continuamo a vivere di amore ed emozioni...
Questo è il vero senso della vita.... e l'HIV questo me lo ha insegnato in maniera netta!
;)



Rispondi