La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
thunder82
- Messaggi: 257
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 10:47
Messaggio
da thunder82 » lunedì 13 febbraio 2017, 1:29
flavioxx ha scritto:thunder82 ha scritto:skydrake ha scritto:Kaneko86 ha scritto:Oki o aspirina ha qualche interazione col Triumeq? Ho un mal di testa che spacca le pietre...
Io prendo il Tivicay, il quale contiene il Dolutegravir come il Triumeq.
Prendo (raramente) sia l'aspirina che l'OKI, ma mai assieme.
Per l'OKI poi è molto importante perderlo ad almeno due ore di distanza: può alterare l'assorbimento del Dolutegravir.
Io per sicurezza l'ho sempre preso ad almeno sei ore di distanza dal Dolutegravir.
Il problema del triumeq è l'abacavir
..ma cosa dici, io prendo Abacavir da quasi dieci anni e non ho nessun problema. Oramai qui siete tutti dottori, ma Hivforum rilascia qualche Laurea?
No caro.
Qui si parla di esperienza. A parte che nemmeno una laurea in medicina ti permette di predirre un effetto collaterale o meno. Per questi motivi fanno studi e studi che poi sono statistici. Non capisco perché ti incaponisci a difesa del triumeq. È un dato di fatto che sta dando più effetti "fastidiosi" di quanto ci si aspettava dagli studi condotti.
In generale, leggevo su nadir e condivido in pieno, negli ultimi anni si assiste all'autorizzazione di farmaci che spesso non sono migliorativi, ma è sufficiente non siano peggiori dei precedenti. Nadir quindi poneva la riflessione sulla questione, invitando a riflettere sull'opportunità di analizzare il buon vecchio adagio :"nuovo è meglio ".
There's nothing as queer as folk
-
admeto
- Messaggi: 279
- Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 12:02
Messaggio
da admeto » lunedì 13 febbraio 2017, 15:51
skydrake ha scritto:thunder82 ha scritto:skydrake ha scritto:Kaneko86 ha scritto:Oki o aspirina ha qualche interazione col Triumeq? Ho un mal di testa che spacca le pietre...
Io prendo il Tivicay, il quale contiene il Dolutegravir come il Triumeq.
Prendo (raramente) sia l'aspirina che l'OKI, ma mai assieme.
Per l'OKI poi è molto importante perderlo ad almeno due ore di distanza: può alterare l'assorbimento del Dolutegravir.
Io per sicurezza l'ho sempre preso ad almeno sei ore di distanza dal Dolutegravir.
Il problema del triumeq è l'abacavir
No.
Già nell'ottobre scorso avevo postato quell'ampio studio olandese.
Fu eseguito su 3000 persone e descriveva anche questi effetti collaterali. Nel postarlo sono stato solo criticato.
Se ora avete effetti collaterali, teneteveli.
Quale studio Sky? Potresti indicare il link al tuo post precedente? Thank you
-
flavioxx
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13
Messaggio
da flavioxx » lunedì 13 febbraio 2017, 17:03
thunder82 ha scritto:flavioxx ha scritto:thunder82 ha scritto:skydrake ha scritto:Kaneko86 ha scritto:Oki o aspirina ha qualche interazione col Triumeq? Ho un mal di testa che spacca le pietre...
Io prendo il Tivicay, il quale contiene il Dolutegravir come il Triumeq.
Prendo (raramente) sia l'aspirina che l'OKI, ma mai assieme.
Per l'OKI poi è molto importante perderlo ad almeno due ore di distanza: può alterare l'assorbimento del Dolutegravir.
Io per sicurezza l'ho sempre preso ad almeno sei ore di distanza dal Dolutegravir.
Il problema del triumeq è l'abacavir
..ma cosa dici, io prendo Abacavir da quasi dieci anni e non ho nessun problema. Oramai qui siete tutti dottori, ma Hivforum rilascia qualche Laurea?
No caro.
Qui si parla di esperienza. A parte che nemmeno una laurea in medicina ti permette di predirre un effetto collaterale o meno. Per questi motivi fanno studi e studi che poi sono statistici. Non capisco perché ti incaponisci a difesa del triumeq. È un dato di fatto che sta dando più effetti "fastidiosi" di quanto ci si aspettava dagli studi condotti.
In generale, leggevo su nadir e condivido in pieno, negli ultimi anni si assiste all'autorizzazione di farmaci che spesso non sono migliorativi, ma è sufficiente non siano peggiori dei precedenti. Nadir quindi poneva la riflessione sulla questione, invitando a riflettere sull'opportunità di analizzare il buon vecchio adagio :"nuovo è meglio ".
...ma cosa hai letto, io cito abacavir ...vieni qui ogni morto di papa e scarichi le tue Rabbie?
Ultima modifica di
flavioxx il lunedì 13 febbraio 2017, 21:14, modificato 1 volta in totale.
-
skydrake
- Messaggi: 9966
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » lunedì 13 febbraio 2017, 17:22
admeto ha scritto:skydrake ha scritto:thunder82 ha scritto:skydrake ha scritto:Kaneko86 ha scritto:Oki o aspirina ha qualche interazione col Triumeq? Ho un mal di testa che spacca le pietre...
Io prendo il Tivicay, il quale contiene il Dolutegravir come il Triumeq.
Prendo (raramente) sia l'aspirina che l'OKI, ma mai assieme.
Per l'OKI poi è molto importante perderlo ad almeno due ore di distanza: può alterare l'assorbimento del Dolutegravir.
Io per sicurezza l'ho sempre preso ad almeno sei ore di distanza dal Dolutegravir.
Il problema del triumeq è l'abacavir
No.
Già nell'ottobre scorso avevo postato quell'ampio studio olandese.
Fu eseguito su 3000 persone e descriveva anche questi effetti collaterali. Nel postarlo sono stato solo criticato.
Se ora avete effetti collaterali, teneteveli.
Quale studio Sky? Potresti indicare il link al tuo post precedente? Thank you
È qua dentro:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... t=Olandese
-
thunder82
- Messaggi: 257
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 10:47
Messaggio
da thunder82 » lunedì 13 febbraio 2017, 19:41
flavioxx ha scritto:thunder82 ha scritto:flavioxx ha scritto:thunder82 ha scritto:skydrake ha scritto:Kaneko86 ha scritto:Oki o aspirina ha qualche interazione col Triumeq? Ho un mal di testa che spacca le pietre...
Io prendo il Tivicay, il quale contiene il Dolutegravir come il Triumeq.
Prendo (raramente) sia l'aspirina che l'OKI, ma mai assieme.
Per l'OKI poi è molto importante perderlo ad almeno due ore di distanza: può alterare l'assorbimento del Dolutegravir.
Io per sicurezza l'ho sempre preso ad almeno sei ore di distanza dal Dolutegravir.
Il problema del triumeq è l'abacavir
..ma cosa dici, io prendo Abacavir da quasi dieci anni e non ho nessun problema. Oramai qui siete tutti dottori, ma Hivforum rilascia qualche Laurea?
No caro.
Qui si parla di esperienza. A parte che nemmeno una laurea in medicina ti permette di predirre un effetto collaterale o meno. Per questi motivi fanno studi e studi che poi sono statistici. Non capisco perché ti incaponisci a difesa del triumeq. È un dato di fatto che sta dando più effetti "fastidiosi" di quanto ci si aspettava dagli studi condotti.
In generale, leggevo su nadir e condivido in pieno, negli ultimi anni si assiste all'autorizzazione di farmaci che spesso non sono migliorativi, ma è sufficiente non siano peggiori dei precedenti. Nadir quindi poneva la riflessione sulla questione, invitando a riflettere sull'opportunità di analizzare il buon vecchio adagio :"nuovo è meglio ".
...ma cosa hai letto, io cito abacavir ...vieni qui ogni morto di papa e scariche le tue Rabbie?
Ma questo dice a me?
There's nothing as queer as folk
-
Triumeq85
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52
Messaggio
da Triumeq85 » lunedì 13 febbraio 2017, 20:45
Più probabilmente gli effetti collaterali del triumeq sono la somma dei problemi legati all'abacavir e al dolutegravir.
Ora... se è vero che il farmaco pare sia un po' più 'disgraziato' rispetto alle aspettative iniziali, ricordiamoci pure che non si possno nemmeno comparare gli effetti collaterali fra quest'ultimo ed il buon, vecchio atripla (specia a carico del SNC... più che doppi, poi reni ed ossa).
Personalmente in parte condivido l'idea di chi sostiene che l'abacavir sia una mezza ciofeca, non vedo l'ora di togliermelo di torno!
Quanto agli effetti collaterali che ho avuto: lievi mal di testa (solo nei primi due mesi), a volte la diarrea, nulla di più... in fin dei conti fino a quando gli esami del sangue sono tutti perfettamente nei range di normalità, non vedo perché dovrei preoccuparmi tanto.
-
Soletto80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10
Messaggio
da Soletto80 » lunedì 13 febbraio 2017, 21:20
Triumeq85 ha scritto:Più probabilmente gli effetti collaterali del triumeq sono la somma dei problemi legati all'abacavir e al dolutegravir.
Ora... se è vero che il farmaco pare sia un po' più 'disgraziato' rispetto alle aspettative iniziali, ricordiamoci pure che non si possno nemmeno comparare gli effetti collaterali fra quest'ultimo ed il buon, vecchio atripla (specia a carico del SNC... più che doppi, poi reni ed ossa).
Personalmente in parte condivido l'idea di chi sostiene che l'abacavir sia una mezza ciofeca, non vedo l'ora di togliermelo di torno!
Quanto agli effetti collaterali che ho avuto: lievi mal di testa (solo nei primi due mesi), a volte la diarrea, nulla di più... in fin dei conti fino a quando gli esami del sangue sono tutti perfettamente nei range di normalità, non vedo perché dovrei preoccuparmi tanto.
Dici che è un po' più discgraziato di quel che si pensava ? Lo dici in base a singoli racconti qui o hai letto materiale che parla di problemi diffusi. Io per effetto collaterale intendo qualcosa che abbia una certa " forza" ... io ho avuto un paio di mal di testa ( non forti) qualche dolore muscolare o osseo ma sinceramente se mi dovessero chedere direi effetti pressoché zero ... non ho avuto nulla che potesse infastidirmi realmente o ostacolarmi nel fare qualcosa of altro .
Comunque ho letto che a brevissimo verrà presentato o entrerà in commercio ... non voglio dire imprecisioni quindi diciamo e' in arrivò ... un farmaco molto similare al triumeq prodotto dalle aziende concorrenti di quelle del triumeq ... ho letto una loro valutazione( di parte) con accenti fantastici

-
rospino
- Messaggi: 3782
- Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58
Messaggio
da rospino » martedì 14 febbraio 2017, 6:34
Soletto80 ha scritto:Comunque ho letto che a brevissimo verrà presentato o entrerà in commercio ... non voglio dire imprecisioni quindi diciamo e' in arrivò ... un farmaco molto similare al triumeq prodotto dalle aziende concorrenti di quelle del triumeq ... ho letto una loro valutazione( di parte) con accenti fantastici
Le uniche monopillole che sono in arrivo sono quelle che contengono TAF: per il momento Genvoya e Odefsey, prodotte da Gilead.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » martedì 14 febbraio 2017, 9:15
Soletto80 ha scritto:
Comunque ho letto che a brevissimo verrà presentato o entrerà in commercio ... non voglio dire imprecisioni quindi diciamo e' in arrivò ... un farmaco molto similare al triumeq prodotto dalle aziende concorrenti di quelle del triumeq ... ho letto una loro valutazione( di parte) con accenti fantastici

Forse ti riferisci al bictegravir?
CIAO GIOIE
-
Triumeq85
- Messaggi: 552
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52
Messaggio
da Triumeq85 » martedì 14 febbraio 2017, 18:57
Soletto80 ha scritto:Triumeq85 ha scritto:Più probabilmente gli effetti collaterali del triumeq sono la somma dei problemi legati all'abacavir e al dolutegravir.
Ora... se è vero che il farmaco pare sia un po' più 'disgraziato' rispetto alle aspettative iniziali, ricordiamoci pure che non si possno nemmeno comparare gli effetti collaterali fra quest'ultimo ed il buon, vecchio atripla (specia a carico del SNC... più che doppi, poi reni ed ossa).
Personalmente in parte condivido l'idea di chi sostiene che l'abacavir sia una mezza ciofeca, non vedo l'ora di togliermelo di torno!
Quanto agli effetti collaterali che ho avuto: lievi mal di testa (solo nei primi due mesi), a volte la diarrea, nulla di più... in fin dei conti fino a quando gli esami del sangue sono tutti perfettamente nei range di normalità, non vedo perché dovrei preoccuparmi tanto.
Dici che è un po' più discgraziato di quel che si pensava ? Lo dici in base a singoli racconti qui o hai letto materiale che parla di problemi diffusi. Io per effetto collaterale intendo qualcosa che abbia una certa " forza" ... io ho avuto un paio di mal di testa ( non forti) qualche dolore muscolare o osseo ma sinceramente se mi dovessero chedere direi effetti pressoché zero ... non ho avuto nulla che potesse infastidirmi realmente o ostacolarmi nel fare qualcosa of altro .
Comunque ho letto che a brevissimo verrà presentato o entrerà in commercio ... non voglio dire imprecisioni quindi diciamo e' in arrivò ... un farmaco molto similare al triumeq prodotto dalle aziende concorrenti di quelle del triumeq ... ho letto una loro valutazione( di parte) con accenti fantastici

No, lo studio fase IV (vedasi commento di skydrake) ha solo evidenziato qualche effetto collaterale in più rispetto a quello che si evinceva in fase III... nella maggior parte dei casi si tratta comunque di effetti collaterali di grado lieve o mederato, quindi nulla di preoccupante, anche io assumo triumeq e, a parte qualche diarrea di tanto in tanto, mi trovo benissimo!
Parli forse del bictegravir di GIlead? Può darsi, in quanto efficacia pare che siano praticamente sovrapponibili, più o meno anche per quel che riguarda gli effetti collaterali... quindi non aspertarti troppo dalla pillolina.
Rimango dell'idea che una decisa svolta in positivo sugli effetti collaterali (specialmente se consideriamo il lungo periodo), non potrà che arrivare con le terapie a lunga azione... ancora un paio di anni se Dio vorrà.