Hiv?
Re: Hiv?
Vabbè, dipende pure dalle mansioni. Non è che stanno tutti nella stradale...ci sono i funzionari che restano in ufficio, tipo a fare i passaporti, ricevere le denunce, occuparsi delle pratiche burocratiche. Esiste poi l'intelligence, di cui quella informatica (devi stare al computer, non devi scalare l'Everest), la polizia scientifica (che sta in laboratorio, o al massimo a fare dei sopralluoghi sul luogo del delitto).
Insomma, direi che dovrebbero accettare anche sieropositivi nell'arma. Poi per la parte più operativa (non so come si chiama) tipo stradale, spionaggio e similari rimando il mio giudizio, perchè in effetti hanno una vita in cui un guaio come quello di dover portarsi dietro e prendere antiretrovirali, fare visite ecc credo sia poco compatibile con lo stile di vita.
Insomma, direi che dovrebbero accettare anche sieropositivi nell'arma. Poi per la parte più operativa (non so come si chiama) tipo stradale, spionaggio e similari rimando il mio giudizio, perchè in effetti hanno una vita in cui un guaio come quello di dover portarsi dietro e prendere antiretrovirali, fare visite ecc credo sia poco compatibile con lo stile di vita.
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2016, 5:58
- Località: Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Ayuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani
Re: Hiv?
flavioxx ha scritto:Cure e farmaci anche se non sei residente la SUS (sanità pubblica) le passa. Diritto alla cura è legge per OMS
Flavioxx spiegami un pò questo concetto... quindi se vado a fare una vacanza di qualche mese in Brasile non devo neanche preoccuparmi di un assicurazione malattie ed infortunio?
Re: Hiv?
Si parlava di Farmaci Hiv, poi se ti trovano un linfoma esami e cure sono a tuo carico, o aspetti mesi in fila per un esame, e se ci sono i farmaci per curarti il linfoma te lo danno, se no te lo devi comprare tu. Questo è il sistema SUS, per tutti. Comunque il Pronto Soccorso è un Diritto, poi dipende da come sono messi negli ospedali; la Febbre gialla sta ammazzando un po' di Brasiliani. L'assicurazione privata ti copre da ricoveri o interventi chirurgici urgenti. Scegli tu!
Re: Hiv?
...a parte che se sei S+ non possono licenziati (leggi sindacali), e se risulti S+ al colloquio ma hai capacità funzionali ti inseriscono in reparti non di pronto intervento. Ma poi come ti permetti di discriminare un S+ che presta servizio a la Comunità, sei per caso Pazzo?Curioso ha scritto:in uno stato civile le forze dell'ordine e le forze armate sono iper-selezionate
da sieropositivo non mi interessa il presunto diritto ai sieropositivi nell'esercito
mi interessa avere soldati e agenti che hanno una salute perfetta e una condizione psico-fisica d'acciaio
questo per il bene di negativi e positivi, di diabetici e celiaci.
Molti Agenti non hanno una Salute psicologica, eppure sono in Forza.
Ma a quale Bene ti riferisci visto che servono un Sistema per lo più corrotto o discutibile
Re: Hiv?
La polizia di stato, essendo un corpo civile ad ordinamento speciale (quindi differente sia dai militari che dai civili in generale), non richiede il test hiv nei concorsi per l'arruolamento, limitandosi alle analisi per l'epatite.
I ruoli militari invece richiedono anche il test hiv, come ha evidenziato rospino, tale diagnosi non è necessariamente ostatitva al servizio militare, ma probabilmente deve essere valutata in relazione allo stato di salute del volontario, nonché TENER CONTO DELLE MISSIONI ALL'ESTERO (cosa che, ad esempio, la polizia in linea di massima non fa).
I ruoli militari invece richiedono anche il test hiv, come ha evidenziato rospino, tale diagnosi non è necessariamente ostatitva al servizio militare, ma probabilmente deve essere valutata in relazione allo stato di salute del volontario, nonché TENER CONTO DELLE MISSIONI ALL'ESTERO (cosa che, ad esempio, la polizia in linea di massima non fa).
Re: Hiv?
flavioxx ha scritto:...a parte che se sei S+ non possono licenziati (leggi sindacali), e se risulti S+ al colloquio ma hai capacità funzionali ti inseriscono in reparti non di pronto intervento. Ma poi come ti permetti di discriminare un S+ che presta servizio a la Comunità, sei per caso Pazzo?Curioso ha scritto:in uno stato civile le forze dell'ordine e le forze armate sono iper-selezionate
da sieropositivo non mi interessa il presunto diritto ai sieropositivi nell'esercito
mi interessa avere soldati e agenti che hanno una salute perfetta e una condizione psico-fisica d'acciaio
questo per il bene di negativi e positivi, di diabetici e celiaci.
Molti Agenti non hanno una Salute psicologica, eppure sono in Forza.
Ma a quale Bene ti riferisci visto che servono un Sistema per lo più corrotto o discutibile
DIABETI E CELIACI... nei bandi è prevista l'esame del sangue, mi pare anche che sia necessaria la dichiarazione della celiachia.
Per ambo le cose la commissione sanitaria valuta come sopra... idem con patate! =)
X Blast
Insomma, direi che dovrebbero accettare anche sieropositivi nell'arma... l'arma sono i Carabinieri, quest'ultimi sono militari, in quanto tali possono essere impiegati anche nelle missioni internazionali delle N.U., NATO e altri organizzazioni internazionali di difesa ed osservazione, mantenimento e rafforzamento della pace, nonché nei servizi di vigilanza nelle rappresentanze italiane all'estero.
La polizia, nelle vesti del questore, insieme al prefetto, è l'autorità provinciale di pullica sicurezza, in tale veste dirige tutte le altre forze di polizia (finanza, penitenziaria e, qualora abilitata dal Prefetto, anche la municipale) e l'arma dei carabinieri nell'ordine pubblico e nella autorizzazioni di polizia (armi, immigrazione, passaporti, preziosi, polizia amministrativa, ecc).
L'Autorità giudiziaria nelle vesti del procuratore della repubblica, invece, dirige l'attività investigativa direttamente presso le procure (sezioni di PG), o per il tramite degli appositi uffici investigativi (tipo la squadra mobile della polizia, il nucleo investigativo dei carabinieri o il GICO della finanza).