CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Vorrei ancora, anche se rischio di ripetermi, essere chiaro e aperto con tutti.
NON speriamo in una campagna di vaccinazione di massa contro monkeypox.
I vaccini non ci sono, sono decenni che se ne fabbricano pochissimi e fabbricare vaccini non è come fabbricare aspirine, l’abbiamo visto già di recente.
Inoltre, l’efficacia dei vaccini per il vaiolo contro il vaiolo delle scimmie è ipotizzata sulla base di dati empirici e dei modelli animali, ma non ci sono studi specifici sull’uomo.
Poi, dopo tutte le rotture di cazzo che la politica si è dovuta sorbire per “convincere” milioni di narcisisti dementi a vaccinarsi contro SARS-CoV-2 senza rompere troppo i coglioni, a nessuno passa per l’anticamera del cervello di imbarcarsi in una nuova tragedia dello stesso tipo per il vaiolo.
Ci vorranno mesi prima che una qualche risposta sia approntata, e sarà comunque una risposta parziale e sottovoce, anche perché in nome della sacrosanta lotta allo stigma mi pare che in molti non vogliano proprio parlare alla comunità MSM (di nuovo pietoso eufemismo) del fatto che una nuova minaccia la riguarda in prima persona.
In tutti questi mesi, solo un po’ di buon senso dei singoli può aiutarci tutti.
Scusate eh, se sembro poco diplomatico, ma ho l’età per avere già visto questo film, ho già visto la comunità gay chiudere gli occhi e le orecchie. Il vaiolo delle scimmie è probabilmente meno infettivo di HIV, probabilmente ma non lo sappiamo, non sappiamo se sia possibile che raggiunga una massa critica oltre la quale inizi a diffondersi senza controllo.
Non stiamo a raccontarcela, se per puro caso qualcosa va male qui siamo tutti nei guai.
NON speriamo in una campagna di vaccinazione di massa contro monkeypox.
I vaccini non ci sono, sono decenni che se ne fabbricano pochissimi e fabbricare vaccini non è come fabbricare aspirine, l’abbiamo visto già di recente.
Inoltre, l’efficacia dei vaccini per il vaiolo contro il vaiolo delle scimmie è ipotizzata sulla base di dati empirici e dei modelli animali, ma non ci sono studi specifici sull’uomo.
Poi, dopo tutte le rotture di cazzo che la politica si è dovuta sorbire per “convincere” milioni di narcisisti dementi a vaccinarsi contro SARS-CoV-2 senza rompere troppo i coglioni, a nessuno passa per l’anticamera del cervello di imbarcarsi in una nuova tragedia dello stesso tipo per il vaiolo.
Ci vorranno mesi prima che una qualche risposta sia approntata, e sarà comunque una risposta parziale e sottovoce, anche perché in nome della sacrosanta lotta allo stigma mi pare che in molti non vogliano proprio parlare alla comunità MSM (di nuovo pietoso eufemismo) del fatto che una nuova minaccia la riguarda in prima persona.
In tutti questi mesi, solo un po’ di buon senso dei singoli può aiutarci tutti.
Scusate eh, se sembro poco diplomatico, ma ho l’età per avere già visto questo film, ho già visto la comunità gay chiudere gli occhi e le orecchie. Il vaiolo delle scimmie è probabilmente meno infettivo di HIV, probabilmente ma non lo sappiamo, non sappiamo se sia possibile che raggiunga una massa critica oltre la quale inizi a diffondersi senza controllo.
Non stiamo a raccontarcela, se per puro caso qualcosa va male qui siamo tutti nei guai.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
mi associo all'invito di Dora, resta con noi...Doremifasol ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 7:24Mi sembra del tutto inutile partecipare alle discussioni in questo forum . Trovo solo persone pronte ad aggredire e contraddire per il solo gusto di farlo.
Vi lascio andare avanti nelle vostre beghe io mi metto via.....
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Lo stiamo acquistando, ce ne sono ben due!
“Il vaccino contro il vaiolo, ha spiegato ai cronisti il responsabile della strategia per i vaccini dell'Ema, Marco Cavaleri, è ritenuto "efficace e rilevante" anche contro il 'monkeypox' e sull'altra sponda dell'Atlantico è già in uso, dove è noto come Jynneos.“
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubr ... e2c2a.html
https://www.iltempo.it/attualita/2022/0 ... 17784/amp/
“Il vaccino contro il vaiolo, ha spiegato ai cronisti il responsabile della strategia per i vaccini dell'Ema, Marco Cavaleri, è ritenuto "efficace e rilevante" anche contro il 'monkeypox' e sull'altra sponda dell'Atlantico è già in uso, dove è noto come Jynneos.“
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubr ... e2c2a.html
https://www.iltempo.it/attualita/2022/0 ... 17784/amp/
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
"...in Europa, tuttavia, le scorte sono molto limitate e, anche una volta estesa la sua autorizzazione all'uso, ci sarà da lavorare per assicurarsi le dosi necessarie."
non date per scontato che arriverà la cavalleria...
non date per scontato che arriverà la cavalleria...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Ok vi ringrazio per la vicinanza, ne avevo bisognouffa2 ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 9:06mi associo all'invito di Dora, resta con noi...Doremifasol ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 7:24Mi sembra del tutto inutile partecipare alle discussioni in questo forum . Trovo solo persone pronte ad aggredire e contraddire per il solo gusto di farlo.
Vi lascio andare avanti nelle vostre beghe io mi metto via.....
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Doremifasol ha scritto: ↑giovedì 7 luglio 2022, 22:30Non solo la dottoressa Cicalini Stefania mi ha vivamente sconsigliato, da medico, di frequentare nei prossimi mesi saune,cruising e luoghi dove si fa sesso promiscuo. Consiglio che io seguirò finché non sarà cessato l'allarme o finché non sarà reso disponibile un richiamo del vaccino.
Ed è un consiglio del quale la ringrazio perché mi ha messo in guardia da un rischio,non mi ha fatto sentire affatto discriminato.
Mentre le associazioni lgbtq hanno di fatto spinto la comunità scientifica a non dire quali sono le categorie di persone più a rischio di contrarre questa malattia (il 99 per cento sono uomini che fanno sesso con uomini) per paura di discriminazioni con il risultato che molti gay stanno frequentando allegramente sex party e si stanno contagiando (nella sola Madrid sono 1200).
Questa è corretta informazione scientifica altro che discriminazione e violazione della privacy ma non fatemi ridere
Stefania è formidabile. La adoro!
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
se qualcuno dice "uno dei miei pazienti ha preso il vaiolo delle scimmie e ha rischiato di rimetterci un occhio", il dato che viene comunicato è, se permetti, anonimo all'origine e per di più non essendo uscito nessuno orbo dal reparto è pure difficile dire "vediamo chi quello che ci ha perso un occhio", è un po' come dire "uno dei miei pazienti, astrattamente era controindicato a quel farmaco, ma io credevo che sarebbe stata una buona scelta e glielo ho prescritto con successo": solo il medico e quel paziente sono in grado di fare la de-anonimizzazione, e spesso neppure il medico, che si ricorda il caso ma non il cognome.paziente ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 13:07Io ho detto che rivelare a un paziente la prognosi di un altro paziente, che poi la viene a diffondere pubblicamente qui, non è normale.
I ricoveranti per Vaiolo sono pochissimi, se si fosse parlato qui di me come uno dei ricoverati per Vaiolo mi sarei certamente urtato.
ripeto, basta con i mulini a vento
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Quindi sarebbe corretto rileggere quello che scrive ECDC, tra mille cautele ed eufemismi:paziente ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 13:27Quindi sarebbe corretto affermare che le associazioni lgbtq hanno di fatto spinto la comunità scientifica a non dire quali sono le categorie di persone più a rischio di contrarre questa malattia (il 99 per cento sono uomini che fanno sesso con uomini) per paura di discriminazioni e che la corretta informazione sia invece quella che 1 dottoressa ha detto privatamente a 1 persona?uffa2 ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 8:49veramente, ciò che scrive @Doremifasol è sovrapponibile al 100% a ciò che emerge dai documenti ufficiali...paziente ha scritto: ↑giovedì 7 luglio 2022, 22:54Nulla a che vedere con quanto asserito in generale dalla comunità scientifica: https://www.lila.it/it/lilanews/1601-mo ... a-sappiamo
...e cioè che la diffusione del virus è stata temporalmente associata a eventi di massa, (i pride, con tutto quel che ne consegue dico io), che l'oubreak è stato registrato nella comunità MSM (pietoso eufemismo) e che bisogna trovare il modo di parlare a questa comunità in modo non stigmatizzante.
Ora, io non vedo differenze tra quello che puoi leggere direttamente e tra le righe dei documenti di ECDC e quello che dottoressa di @Doremifasol ha detto, non vedo alcuna differenza.
Valutazione del rischio per l’UE/SEE
Qual è il rischio di un’ulteriore diffusione del vaiolo delle scimmie nei Paesi dell’UE/SEE?
RISCHIO NELLE PERSONE CON PIÙ PARTNER SESSUALI, INCLUSI ALCUNI MSM
…La predominanza, nell’attuale focolaio, di casi di MPX umani diagnosticati tra gli MSM (uomini che fanno sesso con altri uomini) e la natura delle lesioni che si presentano in alcuni casi, suggeriscono che la trasmissione sia avvenuta durante il rapporto sessuale.
… i casi di MPX all’interno di parti della comunità MSM le cui reti sessuali1 sono interconnesse potrebbero essere considerate una possibile fonte di introduzione.
Pratiche sessuali particolari (es. avere più contatti sessuali casuali e/o più partner sessuali, partecipare a “chemsex party”) che possono essere presenti all’interno di alcune parti della comunità MSM potrebbero ulteriormente facilitare la trasmissione del vaiolo delle scimmie. I focolai di altre infezioni, sessualmente trasmissibili tra MSM, possono essere collegati a viaggi all’estero e a eventi sociali e raduni di massa (ad esempio, eventi del “Pride”. Diversi di questi eventi si stanno svolgendo in Europa durante i mesi primaverili ed estivi, il che può contribuire ad accelerare ulteriormente la trasmissione di MPXV…
…La probabilità di un’ulteriore diffusione di MPXV tra persone con più partner sessuali in reti sessuali interconnesse (compresi alcuni gruppi di MSM) nei Paesi UE/SEE e a livello globale, nei prossimi mesi, è quindi valutata elevata.
Comunicazione del rischio e coinvolgimento della comunità
…Poiché l’evento attuale ha visto diversi casi in MSM, questo gruppo deve essere informato del rischio di infezione e delle misure di prevenzione che può adottare. Le applicazioni utilizzate da MSM per i partner di incontro possono essere esplorate per raggiungere le persone più a rischio e fornire informazioni sulla promozione della salute. Esistono varie organizzazioni a livello regionale, nazionale, subnazionale e locale che lavorano sulla salute per LGBTQIA+, inclusi gruppi di attivisti e organizzazioni di test comunitari (cioè i checkpoint). Questi dovrebbero essere contattati, informati e invitati a impegnarsi con i loro membri, utenti e reti sulla situazione e ascoltare le loro percezioni e preoccupazioni. Anche altre organizzazioni che lavorano sulla salute sessuale possono essere mappate e contattate per scopi simili. I messaggi chiave dovrebbero concentrarsi sul fatto che il MPXV si diffonde attraverso uno stretto contatto con individui infetti, può essere eventualmente trasmesso sessualmente e che i preservativi possono mitigare il rischio di molte infezioni sessualmente trasmissibili, ma non possono offrire una protezione completa contro la trasmissione di MPXV, poiché il contatto con le lesioni possono essere sufficienti per la trasmissione…
…L’ECDC sta lavorando con diverse organizzazioni della società civile per raggiungere i gruppi MSM diffondendo il seguente messaggio a tutti i Paesi europei:
«Il virus del vaiolo della scimmia si sta diffondendo in Europa, in particolare tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini. Si trasmette attraverso uno stretto contatto, come durante i rapporti sessuali o attraverso letti contaminati, giocattoli sessuali. Se tu o un partner recente (ultimi 21 giorni) avete piaghe o eruzioni cutanee insolite, contatta il tuo fornitore di servizi per la salute sessuale (trova il sito più vicino qui: https://www.testfinder.info) o il tuo medico di famiglia o operatore sanitario locale. Maggiori informazioni possono essere trovate qui: www.ecdc.europa.eu/en/news-events/epide ... x-outbreak»
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Rileggersi è sempre un buon esercizio: fallo ad alta voce e cerca di sentire se, per caso, la tua "dialettica" non possa apparire aggressiva...paziente ha scritto: ↑venerdì 8 luglio 2022, 13:40Se il riferimento a persone pronte ad aggredire e contraddire per il solo gusto di farlo è riferito al sottoscritto respingo le accuse al mittente.
Classificare una replica come aggressione è inaccettabile, al pari di qualificarla come fine a sé stessa.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
https://www.nytimes.com/2022/07/08/heal ... tment.htmlIf monkeypox can’t be contained, it may become a permanent threat, especially among men who have sex with men. “The fear is that this will become entrenched as an S.T.I., you know, just like, say, syphilis is, or H.I.V. for that matter." - Jay Varma, director of the Cornell Center for Pandemic Prevention and Response