controlli annuali

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

controlli annuali

Messaggio da rosso80 » mercoledì 31 agosto 2016, 19:32

pipotto ha scritto: io ho cominciato il primo gg a prendere i farmaci
Vuol dire che sei in ottime mani. In un post di Dora lessi che la cosa migliore è far iniziare la terapia il giorno stesso della diagnosi, senza manco aspettare il test delle resistenze.
Senza contare che te sei partito con 17 CD4... Se avessero atteso ti saresti dovuto preoccupare, invece chi ti segue (la tua Santa, come la chiami te) è in gamba! [emoji6]

Quindi è anche probabile che nel tuo caso non abbiano atteso il risultato del test sulle resistenze (è una procedura un po' lunga credo, perché l'ho ricevuto parecchi giorni dopo il prelievo) ed hanno fatto bene. La priorità è salvarti la vita.

Il mio caso è diverso. Io partivo già con parecchi CD4 (oltre 500) ed avevo un'infezione non più vecchia di 10 settimane.

Ma ripeto... Attendi l'intervento di Blast, Skydrake o di altri più ferrati di me su questo tema e prendi con le pinze quello che ti ho appena detto [emoji28]


Don't give up!

pipotto
Messaggi: 1095
Iscritto il: sabato 9 luglio 2016, 15:14

Re: controlli annuali

Messaggio da pipotto » mercoledì 31 agosto 2016, 19:51

ringrazio sia te e chi mi illuminerà sull'argomento
Ultima modifica di pipotto il mercoledì 31 agosto 2016, 20:28, modificato 1 volta in totale.



raffa66
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2016, 17:41

Re: controlli annuali

Messaggio da raffa66 » mercoledì 31 agosto 2016, 20:09

a BG dove mi hanno fatto il prelivo iniziale, nell esito c erano anche i farmaci ( x me AZT ) che nn posso prendere oltre a tutto il resto



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: controlli annuali

Messaggio da Blast » mercoledì 31 agosto 2016, 21:02

Te lo avranno fatto e non lo sai. Se non ti fai dare tutte le carte ovvio che non ce l'hai. Se non ti hanno detto niente probabilmente non hai resistenze


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: controlli annuali

Messaggio da skydrake » mercoledì 31 agosto 2016, 22:12

pipotto ha scritto:onestamente confesso la mia ignoranza e non l'ho fatto neanche io, quindi essendo anchio irrilevabile non posso chiederlo ho capito bene?
Ultimamente a quelli appena contagiati fanno iniziare subito la terapia senza fare ed aspettare il responso del test delle resistenze (è un esame molto lungo da effettuarsi, oltre al fatto che pochissimi ospedali in Italia sono attrezzati per eseguirlo, i centri di infettivologia più piccoli devono spedire le provette in altri più grossi con dei corrieri speciali).

È un esame che non è affidabile se la viremia è eccessivamente bassa.

Faccio notare però che è in corso di messa a punto un esame alternativo: il test delle resistenze attuale misura l'RNA virale presente nel sangue. L'idea, per chi ha viremia molto basse, è andare a ricercare il materiale genetico virale già trascritto (quindi il DNA) ad esempio nei macrofagi (mi pare, non ne sono sicuro).
È un esame già utilizzato in ambito dei laboratori di ricerca da svariati anni. L'anno scorso avevo letto che in USA lo stavano mettendo a punto anche per l'ambito ambulatoriale.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

controlli annuali

Messaggio da rospino » giovedì 1 settembre 2016, 5:26

pipotto ha scritto:ringrazio sia te e chi mi illuminerà sull'argomento
L'effettuazione del test sulla farmacoresistenza è ancora oggi un test che le Linee guida italiane su HIV e AIDS indicano come "irrinunciabile" - mi pare che questo aggettivo non sia interpretabile al ribasso in alcun modo - per la corretta gestione del paziente, quindi qualsiasi infettivologo che non dovesse richiedere questo test alla diagnosi si pone al di fuori delle Linee guida stesse. Poi, ovviamente, con una carica virale troppo bassa è materialmente impossibile avere un esisto affidabile del test, ma questo è altrettanto impossibile da sapersi al momento stesso della diagnosi. Corretto è anche suggerire l'immediato inizio della terapia, il giorno stesso della diagnosi. Cosa accade dunque? Di solito gli infettivologi propongono una terapia che si orienta spesso su tenofovir e emtricitabina più una o (ma è più raro) addirittura due altre molecole. Quando arrivano i risultati del test di resistenza (circa due o più settimane), viene valutata la compatibilità tra la terapia inizialmente prescritta e l'esito del test di farmacoresistenza. Se non c'è alcuna incompatibilità, come succede nella maggioranza dei casi, non c'è bisogno di modificare la terapia; in altri casi può invece rendersi necessario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

oakson
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 13:50

Re: controlli annuali

Messaggio da oakson » giovedì 1 settembre 2016, 7:39

Magari il test lo hanno fatto e non avendo resistenze non ti hanno comunicato nulla.
Comunque se la terapia sta funzionando vuol dire che non hai particolare resistenze alle molecole che ti stanno somministrando.
Nel mio caso per esempio non è stato possibile geotipizzare il virus perché avevo una viremia molto bassa.
Scusa ma avranno anche perso il cartaceo però dovrebbe esistere il tuo dossier digitale.



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: controlli annuali

Messaggio da doctorsmile » giovedì 1 settembre 2016, 15:01

vito83 ha scritto:
doctorsmile ha scritto:
vito83 ha scritto:Napoli, sieropositivo da 5 anni
Viremia Non rilevabile da 4 anni e mezzo
Controlli ogni 3 mesi
ma sei per caso scelto per qualche studio? ogni 3 mesi con viremia irrilevabile da oltre 4 anni mi pare troppo, visionando un po' in giro nella tua situazione non si va oltre i controlli semestrali, in pochi casi particolarmente zelanti ogni 4 mesi.
Primo anno con farmaci e quattro senza farmaci. Nessuno studio, sono in sospensione terapia.
cazzo, hai detto nulla! 4 anni senza terapia... certo che i controlli sono trimestrali, solo tu sei già uno uno studio.. :) :) :)



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: controlli annuali

Messaggio da skydrake » giovedì 1 settembre 2016, 16:43

oakson ha scritto:Magari il test lo hanno fatto e non avendo resistenze non ti hanno comunicato nulla.
Non mi stupirei.
C'è più di un utente che ha riferito lo stesso. Poi ha chiesto copia del test ricevendo anche tre pagine di codici in cui non si capiva nulla. In realtà sul sito della Stanford University c'è una sezione per la loro interpretazione, ma resta comunque un esame ostico da capire (spesso non scrivono affatto "resistenza"/"parziale resistenza", mettono solo codici e valori).
Perché allora darlo in mano a pazienti comuni che si agitano anche quando vedono un paio di stelline per valori fuori range in un banalissimo l'emocromo.



vito83
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:50

Re: controlli annuali

Messaggio da vito83 » venerdì 2 settembre 2016, 19:20

doctorsmile ha scritto:
vito83 ha scritto:
doctorsmile ha scritto:
vito83 ha scritto:Napoli, sieropositivo da 5 anni
Viremia Non rilevabile da 4 anni e mezzo

ma sei per caso scelto per qualche studio? ogni 3 mesi con viremia irrilevabile da oltre 4 anni mi pare troppo, visionando un po' in giro nella tua situazione non si va oltre i controlli semestrali, in pochi casi particolarmente zelanti ogni 4 mesi.
Primo anno con farmaci e quattro senza farmaci. Nessuno studio, sono in sospensione terapia.
cazzo, hai detto nulla! 4 anni senza terapia... certo che i controlli sono trimestrali, solo tu sei già uno uno studio.. :) :) :)
Dopo anni ho trovato l'ultima mia dottoressa e anche un'altra equipe di medici sempre nella mia città che è interessata al mio caso... insomma inizieranno a studiarmi :D Poi c'è anche una dottoressa del Torvergata a Roma che è interessata nel caso in cui a Napoli non avessi ricavato nulla.



Rispondi