Effetti collaterali triumeq

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da skydrake » martedì 14 febbraio 2017, 19:39

Triumeq85 ha scritto: No, lo studio fase IV (vedasi commento di skydrake) ha solo evidenziato qualche effetto collaterale in più rispetto a quello che si evinceva in fase III... nella maggior parte dei casi si tratta comunque di effetti collaterali di grado lieve o mederato
...ma ad una minoranza di ben il 15% di chi prende il Dolutegravir ha effetti collaterali così forti che è costretta a cambiare terapia. Se oltre il Dolutegravir si prende in contemporanea l'Abacavir, la percentuale raddoppia.

"Patients were approximately twice as likely to stop their treatment if they were taking dolutegavir in combination with abacavir"

Se è doppio, allora il 30% di chi prende il Triumeq ha effetti collaterali così potenti da dover cambiare terapia.

Io prendo il Dolutegravir e non ho alcunissimo effetto collaterale. Tuttavia, la minoranza che ha effetti collaterali consistenti (rispettivamente 15% e 30% se senza o con l'Abacavir) mi pare piuttosto elevata.

Parlando con un survivor degli anni '80, anche quando arrivò l'Atripla tutti la volevano. Adesso non la vuole più nessuno.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Blast » martedì 14 febbraio 2017, 20:15

Nel 2014/2015 c'era la moda dell'Eviplera. Nel 2015/2016 del Triumeq. Tra poco ci sarà quella dell'Odefsey e del Genvoya. Poi arriverà Bictegravir ed altri.
Sul Bictegravir, prima di pronunciarsi, aspetterei i dati che sono stati presentati al CROI, comprese anche le discussioni sull'efficacia a lungo termine delle vostre amate terapie semplificate.

PS: Triumeqa, capisco la tua devozione al Triumeq da cui ti sei ispirata per scegliere il tuo nickname, ma non è che devi difenderlo sempre e comunque, anche se dovesse ammazzare la gente...


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Triumeq85 » martedì 14 febbraio 2017, 20:23

Blast ha scritto:Nel 2014/2015 c'era la moda dell'Eviplera. Nel 2015/2016 del Triumeq. Tra poco ci sarà quella dell'Odefsey e del Genvoya. Poi arriverà Bictegravir ed altri.
Sul Bictegravir, prima di pronunciarsi, aspetterei i dati che sono stati presentati al CROI, comprese anche le discussioni sull'efficacia a lungo termine delle vostre amate terapie semplificate.

PS: Triumeqa, capisco la tua devozione al Triumeq da cui ti sei ispirata per scegliere il tuo nickname, ma non è che devi difenderlo sempre e comunque, anche se dovesse ammazzare la gente...
Ahahahah ma se non vedo l'ora di semplificare! :lol: :lol: :lol: :lol:
In realtà ho scelto questo nome pr ricordare la mia prima terapia hiv... da buona svamp! xD



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Blast » martedì 14 febbraio 2017, 20:59

Io non vedo l'ora che ti diano il Genvoya, così la smetti :lol:


CIAO GIOIE

Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Soletto80 » martedì 14 febbraio 2017, 21:04

Come funziona nel caso ( hai un farmaco che funziona e vuoi passare ad altra terapia)dato che non ho testano .... ti presenti dal medico ... e continui in maniera ossessiava voglio questo farmaco ... finché non te lo prescrivono per disperazione???;)



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Blast » martedì 14 febbraio 2017, 21:08

In pratica sì. E poi, se le cose non vanno come speravi, ti attacchi al cazz0. Terapia che funziona non si cambia (salvo effetti importanti su altri organi e apparati). La semplificazione è in alcuni casi, qualcosa di auspicabile (specialmente per chi ha assunto terapie pesanti e/o per molti anni). L'ossessione con cui alcuni neoinfetti (vedi la Triumeqa) ricercano la terapia semplificata è "senseless".


CIAO GIOIE

Seventianni

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Seventianni » martedì 14 febbraio 2017, 21:41

skydrake ha scritto:
Triumeq85 ha scritto: No, lo studio fase IV (vedasi commento di skydrake) ha solo evidenziato qualche effetto collaterale in più rispetto a quello che si evinceva in fase III... nella maggior parte dei casi si tratta comunque di effetti collaterali di grado lieve o mederato
...ma ad una minoranza di ben il 15% di chi prende il Dolutegravir ha effetti collaterali così forti che è costretta a cambiare terapia. Se oltre il Dolutegravir si prende in contemporanea l'Abacavir, la percentuale raddoppia.

"Patients were approximately twice as likely to stop their treatment if they were taking dolutegavir in combination with abacavir"

Se è doppio, allora il 30% di chi prende il Triumeq ha effetti collaterali così potenti da dover cambiare terapia.

Io prendo il Dolutegravir e non ho alcunissimo effetto collaterale. Tuttavia, la minoranza che ha effetti collaterali consistenti (rispettivamente 15% e 30% se senza o con l'Abacavir) mi pare piuttosto elevata.

Parlando con un survivor degli anni '80, anche quando arrivò l'Atripla tutti la volevano. Adesso non la vuole più nessuno.
ti ringrazio per essere uno dei tanti che hanno risposto indirettamente a un aspirante primario di infettivologia di questo sito che ha dato del cantaballe al sottoscritto e della laureata a pagamento alla infettivologa del policlinico di Roma che ,con delicatezza,mi domandava se il dolutegravir mi avesse dato noie al cervello(lo dico in soldoni).D'altra parte l'ultimo numero di nadir onlus dedica un bel lungo articolo agli effetti non desiderati del dolutegravir(il 6%,secondo uno studio, accusa problemi neuro-psichiatrici seri).E siamo a due-tre anni dalla sua commercializzazione....



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Blast » martedì 14 febbraio 2017, 21:48

sarei io la laureata a pagamento del policlinico di roma? :lol:
Io ho solo detto che mi sembra strano che la tua dottoressa ti abbia chiesto se hai problemi alla cervice, essendo tu un uomo ed essendo la cervice una struttura anatomica femminile. Forse intendevi la cervicale...


CIAO GIOIE

Triumeq85
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 20:52

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Triumeq85 » martedì 14 febbraio 2017, 21:56

Soletto80 ha scritto:Come funziona nel caso ( hai un farmaco che funziona e vuoi passare ad altra terapia)dato che non ho testano .... ti presenti dal medico ... e continui in maniera ossessiava voglio questo farmaco ... finché non te lo prescrivono per disperazione???;)

:lol: :lol: :lol: :lol: , ma no... se tutto procede bene gli chiedo così: "dottore, considerando che le linee guida prevedono la possibilità di semplificare per coloro i quali hanno una carica azzerata da almeno sei mesi, considerando inoltre che ho circa 900 cd4 (al momento ne ho 832), cosa ne pensa, considerando i dati esposti al CROI sulla biterapia dolutegravir-rivilpirina e solutegravir-lamivudina, di semplificare con una della due soluzioni?".
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia (e professionalità).



Seventianni

Re: Effetti collaterali triumeq

Messaggio da Seventianni » martedì 14 febbraio 2017, 22:02

Blast ha scritto:sarei io la laureata a pagamento del policlinico di roma? :lol:
Io ho solo detto che mi sembra strano che la tua dottoressa ti abbia chiesto se hai problemi alla cervice, essendo tu un uomo ed essendo la cervice una struttura anatomica femminile. Forse intendevi la cervicale...
No No,tu sei competente sul serio e si vede dalla virilita' con cui difendi ,con competenza,le tue convinzioni.La sedicente laureata ha,piu' di te,solo il fatto di essere un bel bocconcino da prendere per quella chioma riccia che si ritrova e.....altro che dolutegravir ...



Rispondi