skydrake ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2019, 19:14In effetti sotto Roma pare che le regole della fisica e della chimica siano differenti e per avere il referto della carica virale, i reagenti paiono reagire più lentamente e i referti anziché essere pronti in 15 giorni, occorre più di un mese.
Nella recente testimonianza di Fabio2017 (se non sbaglio anche lui siciliano) il referto della carica virale di agosto gli è arrivata il 29 ottobre.
Nel caso di Fabio2017 il ritardo di oltre due mesi poteva aver influenza nefaste sul suo partner sieronegativo (c'è un sospetto blip viremico).
La misura della carica virale non è un esame all'avanguardia come quello che ho citato prima, ma normale pratica ambulatoriale negli ultimi 20 anni.
Poi per forza la Sicilia si contende con la Campania il primato della regione italiana dove la speranza di vita media è la più bassa di tutte in Italia:
https://www.infodata.ilsole24ore.com/20 ... -e-quanto/
Ciao sky l'esame che hai citato al Cotugno lo fanno non denigriamo la sanita' campana solo per sentito dire.. Ci sn delle eccellenze certificate qui potrei citartene tante