Pensione di invalidità civile

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Doremifasol » lunedì 6 febbraio 2023, 23:13

Marty ha scritto:
domenica 5 febbraio 2023, 13:28
A gennaio mi anno dato il verbale del 50% e o fatto subito domanda di aggravamento e sto aspettando che mi mandano la comunicazione x la visita di aggravamento appena farò la visita di aggravamento e avrò lo stesso risultato farò subito ricorso così n perderò tempo grazie a tutti coloro che mi anno dato un info cn chiarezza
Purtroppo, almeno qui a Roma, durante il covid ed il conseguente smart working l'Inps ha accumulato molto arretrato da smaltire. Quindi non ti aspettare che ti chiamino subito.
Considera che a Roma ,salvo patologia oncologica in atto asteriscata dal medico certificatore,chiamano anche dopo 1 anno ed anche persone molto anziane....purtroppo.
Bisogna avere tanta pazienza. Spesso dobbiamo sollecitare con 1 o 2 diffide via Pec. La legge, in teoria, obbligherebbe l'Inps a chiamare a visita entro 120 gg e a liquidare (nel caso di accoglimento) entro 9 mesi dalla domanda;ma questi termini vengono sempre disattesi.
Se vedi che dopo qualche mese non chiamano puoi smuovere le acque inviando direttamente la documentazione alla mail del centro medico legale di riferimento indicando chiaramente in oggetto il Numero Domus della tua domanda. Lo puoi fare in alternativa direttamente dal sito INPS accedendo con lo spid.
Auguri



Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 21:04

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Marty » martedì 7 febbraio 2023, 8:11

Grazie x la tua disponibilità nel rispondermi posso farti una domanda adesso che o fatto la domanda di aggravamento cosa devo fare che differenza c'è tra aggravamento e ricorso come si svolge la visita del aggravamento cmq io la ricevuta di domanda di aggravamento lo ricevuta da parte di imps gioeno 30 gennaio e sono in attesa che imps mi mandi il messaggio x l'ora e la data della visita che n i cpt sto messaggio quando dovrebbe arrivare premetto che n mi sento affatto bene o molta difficoltà nei movimenti dolori alla schiena alle ossa dormo pochissimo poi formicolio alle gambe e dolori cn la terapia che mi anno cambiatk mi sa che è peggio però il mio infettivologo me la cambiata adesso gioeno 2 e l'altra visita x le analisi ce lo g 2 di marzo x vedere se questa terapia rispetto a quella precedenza fa effetto mi sto sentendo come se stessimo facendo esperimenti x vedere quale la terapia che può fare efficacia intanto gli effetti collaterali di ognuna sn tremendi in pratica cn la 1 terapia che o iniziato ad agosto fino a gennaio da cd4 119 sn stati di poco a 180 x questo me la cambiata a prescindere del fegato ingrassato dermatite seboroica e conseguenze di ogni tipo so bene che ci sono malattie opportunistiche peggiori ma io n reaisto più sn super stressato cmq no qui in Sicilia almeno fino ad oggi alle visite chiamano funziona funziona sempre a cazzo ma funziona tornando a discorso che differenza c'è tra aggravamento e ricorso dovrei cercarmi un avvocato che mi tuteli nella visita di aggravamento (grazie a prescindere x le risposte



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Doremifasol » martedì 7 febbraio 2023, 10:13

Marty ha scritto:
martedì 7 febbraio 2023, 8:11
Grazie x la tua disponibilità nel rispondermi posso farti una domanda adesso che o fatto la domanda di aggravamento cosa devo fare che differenza c'è tra aggravamento e ricorso come si svolge la visita del aggravamento cmq io la ricevuta di domanda di aggravamento lo ricevuta da parte di imps gioeno 30 gennaio e sono in attesa che imps mi mandi il messaggio x l'ora e la data della visita che n i cpt sto messaggio quando dovrebbe arrivare premetto che n mi sento affatto bene o molta difficoltà nei movimenti dolori alla schiena alle ossa dormo pochissimo poi formicolio alle gambe e dolori cn la terapia che mi anno cambiatk mi sa che è peggio però il mio infettivologo me la cambiata adesso gioeno 2 e l'altra visita x le analisi ce lo g 2 di marzo x vedere se questa terapia rispetto a quella precedenza fa effetto mi sto sentendo come se stessimo facendo esperimenti x vedere quale la terapia che può fare efficacia intanto gli effetti collaterali di ognuna sn tremendi in pratica cn la 1 terapia che o iniziato ad agosto fino a gennaio da cd4 119 sn stati di poco a 180 x questo me la cambiata a prescindere del fegato ingrassato dermatite seboroica e conseguenze di ogni tipo so bene che ci sono malattie opportunistiche peggiori ma io n reaisto più sn super stressato cmq no qui in Sicilia almeno fino ad oggi alle visite chiamano funziona funziona sempre a cazzo ma funziona tornando a discorso che differenza c'è tra aggravamento e ricorso dovrei cercarmi un avvocato che mi tuteli nella visita di aggravamento (grazie a prescindere x le risposte
Adesso avendo tu fatto una nuova domanda di aggravamento ti chiamerà di nuovo l'Inps,poi se il verbale che ti arriverà non sarà soddisfacente ti potrai rivolgere entro 6 mesi ad un legale per il ricorso e sarai rivisitato,ma non dall'INPS bensì da un CTU, che è un medico legale nominato da un giudice e potrai farti accompagnare da un CTP, un medico legale di tua fiducia ( gli avvocati in genere ne hanno diversi con cui collaborano ). Spero di essere stato il più chiaro possibile.
Per la salute devi avere un pochino di pazienza. Quando il corpo si rafforza grazie alle terapie anche gli effetti collaterali delle stesse li sentirai meno e ovviamente considera che la gran parte dei tuoi disturbi non sono legati alle terapie ma alla fragilità dell'immunodepressione. Da cui presto uscirai. 😉



Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 21:04

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Marty » martedì 7 febbraio 2023, 10:26

Grazie mille



Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 21:04

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Marty » sabato 18 febbraio 2023, 5:17

Scusate un informazione o una stato di aids conclamata cn linfociti pari a 119 e pochi gioeni fa o subito un intervento chirurgico dopo un anno di terapia art di colicistite calcolosa questo intervento che o avuto mi fa punteggio x l'invalidità mi anno esportato la coliciste direttamente lo chiedo perché o presentato aggravamento



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da agosto21 » sabato 18 febbraio 2023, 13:51

fatti fare una relazione in merito .
Inps visita raramente, oggi è tutto certificati inviato ma se hanno dubbi ti convocano, è meglio per molti aspetti a mio avviso. Buona fortuna, porta a casa i tuoi diritti, hiv l'hai tu non altri e prenditi ciò che credi ti spetti di diritto .



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Puzzle » sabato 18 febbraio 2023, 18:15

Per l'esperienza con mia mamma, l'INPS non visita. Delega i medici dell'ASL locale alle visite, che sono più comprensivi e meno cinici, essendo medici scelti fra le strutture ospedaliere o medici di base. Naturalmente il loro giudizio viene preso in considerazione, assieme alla mole dei vari certificati di malattia presentati (più ce n'è, meglio è, detto dal medico ASL). Nel caso di mia mamma (ne aveva tante) alla commissione mi hanno quasi "sgridato" perché non avevo inserito le sue operazioni all'anca (pensavo che l'Alzheimer bastasse, ed è bastato).

Il plico viene poi inviato all'INPS e anonimi funzionari con laurea in medicina decretano la tua sorte senza averti mai visto. Ora funziona così. La commissione ASL che visita i pazienti, ho notato che sta dalla parte dell'ammalato, quella successiva INPS è anonima, cinica perché si riferisce solo alle carte ricevute che, più sono, meglio è.

Personalmente ho una invalidità dell'80%, ottenuta molti anni fa quando erano le stesse ASL a rilasciarle. Non ricordo aver avuto di fronte una commissione (anzi due con la revisione) riluttante od ostile, anzi, soprattutto alla revisione mi chiesero loro stessi quale documentazione portare. E posso garantire che l'80% non me lo hanno regalato.



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da agosto21 » domenica 19 febbraio 2023, 7:22

da circa 10 anni asl non visita più, tutto è solo competenza Inps, si evita doppia visita come spesso accadeva , inos ha stretto maglie percentuali perché i vecchi si sa' sono ladru in massa ed hanno inventato tangenti, intrallazzi e false invalidità e noi veri disabili ne paghiamo le conseguenze, sia lavoro inesistente che pensioni non accettate come percentuali ...
oggi inps ha procedure più snelle ma la pensione per sempre la prendi sempre più spesso col ricorso e medico legale privato che ti accompagna in visita ... buona fortuna.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da Puzzle » domenica 19 febbraio 2023, 12:41

agosto21 ha scritto:
domenica 19 febbraio 2023, 7:22
da circa 10 anni asl non visita più
La commissione medica che ha visitato mia mamma era dell'ASL (sapevo chi erano, uno dei medici, tanti anni fa seguiva i sieropositivi e tutt'ora lavora nel dipartimento di prevenzione) infatti loro stessi mi avevano detto che l'incartamento sarebbe stato trasmesso all'INPS con il loro parere. Forse perché il FVG è Regione Autonoma che fin dalla sua creazione ha sempre gestito la sanità, non so, ma questa è la procedura qui. Che ci siano 20 sanità diverse in Italia non è una novità, il Covid lo ha dimostrato.



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Pensione di invalidità civile

Messaggio da agosto21 » domenica 19 febbraio 2023, 13:19

regione lazio, indi non statuto speciale, è così visita solo inps ed oggi neanche più praticamente.



Rispondi