Messaggio
da urban » giovedì 29 aprile 2021, 20:53
Al Policlinico sono stato sì chiamato dall’ambulatorio, ma tutto il percorso di vaccinazione è avvenuto insieme alle altre persone, e diciamo che la riservatezza è andata a farsi benedire.
All’accettazione mi hanno chiesto per quale patologia fossi lì, dico HIV, e lui stesso mi prenota Moderna in base alla disponibilità residua del giorno rispetto a Pfizer (al telefono mi avevano già detto che sarebbe stato esclusivamente uno di quei due) e mi da il foglio con l’appuntamento per il richiamo.
Poi colloquio con un medico a caso, in uno stanzino con un altro medico e un altro vaccinando, e mi viene chiesta di nuovo la patologia e fatto qualche domanda sullo stato di salute, allergie, ecc. Se per sfiga l’altro paziente fosse stato un conoscente, sarei stato fregato, addio privacy.
Dopodiché, vaccino con una terza persona, un vaccinatore che fortunatamente l’unica domanda che mi ha fatto è stata “braccio dx o sx?”.
Diciamo che a livello privacy non è stato il massimo. A breve devo tornare per il richiamo e farò il feedback al mio ambulatorio sul fatto che almeno al colloquio con il medico bisogna essere da soli. Non mi interessa doverlo dire ad un dottore, le reputo persone di scienza e se fanno qualche smorfia o alzano un sopracciglio sulla questione HIV si ritrovano con la testa mangiata in mezzo secondo (visto che con Dovato ho sempre fame).
A parte questo, l’organizzazione è stata buona, erano visibilmente stanchi, tutti, era pomeriggio tardi e stavano vaccinando a ritmi davvero serrati.