La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
carletto
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01
Messaggio
da carletto » martedì 20 novembre 2012, 22:04
Piero ha scritto:Carletto, davvero hai avuto delle relazioni "free" con partner che conoscevano il tuo stato HIV+... questo mi sorprende molto, e mi fa pensare, l'amore va oltre ogni cosa e supera tutto, e nel tuo caso fortunatamente non fa male... e poi mi fai capire che ci sono persone fantastiche.......anche se un pochino spregiudicate però!!! ma tutto questo è bellissimo...
Ciao Piero strano che la cosa ti sorprenda, sei positivo tu? ti chiedo questo perchè a mio avviso chi più chi meno in quegli anni in tanti abbiamo provato a negare la forza di questo virus, erano altri tempi e le persone morivano in condizioni disumane...e per fuggire a tutto questo si cercava di negare la realtà.
Non vedo il motivo per cui debba raccontare una cosa non vera, ti ripeto ancora che la mia esperienza è questa, ci sono anche delle altre motivazioni dietro a questi comportamenti, e non sono tenuto a raccontarli, nè spiegare cosa spinge a questo comportamento a rischio, amore? follia? illusione di normalità? o peggio ancora rifiuto della vita anche da parte dell'altra persona? di sicuro guarda con l'esperienza di oggi non lo rifarei più anche se la partner lo volesse...primo perchè solo il ricordo dei momenti in cui poi aspettavo gli esiti di controllo mi fa star ancora male.....la fortuna ha voluto che tutto andasse bene e lo ripeto è stata solo una gran FORTUNA , e oggi non ho nessuno sulla coscienza...ma ho visto altri non avercela e morire dentro per i sensi di colpa. Quindi con tutta sincerità lo sconsiglio a chiunque questo comportamento
-
isabeau
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22
Messaggio
da isabeau » martedì 20 novembre 2012, 22:40
Piero ha scritto:isabeau... cosa vogliono dire le faccine....
non mi dicono niente...
spiega!!!!!
mi vengono spontanee

-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 21 novembre 2012, 17:37
Faccio osservare una cosa al mio post qui sopra che temo che sia sfuggita:
vi sono coppie sierodiscordanti principalmente per una questione di probabilita statistica.
Ad esempio, quello studio su coppie sierodiscordanti in Kenya, che ho riportato all'ultimo link, é il più esteso mai fatto finora (5.694 persone). Da esso si evince che la probabilità di trasmissione é ogni 900 rapporti vaginali insertivi.
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
-
Eilan
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07
Messaggio
da Eilan » mercoledì 21 novembre 2012, 20:32
skydrake ha scritto:
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
Si si dillo a Carletto! Se la genetica è quella prevalente del padre...DONNE SALVATEVI!!
Scusa Sandrina ma ogni tanto è il caso di sdrammatizzare!
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 21 novembre 2012, 20:51
Melisanda ha scritto:skydrake ha scritto:
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
Si si dillo a Carletto! Se la genetica è quella prevalente del padre...DONNE SALVATEVI!!
Scusa Sandrina ma ogni tanto è il caso di sdrammatizzare!
Ma superati i 50 anni, diventa dura mantenere la frequenza, o anche solo l'interesse verso la propria moglie (ma non verso altre donne).

-
Eilan
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07
Messaggio
da Eilan » mercoledì 21 novembre 2012, 20:57
skydrake ha scritto:
Ma superati i 50 anni, diventa dura mantenere la frequenza, o anche solo l'interesse verso la propria moglie (ma non verso altre donne).

Ahh ecco!

-
isabeau
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22
Messaggio
da isabeau » mercoledì 21 novembre 2012, 21:03
skydrake ha scritto:Melisanda ha scritto:skydrake ha scritto:
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
Si si dillo a Carletto! Se la genetica è quella prevalente del padre...DONNE SALVATEVI!!
Scusa Sandrina ma ogni tanto è il caso di sdrammatizzare!
Ma superati i 50 anni, diventa dura mantenere la frequenza, o anche solo l'interesse verso la propria moglie (ma non verso altre donne).

E VICEVERSA SKY.....USARE IL VICEVERSA GRAZIEaltrimenti son costretta a remare risalendo il Brembo fino al Canal Grande e strangolarti un poketto....

-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 21 novembre 2012, 21:24
isabeau ha scritto:skydrake ha scritto:Melisanda ha scritto:skydrake ha scritto:
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
Si si dillo a Carletto! Se la genetica è quella prevalente del padre...DONNE SALVATEVI!!
Scusa Sandrina ma ogni tanto è il caso di sdrammatizzare!
Ma superati i 50 anni, diventa dura mantenere la frequenza, o anche solo l'interesse verso la propria moglie (ma non verso altre donne).

E VICEVERSA SKY.....USARE IL VICEVERSA GRAZIEaltrimenti son costretta a remare risalendo il Brembo fino al Canal Grande e strangolarti un poketto....

Be' anche voi donnine ci mettete del vostro. Ma il generatore del mal di testa non di potrebbe disattivare più spesso la sera?
Giusto il mio collega, sposato da appena un anno, si lamentava disperato come, al primo appuntamento con quella che sarebbe diventata sua moglie, gli avrebbe detto: "io sono soggetta a frequenti mal di testa". Così non puo' dire che non lo ha avvertito. Ma, giovane e pieno di ormoni, gli é entrato in un orecchio e uscito in un altro. Ora, rendendosi conto cosa comportava, a quella frase sarebbe scappato via....
-
carletto
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01
Messaggio
da carletto » mercoledì 21 novembre 2012, 21:48
skydrake ha scritto:isabeau ha scritto:skydrake ha scritto:Melisanda ha scritto:skydrake ha scritto:
Ad una coppia insieme da molti anni, a 90 rapporti l'anno, occorrerebbero 10 anni per infettarsi a vicenda. Figuriamoci ad una coppia attempata.
Si si dillo a Carletto! Se la genetica è quella prevalente del padre...DONNE SALVATEVI!!
Scusa Sandrina ma ogni tanto è il caso di sdrammatizzare!
Ma superati i 50 anni, diventa dura mantenere la frequenza, o anche solo l'interesse verso la propria moglie (ma non verso altre donne).

E VICEVERSA SKY.....USARE IL VICEVERSA GRAZIEaltrimenti son costretta a remare risalendo il Brembo fino al Canal Grande e strangolarti un poketto....

Be' anche voi donnine ci mettete del vostro. Ma il generatore del mal di testa non di potrebbe disattivare più spesso la sera?
Giusto il mio collega, sposato da appena un anno, si lamentava disperato come, al primo appuntamento con quella che sarebbe diventata sua moglie, gli avrebbe detto: "io sono soggetta a frequenti mal di testa". Così non puo' dire che non lo ha avvertito. Ma, giovane e pieno di ormoni, gli é entrato in un orecchio e uscito in un altro. Ora, rendendosi conto cosa comportava, a quella frase sarebbe scappato via....
Con tutta siceritàààà sei troppo buonoooooo ma troppo tantissimamentissimo buonissimo....parola d'ordine rimanere sempre almeno a 300 km di distanza giusto per avere quel pochino di libertà...tutto il resto poi è loro...