Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
mammadipi
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 19:10

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da mammadipi » mercoledì 2 marzo 2016, 21:40

Fatemi capire.... C'è l'obbligo legale di dichiarare la propria condizione, al dentista o a qualsiasi altro medico, o l'obbligo è solo di ordine morale? Sinceramente io non direi nulla perchè comunque il dentista, ma anche un semplice podologo, hanno l'obbligo di usare guanti e strumenti sterilizzati o usa e getta, anche perchè non tutti i s+ sanno di esserlo.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da skydrake » mercoledì 2 marzo 2016, 21:49

mammadipi ha scritto:Fatemi capire.... C'è l'obbligo legale di dichiarare la propria condizione, al dentista o a qualsiasi altro medico, o l'obbligo è solo di ordine morale? Sinceramente io non direi nulla perchè comunque il dentista, ma anche un semplice podologo, hanno l'obbligo di usare guanti e strumenti sterilizzati o usa e getta, anche perchè non tutti i s+ sanno di esserlo.
È più complicato.
Di queste tre cose:
1) Sieropositività
2) Immunodepressione
3) Essere sotto terapia antiretrovirale

C'è l'obbligo di dichiarare la 2 e la 3 (e già questo incastra i 4/5 dei membri di questo forum) in quanto il dentista non potrebbe fare le adeguate valutazioni sui farmaci da prescriverti.
Della 1 non c'è l'obbligo di dichiararlo dal dentista (SE quest'ultimo non si ferisce mentre sta intervenendo su di te), MA c'è l'obbligo di non dichiarare il falso. Cioè puoi rifiutarti di rispondere alla 1, ma non puoi rispondere che sei sieronegativo.
Peccato che rifiutarsi di rispondere se sei sieropositivo nella pratica significa ammettere che lo sei.

Poi, veniamo al fatto quanto questi obblighi siano legali o morali.
Dichiarare il falso equivale ad una dichiarazione mendace ai sensi della Legge 445 del 2000.
Se però con tale dichiarazione mendace danneggi solo te stesso mi pare che non violeresti altri articoli (mi pare, non ne sono sicuro).
Se però un dentista si ferisce mentre sta intervenendo su di te è ti chiede "non sarai mica sieropositivo?" e tu gli rispondi "No", scattano molti altri articoli...
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 2 marzo 2016, 22:06, modificato 3 volte in totale.



bugs
Messaggi: 509
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 16:05

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da bugs » mercoledì 2 marzo 2016, 21:56

Perché non ci vai e poi ci dici che ti dicono ?

Secondo me abbiamo bisogno di certezze e non di ipotesi ...

Cacchio ma non ci sarà un DENTISTA sieropositivo? Secondo me farebbe milioni di euro !

Domanda : come si fa a diventare dentisti ? :lol:

skydrake ha scritto:
mammadipi ha scritto:Fatemi capire.... C'è l'obbligo legale di dichiarare la propria condizione, al dentista o a qualsiasi altro medico, o l'obbligo è solo di ordine morale? Sinceramente io non direi nulla perchè comunque il dentista, ma anche un semplice podologo, hanno l'obbligo di usare guanti e strumenti sterilizzati o usa e getta, anche perchè non tutti i s+ sanno di esserlo.
È più complicato.
Di queste tre cose:
1) Sieropositività
2) Immunodepressione
3) Essere sotto terapia antiretrovirale

C'è l'obbligo di dichiarare la 2 e la 3 (e già questo incastra i 4/5 dei membri di questo forum).
Della 1 non c'è l'obbligo legale di dichiararlo dal dentista (SE quest'ultimo non si ferisce mentre sta intervenendo su di te), MA c'è l'obbligo legale di non dichiarare il falso. Cioè puoi rifiutarti di rispondere alla 1,ma non puoi rispondere che sei sieronegativo.
Peccato che rifiutarsi di rispondere se sei sieropositivo nella pratica significa ammettere che lo sei.
Si ma quindi non c'è modo di uscirne tranquilli mai!

Non capisco la tua affermazione , dimmi un po tu che fai quando devi andare dal dentista ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da skydrake » mercoledì 2 marzo 2016, 22:03

bugs ha scritto:Perché non ci vai e poi ci dici che ti dicono ?

Secondo me abbiamo bisogno di certezze e non di ipotesi ...

Cacchio ma non ci sarà un DENTISTA sieropositivo? Secondo me farebbe milioni di euro !

Domanda : come si fa a diventare dentisti ?[emoji38]
skydrake ha scritto:
mammadipi ha scritto:Fatemi capire.... C'è l'obbligo legale di dichiarare la propria condizione, al dentista o a qualsiasi altro medico, o l'obbligo è solo di ordine morale? Sinceramente io non direi nulla perchè comunque il dentista, ma anche un semplice podologo, hanno l'obbligo di usare guanti e strumenti sterilizzati o usa e getta, anche perchè non tutti i s+ sanno di esserlo.
È più complicato.
Di queste tre cose:
1) Sieropositività
2) Immunodepressione
3) Essere sotto terapia antiretrovirale

C'è l'obbligo di dichiarare la 2 e la 3 (e già questo incastra i 4/5 dei membri di questo forum).
Della 1 non c'è l'obbligo legale di dichiararlo dal dentista (SE quest'ultimo non si ferisce mentre sta intervenendo su di te), MA c'è l'obbligo legale di non dichiarare il falso. Cioè puoi rifiutarti di rispondere alla 1,ma non puoi rispondere che sei sieronegativo.
Peccato che rifiutarsi di rispondere se sei sieropositivo nella pratica significa ammettere che lo sei.
Si ma quindi non c'è modo di uscirne tranquilli mai!

Non capisco la tua affermazione , dimmi un po tu che fai quando devi andare dal dentista ?
Semplice.
Non dico assolutamente nulla.

Finora ho avuto la fortuna che non mi hanno mai chiesto di riempire quel modulo.



bugs
Messaggi: 509
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2015, 16:05

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da bugs » mercoledì 2 marzo 2016, 22:13

Alla fine tutti faremo questo .... Triste non provare a cambiare le cose !

Mi metto pure io dentro a questa mia esternazione....



mammadipi
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 19:10

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da mammadipi » mercoledì 2 marzo 2016, 22:47

Beh ora sono curiosa di sapere come si comporterà il mio futuro dentista,il precedente è morto e non mi aveva mai presentato nessun modulo. Per curiosità gli chiederò come si comporterebbe in caso si paziente s+, obblighi ecc. ecc. Può darsi che dopo tante domande mi farà una bella anestesia totale per mettermi a tacere......



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da Blast » mercoledì 2 marzo 2016, 22:53

bugs ha scritto:
Domanda : come si fa a diventare dentisti ? :lol:
Ma stai scherzando? :shock:


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da skydrake » mercoledì 2 marzo 2016, 23:14

Blast ha scritto:
bugs ha scritto:
Domanda : come si fa a diventare dentisti ?[emoji38]
Ma stai scherzando? :shock:
A quanto pare non serve studiare medicina.

Vista l'abbondanza dei rifiuti, di sicuro non serve avere nozioni di infettivologia, nè sapere chi era un certo Ippocrate.



georg.frideric
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 4 luglio 2015, 17:45

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da georg.frideric » mercoledì 2 marzo 2016, 23:53

Skydrake ti chiedo: quali sono i riferimenti normativi a fondamento di quello che definisci "obbligo legale" di riferire al dentista di essere immunodepressi o in terapia antiretrovirale? L'unico documento finora citato qui, la pronuncia del garante, va in tutt'altra direzione, affermando esplicitamente che "[il paziente è] comunque libero di scegliere, in modo informato - e quindi consapevole - di non comunicare al medico alcune informazioni sanitarie che lo riguardano, ivi compresa la sua eventuale sieropositività, senza per ciò subire alcun pregiudizio sulla possibilità di usufruire delle prestazioni sanitarie richieste".  



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentisti si rifiutano di curare carie! ;(

Messaggio da skydrake » giovedì 3 marzo 2016, 0:10

Nota che ho parlato di "obbligo", poi ho disquisito se quell'obbligo è legale o morale.
Di sicuro è legale se neghi facendo una dichiarazione mendace, nonché se ometti cagionando consapevolmente danno al medico (in caso di ferimento).
Tuttavia, se non neghi, ma ometti di dichiarare i punti 2 o 3 l'obbligo è forse solo morale: metti il medico non nelle condizioni di valutare quali sono i farmaci adeguati alla tua situazione, rischi di cagionare danno a te stesso, ma non mi viene in mente un articolo di legge che lo vieti esplicitamente.



Rispondi