Visita per invalidità civile

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Puzzle » giovedì 17 marzo 2016, 13:08

poponar ha scritto:
se vuoi mantenere l'assegno solo lavori da 350 euro in giù, non avere casa di proprietà (che fa reddito) e non avere risparmi in banca.
sicuro??????? io presento la dichiarazione annuale e mi chiedono solo se ho un reddito da lavoro, non hanno mai fatto alcun accenno ai risparmi bancari, la casa forse me lo chiedono ma io vivo in affitto. Io sono quasi sicuro che il conteggio venga fatto solo sui redditi da lavoro, attendo riscontri precisi.
Non è l'ammontare dei risparmi bancari, ma gli interessi maturati sono considerati "rendita" e vengono aggiunti al reddito. Oggi sono iniqui, ma qualche anno fa con gli interessi attorno al 4/5% incidevano non poco. Un tempo mi chiedevano l'estratto della banca, ora gli basta l'utodichiarazione.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Blast » giovedì 17 marzo 2016, 13:28

Tocca mette i soldi sotto al materasso :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

poponar
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2015, 19:29

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da poponar » giovedì 17 marzo 2016, 13:28

No, puzzle, le dico che non è così! Tecnicamente gli interessi dei prodotti bancari o dei bot/btp costituiscono un reddito per l'individuo, ma nel computo di quella franchigia che non si deve superare per poter ricevere la pensione di invalidità non vengono conteggiati, a differenza dello stipendio o di un affitto di un bene immobile. Non so perché, ma è così. Io percepisco la pensione da 15 anni e tutte le primavere vado al caf per produrre questa documentazione e mai mai mai l'incaricata del caf mi ha chiesto se ho dei soldi investiti in banca. Mi chiede solo se lavoro o se ho case affittate ...



Merlo81
Messaggi: 92
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 13:49

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Merlo81 » giovedì 17 marzo 2016, 18:35

E no... Costituiscono eccome reddito! Non finiscono nel reddito assoggettato a tassazione perché sono tassati alla finte dagli istituti di credito che in questo caso operano come "sostituiti d'imposta "! Per questo adesso le banche rilasciano tutta una serie di certificazioni (come ad esempio il saldo medio). Sarebbe il colmo ricevere una pensione di invalidità ed avere un saldo medio di conto corrente di 500 mila eurini. Se non te lo chiedono sono dei grossi incompetenti! Per questo adesso i conti correnti sono visibili da particolari rami dell'agenzia delle entrate!



poponar
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2015, 19:29

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da poponar » giovedì 17 marzo 2016, 20:20

Merlo, penso che lei abbia ragione ma io, sicuramente, andrò avanti a far finta di niente ... detto questo, avere 4800 euri di interessi l'anno sa quanto significa avere investito di questi tempi? io non sono del mestiere ma, ad occhio e croce, parliamo di una somma come minimo di 250000 euro. Sussiste un altro problema, di cui lei converrà se è del mestiere: ci sono investimenti che danno una o due cedole annuali e sono facili da quantificare, come ad esempio se si possiedono bot o bpt. Ma quando lei investe in prodotti bancari come certificates, azioni, pensioni vita che danno un interesse a scadenza, come fa a calcolare l'interesse annuo? a quel punto, nel caso anche dovessero fare controlli accurati, basterebbe non farli scadere, rimandando l'incasso degli interessi all'anno successivo. Voglio dire: calcolare l'esatto importo degli interessi annui non è facile, a meno che non si abbiano degli investimenti che versano sul c/c una cedola fissa. Oppure se ti accorgi di aver ricevuto 5800 euro di interessi, togli un po' di investimenti e tieni i soldi sul conto corrente (dove non prendi interesse) e rientri nella somma di 4800. Non so se sono riuscito a farmi capire ... voglio dire che non è così facile nemmeno per un finanziere venirti a dire tu hai percepito 5000 euro di interesse. Forse è per quel motivo che sorvolano, non per ignoranza!



alex2275
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2015, 22:01

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da alex2275 » giovedì 17 marzo 2016, 21:59

Io sono conclamato e proprio oggi guarda caso mi è arrivato l'esito della visita inps e mi hanno riconosciuto il 100% di invalidità con la legge 104 e la legge 68

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Puzzle » venerdì 18 marzo 2016, 7:43

Forse viviamo in paesi diversi, perchè non solo gli sporchi comunisti del Caaf CGIL me lo hanno sempre chiesto, ma anche i santi cattolici del Caaf-Acli lo chiedono sempre. E c'era la voce ben specificata sul modulo che mi ha dato l'ASS all'epoca da compilare annulamente, fra tutta la documentazione al rilascio dell'invalidità (case, affitti, altre pensioni, interessi bancari, altre rendite ecc) Dall'epoca molte cose sono cambiate, compreso il passaggio delle commissioni dalle ASS all'INPS, ma riguardo la dichiarazione annuale del reddito percepido non è cambiato nulla, figuriamoci se lo Stato regala soldi. D'altronde mi sembra normalissimo che la rendita sia un reddito.
Ultima modifica di Puzzle il venerdì 18 marzo 2016, 7:52, modificato 2 volte in totale.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Puzzle » venerdì 18 marzo 2016, 7:48

alex2275 ha scritto:Io sono conclamato e proprio oggi guarda caso mi è arrivato l'esito della visita inps e mi hanno riconosciuto il 100% di invalidità con la legge 104 e la legge 68
Rivedibile a 2/3 anni o definitiva? Se in questo ultimo caso tienitela stretta.
Con l'augurio di uscire dall'AIDS e riprendere una vita da sieropositivo normale, i pilloloni fanno miracoli.



Merlo81
Messaggi: 92
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 13:49

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Merlo81 » venerdì 18 marzo 2016, 8:07

Poponor forse non hai mai fatto investimenti. .. Qualsiasi prodotto tu sottoscrivo, e ripeto, QUALSIASI prodotto , sia esso assicurativo, bancario puro o titolo di Stato, al 31/12 ti vedrai recapitare a casa un bel modellino con il riepilogo esatto del rendimento effettivo relativo all'anno solare! Non esiste nessun tipo di giochetto. Su fanno discorsi di alta finanza inglobato fondi, titoli e prodotti vari su diversi mercati e ti sembra così difficile calcolare gli interessi?! Non esiste. Vanno dichiarati e se c'è un controllo fiscale successivo (e capita spesso nel caso di richiesta di pensioni /agevolazioni fiscali) e salta fuori che ci sono proventi non dichiarati sono ca... é si deve restituire tutto fino all'ultimo centesimo, comprensivo ovviamente di interessi e mora... Oggi non si scherza più con queste cose!



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Visita per invalidità civile

Messaggio da Blast » venerdì 18 marzo 2016, 8:20

Merla sei un'investitrice? Ti vedo esperta, potremmo fare una bella unione civile con condivisione dei beni :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Rispondi