Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da flavioxx » martedì 7 febbraio 2017, 0:20

capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?

esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Mangaaa » martedì 7 febbraio 2017, 2:17

Dora ha scritto:
nordsud ha scritto:
Dora ha scritto:
nordsud ha scritto:Non illudetevi....e lasciate ogni speranza..
Però, Nordsud, va bene tutto, va bene smorzare le illusioni, perché sappiamo quanto sia doloroso sbattere la faccia contro la realtà.
Ma c'è un mare in mezzo fra il non illudersi e l'abbandonare ogni speranza.
Capisco la tua stanchezza, capisco la tua disillusione, ma ti sembra giusto togliere la speranza agli altri?

Be.. la speranza sarebbe di tutti .. non trovi ?..
Se uno la perde per sé stesso e dipinge il futuro a tinte fosche per tutti non credo che faccia un buon servizio alla comunità, soprattutto ai suoi membri più giovani e a quelli che ancora stanno facendo i conti con la botta che gli è arrivata in testa con la diagnosi.

Credo che ci sia un confine abbastanza sottile fra l'illusione e la speranza, ma una differenza c'è ed è bene mantenerle separate.

Credo che sia facile, quando ci si sente delusi e disillusi, pensare che anche la speranza sia illusoria. Ma quando si recupera la propria razionalità è possibile rendersi conto che ci sono molte ragioni per essere fiduciosi che a una cura si arriverà. Forse non sarà l'eradicazione completa
..[/quote] Ma quando si recupera la propria razionalità è possibile rendersi conto che ci sono molte ragioni per essere fiduciosi che a una cura si arriverà. Forse non sarà l'eradicazione completa[/quote]

Perchè dici cosi? Escludi possa avvenire anche in un arco di tempo molto lungo, ad esempio 20 anni?
In fondo le ricerche piu rivoluzionarie e " fantascientifiche" sono in una fase ancora prematura...



Raziel

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Raziel » martedì 7 febbraio 2017, 2:51

Beh c'è uno su Lila che da 5 anni non assume la terapia ed è arrivato ad un centinaio di cd4, fiero di codesto brillante risultato. Se continua così temo presto farà la fine di quel ragazzo...



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da nordsud » martedì 7 febbraio 2017, 10:22

flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?

esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da nordsud » martedì 7 febbraio 2017, 10:24

Mangaaa ha scritto:
Dora ha scritto:
nordsud ha scritto:
Dora ha scritto:
nordsud ha scritto:Non illudetevi....e lasciate ogni speranza..
Però, Nordsud, va bene tutto, va bene smorzare le illusioni, perché sappiamo quanto sia doloroso sbattere la faccia contro la realtà.
Ma c'è un mare in mezzo fra il non illudersi e l'abbandonare ogni speranza.
Capisco la tua stanchezza, capisco la tua disillusione, ma ti sembra giusto togliere la speranza agli altri?


Be.. la speranza sarebbe di tutti .. non trovi ?..
Se uno la perde per sé stesso e dipinge il futuro a tinte fosche per tutti non credo che faccia un buon servizio alla comunità, soprattutto ai suoi membri più giovani e a quelli che ancora stanno facendo i conti con la botta che gli è arrivata in testa con la diagnosi.

Credo che ci sia un confine abbastanza sottile fra l'illusione e la speranza, ma una differenza c'è ed è bene mantenerle separate.

Credo che sia facile, quando ci si sente delusi e disillusi, pensare che anche la speranza sia illusoria. Ma quando si recupera la propria razionalità è possibile rendersi conto che ci sono molte ragioni per essere fiduciosi che a una cura si arriverà. Forse non sarà l'eradicazione completa
..
Ma quando si recupera la propria razionalità è possibile rendersi conto che ci sono molte ragioni per essere fiduciosi che a una cura si arriverà. Forse non sarà l'eradicazione completa
Perchè dici cosi? Escludi possa avvenire anche in un arco di tempo molto lungo, ad esempio 20 anni?
In fondo le ricerche piu rivoluzionarie e " fantascientifiche" sono in una fase ancora prematura...

Ma dai che la ricerca va avanti.. per i giovani sotto i 35 anni è questione di tempo.. e prima o dopo qualche sorpresa salterà fuori..



Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Siciliano85 » martedì 7 febbraio 2017, 10:38

Bhe io sono uno di quelli che lo a scoperto quando avevo 11 cd4 . Purtroppo molte volte non si pensa al virus , e poi se uno sta bene. Io mi sono reso conto solo quando mi è venuta la polmonite. Per il resto stavo bene , nessun sintomo nessuna febre. E poi un giorno mi hanno ricoverato e ho scoperto il tutto. Adesso va meglio dopo 2 anni ho 500 cd4 la viremia non rilevabile .e spero sempre in una cura. Anche se non ci si arrivasse i farmaci vanno bene lo stesso



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Soletto80 » martedì 7 febbraio 2017, 14:49

Siciliano85 ha scritto:Bhe io sono uno di quelli che lo a scoperto quando avevo 11 cd4 . Purtroppo molte volte non si pensa al virus , e poi se uno sta bene. Io mi sono reso conto solo quando mi è venuta la polmonite. Per il resto stavo bene , nessun sintomo nessuna febre. E poi un giorno mi hanno ricoverato e ho scoperto il tutto. Adesso va meglio dopo 2 anni ho 500 cd4 la viremia non rilevabile .e spero sempre in una cura. Anche se non ci si arrivasse i farmaci vanno bene lo stesso

Anche se non in una cura che eradica ... io sono fiducioso in cure funzionali ...che possona fare stare per lunghi periodi senza farmaci che seppure non mi hanno dato alcun effetto collaterale e siano molto meno tossici che in passato ... hanno comunque una tossicità .



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da flavioxx » martedì 7 febbraio 2017, 16:41

nordsud ha scritto:
flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?

esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?
Secondo me è cambiato l'ambiente dove viviamo: clima cibi inquinamento stress, e le droghe sono più micidiali: crack o oxi (scarti dalla raffinazione di cocaina mischiati a kerosene) Mai provate?



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da nordsud » martedì 7 febbraio 2017, 17:06

flavioxx ha scritto:
nordsud ha scritto:
flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?

esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?
Secondo me è cambiato l'ambiente dove viviamo: clima cibi inquinamento stress, e le droghe sono più micidiali: crack o oxi (scarti dalla raffinazione di cocaina mischiati a kerosene) Mai provate?

Dici che sia così ? ...
Per quanto riguarda le droghe.. mi sono fermato al 1991-.. ho praticato per un decennio.( erba e poco altro.. tranne qualche (-poche ) pera nei momenti in cui ero bevuto.. sigh . Dopo solo sigarette...

Guarda che l'eroina non era una passeggiata.. ed io non sono nemmeno diventato dipendente .. ma pensa un po'... ero tutto contento per non essere diventato dipendente senza sapere che mi ero beccato l'ospite.. anche se dopo un paio di anni il dubbio arrivò ( il test lo feci ancora più tardi.. tanto lo sapevo che ero affezionato alla sfiga.. ) .. quando i compari di merende venivano ricoverati uno dietro l'altro..... Bahh.. Quando si nasce con la sfiga.. è così...



Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!

Messaggio da Siciliano85 » martedì 7 febbraio 2017, 17:14

Ma come eri messo alla diagniosi ?



Rispondi