Bravo Triumeq, il forum intero si inchina alla tua sapienza.Triumeq85 ha scritto:Perché gli ho forse detto di prendere quella terapia? Ho solo detto che il suo infettivologo ha fatto una scelta che, considerando i trigliceridi alti, potrebbe essere conservativa, nulla toglie, come detto da qualcun altro, che il problema nel corso del tempo si risolva da sé (adeguamento del corpo alla terapia), in caso contrario è certamente vero che l'ostinazione dell'infettivologo sarebbe indice di scarsa attenzione al problema sanitario del paziente\scarsa professionalità.evangelion ha scritto:Ma tu, sei il suo infettivologo?Triumeq85 ha scritto:Sì, ma con la doppia pillola descovy+edurant o descovy+tivicay potenzialmente avrebbe risolto entrambi i problemi, solo che si sarebbe "addentrato" in una terapia ignota in fatto ad effetti collaterali, forse ci sarebbero stati, forse no. A mio parere fin troppo conservativa come scelta vista la quantità di terapie ad oggi disponibili.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
1 mese terapia
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:34
Re: 1 mese terapia
1 mese terapia
Evangelion sinceramente non comprendo il senso dei tuoi interventi.evangelion ha scritto:Bravo Triumeq, il forum intero si inchina alla tua sapienza.Triumeq85 ha scritto:Perché gli ho forse detto di prendere quella terapia? Ho solo detto che il suo infettivologo ha fatto una scelta che, considerando i trigliceridi alti, potrebbe essere conservativa, nulla toglie, come detto da qualcun altro, che il problema nel corso del tempo si risolva da sé (adeguamento del corpo alla terapia), in caso contrario è certamente vero che l'ostinazione dell'infettivologo sarebbe indice di scarsa attenzione al problema sanitario del paziente\scarsa professionalità.evangelion ha scritto:Ma tu, sei il suo infettivologo?Triumeq85 ha scritto:Sì, ma con la doppia pillola descovy+edurant o descovy+tivicay potenzialmente avrebbe risolto entrambi i problemi, solo che si sarebbe "addentrato" in una terapia ignota in fatto ad effetti collaterali, forse ci sarebbero stati, forse no. A mio parere fin troppo conservativa come scelta vista la quantità di terapie ad oggi disponibili.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
L'utente che ha aperto il thread ha scritto nel forum. Quindi probabilmente vorrebbe altri pareri o esperienze, oltre a quella del suo infettivologo. Altrimenti non avrebbe proprio scritto sul forum.
Mi sembra ovvio che chi entra qui e fa una domanda è per avere le risposte di altri MALATI.
Nel momento in cui nessuno ha dato consigli diretti a te, che senso hanno i tuoi attacchi immotivati a Triumeq?
Cioè, a torto o a ragione, lui da il suo contributo alla discussione. Ad alcuni potrà far piacere, ad altri no, ma questo vale per qualsiasi parere espresso da qualsiasi utente per qualsiasi argomento in qualsiasi forum o discussione pubblica.
Quello che invece fai tu, cioè Il dileggio di un utente, solo perché da pareri "tecnici", non apporta nessun contributo alla discussione. Entri a gamba tesa, senza finalità alcuna di utilità alla discussione.
Se ritieni supponenti o inutili i pareri di Triumeq, puoi tranquillamente bloccarlo, ma di certo non tentare di sminuire un utente le cui argomentazioni sono molto più interessanti e costruttive delle tue.
Don't give up!
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:34
Re: 1 mese terapia
rosso, una cosa è dare pareri, un'altra è dare giudizi sull'operato di un infettivologo. Sinceramente, gli interventi di triumeq a volte mi sembrano più motivati da saccenza e voglia di dimostrare quello che sa, che da una reale intenzione di aiutare gli altri. Se io fossi una persona confusa e qualcuno mi dicesse che l'approccio del mio infettivologo è conservatore, credi che mi stia aiutando, o che stia solo aumentando la mia confusione e che stia minando il rapporto di fiducia con il mio infettivologo, che tra l'altro è quello che ha un quadro clinico completo della mia salute?
Re: 1 mese terapia
Finalmente un parere razionaleevangelion ha scritto:rosso, una cosa è dare pareri, un'altra è dare giudizi sull'operato di un infettivologo. Sinceramente, gli interventi di triumeq a volte mi sembrano più motivati da saccenza e voglia di dimostrare quello che sa, che da una reale intenzione di aiutare gli altri. Se io fossi una persona confusa e qualcuno mi dicesse che l'approccio del mio infettivologo è conservatore, credi che mi stia aiutando, o che stia solo aumentando la mia confusione e che stia minando il rapporto di fiducia con il mio infettivologo, che tra l'altro è quello che ha un quadro clinico completo della mia salute?
CIAO GIOIE
Re: 1 mese terapia
<edit dell'amministrazione>
Io dico la mia caro evangelion, non sono un medico ma, visto che ne abbiamo più e più volte discusso, il paziente ha il DIRITTO di essere informato e dire la sua anche nei confronti del medico.
Ora non entro nel merito del discorso perché chiaramente mancano elementi utili e anche competenze per farlo, tuttavia, ripeto, se un paziente ha dei problemi è giusto che chieda al medico per quale motivo non preferisce utilizzare soluzioni alternative e possibili, per la 1000° volta... Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Il caso di rosso fu emblematico, e sono felicissimo di poterlo dire, forse a culo, eh... Era in fallimento, gli dissi che forse era opportuno proporre una terapia a 4 farmaci come previsto dalle linee guida (senza contare il booster), fui aggredito in maniera inaudita... Alla fine, cambiando struttura, rosso ha avuto 4 una cura a 4 farmaci ed ha azzerato la carica virale.
Ora, fermo restando il fatto che medico e paziente debbano discutere sull'argomento e non io, rimane il fatto che se il paziente in questione chiedesse al medico perché non usa combinazioni meno impattanti sul colesterolo, come citato, ed il medico rispondesse a modo, avremmo di fronte un PROFESSIONISTA, se il medico sfancula il paziente (che, se non altro, è colui che ha in gioco la salute) evidentemente ci troviamo di fronte ad una persona da 4 soldi.
Ciò detto, e la finisco qui perché non ho da perder tempo con discorsi inconsulti, chi ha intenzione di sentire la mia può farlo, chi ha intenzione di criticare (entro i limiti del rispetto interpersonale) può farlo ugualmente. Sta di fatto che non risponderò, né darò luogo a seguenti delucidazioni in merito ai miei interventi, semplicemente non ce n'è alcun bisogno... E sì, checché se ne dica, se un'approccio mi sembra conservativo (che non vuol dire affatto peggiore), lo dico senza problemi. Saluti!
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Io dico la mia caro evangelion, non sono un medico ma, visto che ne abbiamo più e più volte discusso, il paziente ha il DIRITTO di essere informato e dire la sua anche nei confronti del medico.
Ora non entro nel merito del discorso perché chiaramente mancano elementi utili e anche competenze per farlo, tuttavia, ripeto, se un paziente ha dei problemi è giusto che chieda al medico per quale motivo non preferisce utilizzare soluzioni alternative e possibili, per la 1000° volta... Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Il caso di rosso fu emblematico, e sono felicissimo di poterlo dire, forse a culo, eh... Era in fallimento, gli dissi che forse era opportuno proporre una terapia a 4 farmaci come previsto dalle linee guida (senza contare il booster), fui aggredito in maniera inaudita... Alla fine, cambiando struttura, rosso ha avuto 4 una cura a 4 farmaci ed ha azzerato la carica virale.
Ora, fermo restando il fatto che medico e paziente debbano discutere sull'argomento e non io, rimane il fatto che se il paziente in questione chiedesse al medico perché non usa combinazioni meno impattanti sul colesterolo, come citato, ed il medico rispondesse a modo, avremmo di fronte un PROFESSIONISTA, se il medico sfancula il paziente (che, se non altro, è colui che ha in gioco la salute) evidentemente ci troviamo di fronte ad una persona da 4 soldi.
Ciò detto, e la finisco qui perché non ho da perder tempo con discorsi inconsulti, chi ha intenzione di sentire la mia può farlo, chi ha intenzione di criticare (entro i limiti del rispetto interpersonale) può farlo ugualmente. Sta di fatto che non risponderò, né darò luogo a seguenti delucidazioni in merito ai miei interventi, semplicemente non ce n'è alcun bisogno... E sì, checché se ne dica, se un'approccio mi sembra conservativo (che non vuol dire affatto peggiore), lo dico senza problemi. Saluti!
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:34
Re: 1 mese terapia
Eh già...Blast ha scritto:Lascia stare evangelion, è na battaglia persa co ste due che se atteggiano una a farmacologa e l'altra a epidemiologa (e ovviamente specializzate entrambe in infettivologia immaginaria, medicina interna immaginaria, cardiologia immaginaria, ecc ecc).
Comunque, tornando al povero GG86... Caro, è normale un periodo di assestamento alla terapia. Calcola che sei sieropositivo e in terapia da pochi mesi. Come dice la tua dottoressa, aspetta un po' e vedete se i trigliceridi si abbassano, altrimenti si cambia terapia. Auguri!
Ultima modifica di evangelion il lunedì 7 agosto 2017, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Re: 1 mese terapia
Il problema della <edit dell'amministrazione>, è che sono convinti sia stato il 4 principio attivo da loro suggerito a risolvere il presunto fallimento virologico di Rosso80 <edit automatico>.
Mica si sono prese la briga di informarsi che ci sono migliaia di pazienti che raggiungono l'irrilevabilità dopo anni. Macchè figurati. Non sei irrilevabile entro 6 mesi? Sacrilegio! Fallimento virologico! Medici incompetenti! Medici che non rispettano le SACRE LINEE GUIDA! Cambia ospedale e medico! Fatti una MOC! Esigi un 4 farmaco! Fatti inculare da un macaco!
<edit dell'amministrazione>
Mica si sono prese la briga di informarsi che ci sono migliaia di pazienti che raggiungono l'irrilevabilità dopo anni. Macchè figurati. Non sei irrilevabile entro 6 mesi? Sacrilegio! Fallimento virologico! Medici incompetenti! Medici che non rispettano le SACRE LINEE GUIDA! Cambia ospedale e medico! Fatti una MOC! Esigi un 4 farmaco! Fatti inculare da un macaco!



<edit dell'amministrazione>
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:34
Re: 1 mese terapia
Mah, sai, io non ho le competenze per parlare di 3º, 4º o nº principio attivo. Dico solo che l'uso spropositato di tecnicismi probabilmente aumenti la confusione di persone sieropositive da poco tempo, considerando la mole di informazioni nuove a cui sono sottoposte. Un linguaggio chiaro e diretto, provando a non prodigare giudizi sull'operato di un infettivologo, soprattutto in casi non conclamati di mala sanità, probabilmente sarebbe più utile.Blast ha scritto:Il problema <edit dell'amministrazione> è che sono convinti sia stato il 4 principio attivo da loro suggerito a risolvere il presunto fallimento virologico di Rosso80 <edit automatico>.
Mica si sono prese la briga di informarsi che ci sono migliaia di pazienti che raggiungono l'irrilevabilità dopo anni. Macchè figurati. Non sei irrilevabile entro 6 mesi? Sacrilegio! Fallimento virologico! Medici incompetenti! Medici che non rispettano le SACRE LINEE GUIDA! Cambia ospedale e medico! Fatti una MOC! Esigi un 4 farmaco! Fatti inculare da un macaco!![]()
![]()
![]()
<edit dell'amministrazione>
Povero GG86, secondo me di pagine e pagine del suo thread non c'ha capito quasi niente, eheh.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 16:34
Re: 1 mese terapia
Esempio di tecnicismi:
Io, che sono sieropositivo da quasi 10 anni, non c'ho capito niente. Magari GG86 sì. In quel caso, mi congratulo per la sua intelligenza.skydrake ha scritto:Sia l'Evitegravir che il Cobicistat sono smaltiti esclusivamente dal sistema citocromo 3A4. Ho una reminiscenza di un articolo letto anni fa e che non ho conservato il link. Ipotizzava un meccanismo sul rialzio dei profili lipidici proprio a causa dell'effetto "tappo" (l'articolo parlava del Ritonavir, il cui scopo, quale booster, era quello di occupare per ore e ore il sistema citocromo 3A4 impedendo lo smaltimento di altre molecole con il Darunavir, aumentando di oltremodo l'emivita).Triumeq85 ha scritto:Certo sky, ma evidentemente a causare quell'effetto è l'inibitore dell'integrasi elvitegravir o il cobicistat (potenziatore del precedente), semmai era da rivedere questa parte della terapia, non la parte emtricitabina+taf, che senz'altro è ottima.
Poteva tentare descovy+edurant \ descovy+reyataz\ descovy+tivicay.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Riguardo a quale parte della terapia rivedere, cioè:
1) Togliere i l'Evitegravir/Cobicistat, più frequentemente associati all'aumento del profilo lipidico
2) Togliere il Tenofovir (e/o Emtricibatina), più frequentemente associato ad osteopenia, varie patologie renali ed invecchiamento precoce (vedi la quantità di radicali liberi che rilascia)
Il suo infettivologo ha evidentemente preferito la seconda opzione.
Re: 1 mese terapia
fa caldo.
non sono nudo sotto il sole su una spiaggia solitaria in compagnia di uno stallone e di qualche fresca bevanda alla frutta.
la mia connessione internet fa schifo.
insomma: perché vi ci mettete pure voi?
datevi tutti una calmata.
non sono nudo sotto il sole su una spiaggia solitaria in compagnia di uno stallone e di qualche fresca bevanda alla frutta.
la mia connessione internet fa schifo.
insomma: perché vi ci mettete pure voi?
datevi tutti una calmata.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info