Se posso saperlo da che sei in pista ?nordsud ha scritto:flavioxx ha scritto:Secondo me è cambiato l'ambiente dove viviamo: clima cibi inquinamento stress, e le droghe sono più micidiali: crack o oxi (scarti dalla raffinazione di cocaina mischiati a kerosene) Mai provate?nordsud ha scritto:Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?
esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Dici che sia così ? ...
Per quanto riguarda le droghe.. mi sono fermato al 1991-.. ho praticato per un decennio.( erba e poco altro.. tranne qualche (-poche ) pera nei momenti in cui ero bevuto.. sigh . Dopo solo sigarette...
Guarda che l'eroina non era una passeggiata.. ed io non sono nemmeno diventato dipendente .. ma pensa un po'... ero tutto contento per non essere diventato dipendente senza sapere che mi ero beccato l'ospite.. anche se dopo un paio di anni il dubbio arrivò ( il test lo feci ancora più tardi.. tanto lo sapevo che ero affezionato alla sfiga.. ) .. quando i compari di merende venivano ricoverati uno dietro l'altro..... Bahh.. Quando si nasce con la sfiga.. è così...
Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
nordsud e capibile che dopo tanti anni abbia qualche dubbio sull'uscita di un vaccino e umano pensarla dopo tanti anni cosi, sono gli altri quelli come me x intenderci che si sono da poco accorti dell'ospite che non possono ancora pensarla cosi tragica, la speranza e l'ultima a morire.
io sono del parere che prima ho poi si troverà, non presto visto che la mutazione è continua quindi e difficile come virus.
cosa un pochino diversa x il secondo problema che ho io (pemfigo) li la ricerca non esiste oppure è troppo poca quindi e + difficile arrivare ad un farmaco, ma come e accaduto x il viagra potrebbe esserci anche un errore che poi porta a qualcosa di serio casualmente
io sono del parere che prima ho poi si troverà, non presto visto che la mutazione è continua quindi e difficile come virus.
cosa un pochino diversa x il secondo problema che ho io (pemfigo) li la ricerca non esiste oppure è troppo poca quindi e + difficile arrivare ad un farmaco, ma come e accaduto x il viagra potrebbe esserci anche un errore che poi porta a qualcosa di serio casualmente
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Mi ha molto colpito la piccola diatriba speranza si ... speranza no ... su una cura all hiv ...
non tanto sulla questione se arriva o no cura..se dobbiamo sperarci o non sperarci ... ma perché mi sono reso conto che ,nonostante ci sia sul forum ampio spazio per le ricerche e scoperte in atto , non ho forse una piena conoscenza di quali siano ( escludendo scoperte estemporanee) i punti deboli che rendono il virus così " diabolico ".
Correggetemi ... cercherò di essere untrasintetico e anche superficiale
Vaccino: normalmente il vaccino dovrebbe essere un agente infettante addormentato e in quanto tale il corpo riesce a gestirlo e crea la memoria degli anticorpi ... il virus hiv muta continuamente quindi non si riesce a procedere come sopra scritto.... giusto?
Farmaco/ cura : i farmaci eliminano il virus dal sangue e dal 99% per cento dal corpo ma esistono punti " santuari " in cui il virus " addormentato " non riesce ad essere stanato ed è pronto a tornare a replicarsi in assenza della pressione farmacologica ( il caso inglese intende appunto stanare e fare riattivare questi virus nascosti per farli uscire ed ucciderli ) corretto?
non tanto sulla questione se arriva o no cura..se dobbiamo sperarci o non sperarci ... ma perché mi sono reso conto che ,nonostante ci sia sul forum ampio spazio per le ricerche e scoperte in atto , non ho forse una piena conoscenza di quali siano ( escludendo scoperte estemporanee) i punti deboli che rendono il virus così " diabolico ".
Correggetemi ... cercherò di essere untrasintetico e anche superficiale
Vaccino: normalmente il vaccino dovrebbe essere un agente infettante addormentato e in quanto tale il corpo riesce a gestirlo e crea la memoria degli anticorpi ... il virus hiv muta continuamente quindi non si riesce a procedere come sopra scritto.... giusto?
Farmaco/ cura : i farmaci eliminano il virus dal sangue e dal 99% per cento dal corpo ma esistono punti " santuari " in cui il virus " addormentato " non riesce ad essere stanato ed è pronto a tornare a replicarsi in assenza della pressione farmacologica ( il caso inglese intende appunto stanare e fare riattivare questi virus nascosti per farli uscire ed ucciderli ) corretto?
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Negli anni 80 si parlava anche di spade, è stato un periodo un po' così, dove sembrava si potesse fare tutto pur di divertirsi e senza conseguenze.nordsud ha scritto:flavioxx ha scritto:Secondo me è cambiato l'ambiente dove viviamo: clima cibi inquinamento stress, e le droghe sono più micidiali: crack o oxi (scarti dalla raffinazione di cocaina mischiati a kerosene) Mai provate?nordsud ha scritto:Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?
esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Dici che sia così ? ...
Per quanto riguarda le droghe.. mi sono fermato al 1991-.. ho praticato per un decennio.( erba e poco altro.. tranne qualche (-poche ) pera nei momenti in cui ero bevuto.. sigh . Dopo solo sigarette...
Guarda che l'eroina non era una passeggiata.. ed io non sono nemmeno diventato dipendente .. ma pensa un po'... ero tutto contento per non essere diventato dipendente senza sapere che mi ero beccato l'ospite.. anche se dopo un paio di anni il dubbio arrivò ( il test lo feci ancora più tardi.. tanto lo sapevo che ero affezionato alla sfiga.. ) .. quando i compari di merende venivano ricoverati uno dietro l'altro..... Bahh.. Quando si nasce con la sfiga.. è così...
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Adesso le matte di oggi se fanno de GHB, spesso con ketamina. Un branco de galline ritardate insomma 

CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
nordsud ha scritto:flavioxx ha scritto:Secondo me è cambiato l'ambiente dove viviamo: clima cibi inquinamento stress, e le droghe sono più micidiali: crack o oxi (scarti dalla raffinazione di cocaina mischiati a kerosene) Mai provate?nordsud ha scritto:Sbaglio o negli ultimi anni si arriva all'aids molto più velocemente di 20-30 anni orsono?... Che sia cambiato il virus ?flavioxx ha scritto:capisco nordsud ed è una triste realtà la tua .Io invece non ho mai creduto a niente, ma ho iniziato da subito a vivermi la vita che non stavo vivendo. Ho mollato tutto trent' anni fa. Però la ricerca mi affascina, non solo quella su l' hiv. Ma se stai bene di salute eradicare o curare un virus cambia poco per la nostra serenità, o no?
esempio: oggi è stata annunciata su un sito la morte di un ragazzo S+ da 4 anni, non prendeva i farmaci, era tossicodipendente
Dici che sia così ? ...
Per quanto riguarda le droghe.. mi sono fermato al 1991-.. ho praticato per un decennio.( erba e poco altro.. tranne qualche (-poche ) pera nei momenti in cui ero bevuto.. sigh . Dopo solo sigarette...
Guarda che l'eroina non era una passeggiata.. ed io non sono nemmeno diventato dipendente .. ma pensa un po'... ero tutto contento per non essere diventato dipendente senza sapere che mi ero beccato l'ospite.. anche se dopo un paio di anni il dubbio arrivò ( il test lo feci ancora più tardi.. tanto lo sapevo che ero affezionato alla sfiga.. ) .. quando i compari di merende venivano ricoverati uno dietro l'altro..... Bahh.. Quando si nasce con la sfiga.. è così...
Ma quando hai scoperto la caso come era la tua situazione immunitaria?
-
- Messaggi: 446
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
io vivo alla giornata, spero sempre di non dover essere ricoverato per qualcosa per evitare di dire il mio stato, spero che la mia relazione duri per sempre onde evitare di incontrare qualcun'altro e dovergli parlare di questa cosa... Per il resto vivo alla giornata e cerco di essere felice e di divertirmi. Prego solo di andarmene prima delle persone che amo, poiché non voglio soffrire per un lutto ma ho la consapevolezza di riuscire a gestire tutto cio che la vita mi proporrà. Ci sono riuscito con la diagnosi (l'hiv è DA SEMPRE) stato il mio INCUBO e ancora oggi sono fiero di me stesso per come sto affrontando la cosa. Se ci sarà una cura, benvenga...ma non voglio avere un'ansia in più (oltre a quelle che già ho) per avere la notizia di una cura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
RebelHaart ha scritto:io vivo alla giornata, spero sempre di non dover essere ricoverato per qualcosa per evitare di dire il mio stato, spero che la mia relazione duri per sempre onde evitare di incontrare qualcun'altro e dovergli parlare di questa cosa... Per il resto vivo alla giornata e cerco di essere felice e di divertirmi. Prego solo di andarmene prima delle persone che amo, poiché non voglio soffrire per un lutto ma ho la consapevolezza di riuscire a gestire tutto cio che la vita mi proporrà. Ci sono riuscito con la diagnosi (l'hiv è DA SEMPRE) stato il mio INCUBO e ancora oggi sono fiero di me stesso per come sto affrontando la cosa. Se ci sarà una cura, benvenga...ma non voglio avere un'ansia in più (oltre a quelle che già ho) per avere la notizia di una cura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono sieropositivo da relativamente poco tu ? Cosa intendi per vivere alla giornata ...?
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Vuol dire che la Rebecca prende ogni giorno cazzi diversi da quelli del suo compagno (oltre a quello naturalmente)





CIAO GIOIE
Re: Guarire: impossibile o possibile? La speranza nostra!
Che ne pensate di Achille su Lila che da 5 anni non assume terapia e sta assistendo ad un drammatico calo dei Cd4 mentre la viremia sta rapidamente salendo?
E' "giusto" suicidarsi ed eventualmente mettere a rischio altre persone con la scusa negazionista che il virus non esiste o se esiste non causa AIDS?
E quell'altro personaggio che non prende terapia da 12 anni? Almeno quest'ultimo sembra "reggere", anche se la viremia ce l'ha sempre medioalta e quindi è largamente infettivo in caso di rapporti o scambio di sangue fortuito.
E' "giusto" suicidarsi ed eventualmente mettere a rischio altre persone con la scusa negazionista che il virus non esiste o se esiste non causa AIDS?
E quell'altro personaggio che non prende terapia da 12 anni? Almeno quest'ultimo sembra "reggere", anche se la viremia ce l'ha sempre medioalta e quindi è largamente infettivo in caso di rapporti o scambio di sangue fortuito.